• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Silvia

    rincospermum d'inverno

    E' il primo inverno che lascio all'aperto (riparato, con pacciamatura e politene di protezione per il vaso) il "falso gelsomino". L'inverno è stato poco clemente come tutti sanno, ma fino a 20 gg. fa andava abbastanza bene. Ora mi ritrovo una parte della chioma decisamente secca e l'altra, più...
  2. Silvia

    Chi ha mangiato la gardenia?

    La mia gardenia è a svernare sul pianerottolo, con discreta luce e temperatura media. Noj la bagno tutti i giorni, quindi non la "controllo" così spesso. Ebbene oggi ho avuto la bruttissima sorpresa di trovare le foglie bucherellate, certune anzi ridotte al semplice "scheletro": bordo e...
  3. Silvia

    clematis trascurata

    Nel mio giardino in campagna, dove stiamo solo i mesi estivi, c'è una clematis che dev'essere robustissima, in quanto da circa 20 anni riceve pochissime cure. E' vero che è rimasta piccola e stentata ma insomma è viva. Ora ho deciso di darle un po' di attenzione. Un mese fa ho accorciato l'unico...
  4. Silvia

    il prato in inverno

    Continuo ad avere parecchio muschio nel prato; d'estate un po' di miglioramento c'è stato ma ora con l'umidità si è esteso molto. Ho provato a toglierne con la scopa-rastrello, ma non voglio danneggiare l'erba e mi pare che l'operazione non serva granché. E' il momento giusto per trattamenti...
  5. Silvia

    chi mi aiuta con l'azalea?

    Ho ricevuto tante volte in dono delle azalee, che amo moltissimo, ma che non riesco a far sopravvivere. Nei casi migliori, quelle primaverili dopo aver messo le foglioline nuove non hanno sopportato il cambio di stagione e sono morte. Ora ne ho una, regalata un mese fa, ancora in splendida...
  6. Silvia

    consigli per siepe di berberis?

    Qualche giorno fa ho mandato un messaggio, rimasto però desolatamente senza risposta. Cosa devo dedurne? 1) non esistono altre siepi di berberis (improbabile, no?) 2) non devo fare assolutamente nulla fino alla prossima primavera. Chi mi dà una conferma? (Chiedevo come curare la siepe per...
  7. Silvia

    siepe di berberis

    Durante l'estate ho lavorato parecchio per riordinare una vecchia siepe di berberis (deve avere circa 20 anni). E' alta circa 80 cm. e abbastanza folta nella parte alta, mentre alla base è pressoché spoglia, e invasa da piante estranee di ogni genere, che ho cercato di estirpare ma ricrescono...
  8. Silvia

    Spatiphyllum cadente

    La mia pianta, che ho da circa due anni e si è sempre comportata bene, da un giorno all'altro (letteralmente) è diventata bruttissima, con le foglie che pendono dagli steli e ingialliscono una dopo l'altra. La cosa è successa al rientro in città dopo la campagna: non c'è cambiamento di clima, la...
  9. Silvia

    pomodori a Milano?

    Mio figlio, che vive a Milano e ha un bel terrazzo, vorrebbe cimentarsi nella semina e coltivazione dei pomodori. Di questa curiosa intenzione mi ha parlato solo ieri. Aggiungo che la casa è in pieno centro, in un punto di grande traffico: l'inquinamento può far danni anche all'ottavo piano...
  10. Silvia

    prevenire la metcalfa

    Da qualche anno il mio giardino, l'orto, le stesse "erbacce" sono invasi dalla traccia biancastra della "Metcalfa pruinosa" da cui poi si formano le malefiche farfalline grigio-bianche che diffondono l'infestazione. Ho sentito parlare di lotta biologica, ma non ho pregiudizi nemmeno verso armi...
Alto