• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

chi mi aiuta con l'azalea?

Silvia

Maestro Giardinauta
Ho ricevuto tante volte in dono delle azalee, che amo moltissimo, ma che non riesco a far sopravvivere. Nei casi migliori, quelle primaverili dopo aver messo le foglioline nuove non hanno sopportato il cambio di stagione e sono morte. Ora ne ho una, regalata un mese fa, ancora in splendida fioritura. Naturalmente è in casa, dove c'è il riscaldamento e la luce non abbonda. Ammesso che riesca a portarla alla sfioritura naturale, come comportarmi poi per mantenerla viva? Non oso nemmeno sperare in una lontana rifioritura. Ciao a tutti. Silvia
 
G

gabriella

Guest
Mi piacerebbe aiutarti, ma le condizioni climtiche delle nostre città sono molte diverse. Infatti anche a me in casa,sia per la non giusta illuminazione, sia per il riscldamento di inverno, le azalee non mi sono mai vissute. Solo quando le ho messe in piena terra le ho viste rifiorire. Quest'anno mi è rifiorita anche una lasciata in vaso, comunque sempre tenuta fuori, ma la fioritura non era superba come quella delle azalee in piena terra. Però non so che consigli darti visto il clima decisamente diverso della tua città. Prova ad insistere magari tenendola lontana dai termosifoni.Auguri
 
M

MIRANDA

Guest
Non hai un balcone esposto a sud con un angolino un po' riparato? Anche per me le differenze climatiche sono un impedimento ad aiutarti...
Ciao.
 
I

imported_Alberto

Guest
Qui a Milano si resiste risparmiando e i caloriferi onn sono stati accessi, in compenso l'azalea che ovviamente per essere fiorita adesso è stata forzata và trattata con ogni cura, non troppa acqua, un di concime in modo da fargli fareuqalche fogliolina nuova ( di quelli liquidi, quando ha perso tutti i fiori e la pianta sembra stabilizzata portarla progressivamente all'esterno nel gioro di circa 15 giorni, dopo non dovrebbero esserici più problemi a patto che il primo anno la si copra con del cellofan avendo cura però che circoli l'aria umida da sotto.
 
C

chicca

Guest
Mi concedo un OT climatico, spero sarà perdonato! Davvero Silvia avete già i termosifoni accesi? Abitiamo così vicine! Allora è vero che la vicinanza del mare rende il clima più mite..qui stiamo resistendo abbastanza bene, anche se nelle ultime due notti la temperatura si è avvicinata ai 10 gradi. Ho ancora tutte le piante fuori, contavo di "tirare" fino al ponte dei morti..speriamo bene! :eek:
ciao
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Grazie a tutti per la premura con cui avete risposto. Capisco quindi che il problema è il clima di Reggio, più milanese che cesenate, per non parlare di "siti" più fortunati..Seguirò i consigli di Alberto; ho un terrazzo abbastanza riparato volto a sud, ma devo fidarmi a metter fuori la piantina verso fine novembre o giù di lì?
Certo se l'alternativa è la morte sicura..
Ciao e - a chi può farlo - buon ponte.
 

ezio

Giardinauta Senior
Il problema non è il freddo, le azalee resistono al freddo. Ma li sbalzi di temperatura. Se metti fuori una pianta abituata al caldo può soffrire. Secondo me è meglio metterla fuori adesso , non fa ancora freddo. A fine novembre potrebbe fare molto freddo fuori.... :rolleyes:
 
G

geggia72

Guest
<BLOCKQUOTE>quote:</font><HR>Messaggio originale scritto da: Silvia:
Ho ricevuto tante volte in dono delle azalee, che amo moltissimo, ma che non riesco a far sopravvivere. Nei casi migliori, quelle primaverili dopo aver messo le foglioline nuove non hanno sopportato il cambio di stagione e sono morte. Ora ne ho una, regalata un mese fa, ancora in splendida fioritura. Naturalmente è in casa, dove c'è il riscaldamento e la luce non abbonda. Ammesso che riesca a portarla alla sfioritura naturale, come comportarmi poi per mantenerla viva? Non oso nemmeno sperare in una lontana rifioritura. Ciao a tutti. Silvia<HR></BLOCKQUOTE>


Ciao Silvia, concordo con te col fatto che le azalee sono molto belle. A me sono state regalate l'autunno scorso e con mia notevole sorpresa quest'anno sono fiorite. Ti spiego come ho fatto; innanzitutto non le ho mai tenute in appartamento con il riscaldamento, ma sul balcone tra i doppi vetri(bagnandole e concimandole spesso). Poi all'inizio dell'estate quando naturalmente hanno terminato la fioritura, le ho piantate con tanto di vaso (di terracotta in moda che assorba l'umidità del terreno) in giardino, dimenticandomi molto spesso di bagnarle. Nonostante tutto a ottobre hanno ripreso a fiorire. Hanno perso un pò di foglie; il loro aspetto non è splendido come appena uscite dal negozio, però sopravvissute. Ciao Barbara
 
Alto