• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. chebarba

    Altra pietra

    Lithops julii ssp. fulleri var. brunnea C179
  2. chebarba

    Pietra

    Lithops aucampiae Cole 333
  3. chebarba

    Due Fero

    Ferocactus a fioritura autunnale Ferocactus herrerae Ferocactus peninsulae
  4. chebarba

    Ferocactus macrodiscus

    Un Ferocactus che mostra, sia nel portamento che nei fiori, una chiara parentela col genere Stenocactus.
  5. chebarba

    Euphorbia jandiae

    Tutti gli appassionati di succulente, e in particolare di euphorbie, in occasione di un viaggio a Fuerteventura, dovrebbero dedicare una giornata alla ricerca di questa rarità endemica della penisola di Jandia. Poche centinaia di piante sono tutto ciò che esiste di questa specie. L'habitat...
  6. chebarba

    Ferocactus herrerae

    https://photos.app.goo.gl/8SalS7H9AM6fYkeM2 Veramente volevo mettere le foto.....
  7. chebarba

    Thelo

    Thelocactus rinconensis SB 301
  8. chebarba

    mammillaria fraileana

  9. chebarba

    Era ora!

    Dopo lunga e snervante attesa, finalmente il primo parto!:froggie_r Cleistocactus crisocephalus L'unico Cleistocactus con un vero cefalio http://i644.photobucket.com/albums/uu167/claudioracca-1953/Cleistocactus/DSC_0003_01_zpsehr5jpx8.jpg...
  10. chebarba

    Soehrensia

    Si lo so che da molti anni ormai sono tutte Echinopsis, ma che ci volete fare, sono uno all'antica, un vecchio romanticone... Soehrensia formosa "nivalis"
  11. chebarba

    piccola e preziosa

    Come spesso succede le cose piccole sono le più preziose. Aztechium ritteri nato nel 1996 da semi di Steven Brack, misura oggi 3,5 cm. di diametro, fiorisce ormai da alcuni anni, e quest'anno stanno spuntando due piccoli polloncini.
  12. chebarba

    due Escobaria

    Escobaria zilziana Escobaria minima
  13. chebarba

    Bruchii news

    Echinopsis bruchii (ex Soehrensia) in allestimento Vualààà!:D
  14. chebarba

    Rieccole!

    La prima (dell'anno) di Ferocactus pilosus Ferocactus macrodiscus Una particolare forma di Thelocactus conothelos con fiori di due colori
  15. chebarba

    Le prime

    Sabato ho tolto il tnt dalle piante che erano fuori e ho trovato con sorpresa queste, la sorpresa non è tanto che siano già fiorite, dal momento che questo è stato un inverno mite, ma che siano proprio loro: una Kalancoe e un Thelocactus garciae che non sono mai stati tanto precoci
  16. chebarba

    Spine, fiori, e...

    Frutti di Echinopsis leucantha Frutti di Ferocactus pilosus Frutti di Ferocactus peninsulae in via di maturazione maturo Frutti di Ferocactus hamatacanthus
  17. chebarba

    fero d'autunno

    Ferocactus wislizeni v, herrerae è l'ultimo a fiorire la varietà herrerae vive nel messico nord-occidentale a sud del Rio Grande, a differenza della forma tipica ha spine più robuste e dimensioni decisamente ridotte, a volte anche cespitoso. Resistentissimo al gelo
  18. chebarba

    thelocactus in rosa

    ultimi fiori di bicolor v. pottsi sb77 il delicato rosa di exaedrophorus forma di Rio Verde
  19. chebarba

    Succulente nostrane

    Sempervivum aracnoideum presso il lago di s. bernolfo dulcis in fundo.. il lago
  20. chebarba

    Gymno e Denmoza

    Gymnocalycium mostii v. kurtzianum Lo strano fiore di Denmoza rodacantha
Alto