• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. teddy63

    Cancro?

    non sono 2000, ma appena 170 :fischio: la prevenzione la predico ma non sempre la faccio sopratutto per questioni di tempo, avendo a disposizione solo il weekend (e il fine settimana di solito è sempre brutto tempo :burningma) se interessa quello che ho fatto finora, solo trattamento con rame...
  2. teddy63

    Etichettatura piante.

    oppure ancor più semplice :D o ancora http://pinandpaper.blogspot.it/2010_05_01_archive.html
  3. teddy63

    Etichettatura piante.

    con fil di ferro zincato, lamierino e pennarello http://jimmycrackedcorn.wordpress.com/2009/02/17/garden-plant-markers-from-wire-shirt-hangers/
  4. teddy63

    Facciamo una tabella con la compatibilità dei principi attivi?

    funghicidi + ossicloruro sono miscelabili insetticidi + ossicloruro sono miscelabili (leggere comunque sempre le etichette!!!) alcuni prodotti in vendita nei garden già miscelati sono proprio a base di penconazolo + ossicloruro (tipo questo FUNGICIDA GARDEN (VGPU 005) | Il Centro della...
  5. teddy63

    Facciamo una tabella con la compatibilità dei principi attivi?

    ossicloruro di rame
  6. teddy63

    Facciamo una tabella con la compatibilità dei principi attivi?

    ...e con oltre 30° ha effetti fitotossici se per poltiglia intendi la bordolese, allora non si miscela perchè alcalina e lo zolfo non va con prodotti alcalini (per quanto ne so con la poltiglia bordolese è meglio non miscelare nulla!!!)
  7. teddy63

    Cancro?

    un trattamento con l'ossicloruro lo farei comunque cosa essenziale ma sempre assai difficile, sopratutto quando si hanno tante piante :cry:
  8. teddy63

    Cancro?

    sembrerebbe seccume rameale Coniothyrium Fuckelii: fungo che provoca il disseccamento dei rami di rosa. I primi sintomi sono la presenza di tratti di ramo imbruniti, sia nella parte apicale, sia vicino al colletto della pianta; sezionando i rametti, si nota la parte interna dei vasi annerita...
  9. teddy63

    E' arrivata la stagione delle rose

    :hands13::hands13::hands13::hands13:
  10. teddy63

    Che rosa è?

    il decis jet è un insetticida che agisce per ingestione e per contatto; è fotolabile e la sua persistenza è di brevissima durata (2/3 giorni): darlo per prevenzione senza la presenza di insetti non ha molto senso per prevenire occorre un insetticida sistemico (tipo confidor) che viene assorbito...
  11. teddy63

    Che varietà di rosa?

    la Indica Major forma un grande rovo spinoso, un cespuglione alto anche 3/4 metri è utilizzata spesso come portinnesto, forse ha preso il sopravvento sulla varietà nobile innestata
  12. teddy63

    Le rose di Erĕbus

    è così, l'ho accertato cercando le istruzioni in rete non mi sono mai posto il problema utilizzandoli a breve entrambi: non penso che ci siano controindicazioni (magari aspettiamo pareri più autorevoli)
  13. teddy63

    rose in serra

    potresti fare un trattamento con olio bianco minerale che agisce sulle uova dei parassiti
  14. teddy63

    Che varietà di rosa?

    mi ricorda la Rosa Indica major http://1.bp.blogspot.com/-O4BS6yZ4ixI/UYqMVaqeyYI/AAAAAAAANLw/ycKOjVoeDM4/s640/08.05-Rosa-Indica-major-DSCN1978.JPG è a fioritura unica?
  15. teddy63

    Che rosa è?

    non è un medicinale di prevenzione, ma curativo applicalo alla comparsa dei primi sintomi di malattia come oidio, ruggine o macchia nera
  16. teddy63

    Le rose di Erĕbus

    io l'ho sempre utilizzato direttamente in granuli sul terreno :confuso:
  17. teddy63

    Che rosa è?

    ti consiglio la lettura di COLTIVAZIONE IN VASO | Giardino delle Rose
  18. teddy63

    Che rosa è?

    io consiglio sempre l'utilizzo di ossicloruro per prevenire malattie fungine, mentre per la lotta agli insetti molesti, se non hai altre rose, puoi utilizzare intrugli fai da te che trovi in rete a base di aglio e altro, oppure alla comparsa degli insetti un insetticida tipo Decis Jet |...
  19. teddy63

    Che rosa è?

    è una rosa HT idridi di the anche se non so dirti il suo nome queste rose amano crogiolarsi al sole il vaso è certamente piccolissimo per continuare a crescere: necessita di un buon vaso alto 40/50 cm almeno il rinvaso va effettuato sfilando via la rosa senza rompere il pane di terra, magari...
  20. teddy63

    rose in serra

    in genere la potatura si fa prima che le gemme si aprano, per cui puoi senz'altro tagliare la concimazione si effettua alla ripresa vegetativa e quindi puoi procedere alla sua somministrazione per il ragnetto rosso, non sapendo quale prodotto adoperi, non ti posso dare consigli, il Borneo -...
Alto