• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. teddy63

    Semina rosa canina

    1- per la vernalizzazione secondo me è tardi, rischi di farle nascere in autunno con scarse probabilità di sopravvivenza 2- le palle rosse (cinorrodi) devono essere di un colorito bruno meglio se rinsecchite 5- puoi metterne quanti semini vuoi nei vasetti, più sono più aumentano le probabilità...
  2. teddy63

    parere macchie scure su foglie

    buccia, ma anche il frutto :D (tra l'altro era uno dei consigli di Carlo Pagani in una delle sue trasmissioni di giardinaggio)
  3. teddy63

    Semina rosa canina

    le rose canine sono molto pollonanti, percui secondo me potresti prelevare in autunno uno dei rametti che spuntano dal terreno senza arrecare nessun danno alla collettività (purchè resti un episodio occasionale!!)
  4. teddy63

    come sarebbe bello se.....

    ...e non avendo predatori naturali (e lo credo, con quel tanfo chi vuoi che se li mangi?) bisogna che qualcuno ristabilisca l'equilibrio :martello2
  5. teddy63

    parere macchie scure su foglie

    non so se scaccia gli afidi (io non credo) ma comunque così si aggiunge potassio al terreno per cui ne gioverà senz'altro la pianta :ok07:
  6. teddy63

    qui dopo mesi di siccità, ha deciso di fare una valangata di acqua quando? nel weekend...

    qui dopo mesi di siccità, ha deciso di fare una valangata di acqua quando? nel weekend naturalmente :burningma le (ex!!) tue piante sembrano si siano riprese bene dal trasloco: ero un po' in ansia perchè sono capitate in un periodo di caldo per il resto tutte le piante hanno i loro boccioli ma...
  7. teddy63

    parere macchie scure su foglie

    se hai rimosso tutte le foglie infette, puoi dare il rame come prevenzione e stare a vedere che succede se si ripresenta il problema, allora vai col sistemico
  8. teddy63

    Male Bianco?

    con quali prodotti hai trattato?
  9. teddy63

    come sarebbe bello se.....

    già arrivate? che odio le cetonie! saranno pure utili a qualcosa, ma è meglio che lo facciano da Marcello :lingua: perchè da me fanno la stessa fine delle rose attaccate :martello2 anche le mie con l'insetticida brindano!!
  10. teddy63

    Cosmoibridazione 2013

    io non ho mai tolto i bocciolini, anzi :fischio: :D
  11. teddy63

    parere macchie scure su foglie

    anche a me pare peronospora, in ogni caso il trattamento è curativo con un sistemico del tipo Topas 10 EC per prevenire Ossicloruro di rame (ormai avrete la nausea a furia di sentirvelo dire :lingua:)
  12. teddy63

    ola, Susi come va la tua amica? :love_4:

    ola, Susi come va la tua amica? :love_4:
  13. teddy63

    innesto rosa black baccara

    e perchè mai dovrebbe seccare? non è una talea che consuma le sostanza del rametto, è il portainnesto che le da le sostanze per alimentarsi: se ha già il bocciolo vuol dire che si è "ben ambientato" :D
  14. teddy63

    Etichettatura piante.

    in effetti mi riferivo a quelle... quindi sono curioso di vedere quelle a cui invece ti riferisci :ok07:
  15. teddy63

    Etichettatura piante.

    evita che il vento le faccia sventolare e ti dureranno di più, per le scritte utilizza pennarelli per CD
  16. teddy63

    rose "morbide"

    forse e sottolineo forse, il confidor dato per irrigazione (visto che hai solo due piante) diminuisce il rischio per le tue apine
  17. teddy63

    Etichettatura piante.

    perché no? anch'io mi riferivo a quelle strisce ma anche a quelle a farfalla poste sul primo bottone in alternativa utilizzo anche le scatolette in pvc trasparente di bomboniere ecc.
  18. teddy63

    Etichettatura piante.

    ho imparato a mie spese che è meglio non avere nulla sui rami, con la fascetta di Austin ho rischiato di perdere la Pat: dietro la fascia all'altezza nodo d'innesto che circondava l'unico ramo ho trovato completamente marcio e ammuffito, fortuna che dal nodo sono ripartiti nuovi rami
  19. teddy63

    Cancro?

    lo penso anch'io per gli afidi posso sempre portarmi dietro lo spruzzino a mo' di pistolero
  20. teddy63

    Etichettatura piante.

    puoi utilizzare le confezioni di detersivi che sono facili da ritagliare io ho fatto un paio di queste palette davvero comode tagliando con un semplice taglierino http://www.greenme.it/images/stories/viaggiare/svezia/paletta_dai-flaconi.jpg come cartellini, avendo abbandonato anch'io quelli...
Alto