• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. massimogreen

    L'acqua per le azalee

    Puoi farla decantare mettendola x 2 gg in una bacinella e poi usare quella più superficiale. Sei sicuro che sia clorosi e non eccesso d'acqua potresti mettere delle foto Oppure un cucchiaio d'aceto ogni 10 l d'acqua e far riposare x una notte
  2. massimogreen

    azalea. Fotografia delle foglie

    Va bene anche il Folicur
  3. massimogreen

    azalea. Fotografia delle foglie

    Sembra un attacco di muffa grigia dovuto a poca traspirazione della zona verso il muro. Taglia i rami lesi ed irrora con prodotto a base di rame, evitate i ristagni d'acqua sulle fronde in quella zona poco esposta all'aria.
  4. massimogreen

    La camelia ferragostana

    Bella nella sua semplicità
  5. massimogreen

    Fusto ammalato?

    le mie talee di ortensie le annaffio con lo spruzzino una volta o due al giorno le ho avute a metà mese ed ora semnra aver attecchito quindi lo spruzzino va più che bene..buona fortuna con le altre
  6. massimogreen

    Fusto ammalato?

    forse eccessive annaffiature...dato che vedi che sta morendo io proporrrei un rinvaso in un terreno sempre per acidofile e bagnarlo meno e se ne hai un antifungino si stemico tipo Aliette..e anche uno in spray sulla piantina..le foglie sembrano star bene,certo la foto è sfuocatissima
  7. massimogreen

    Fusto ammalato?

    il fusto non è ammalato ,per cio che concerne la clorosi ferrica dovrebbe manifestarsi sulle foglie e non sul tronco quindi,se le foglie son verdi vai tranquillo, ti consiglio di dargli un po di Synergon 2000 che farà nascere più foglie e darà vigoria alla talea
  8. massimogreen

    I segreti delle Ortensie

    io mi soffermerei sulla parola "ragnatele" fosse che sia attaccata da ragnetto rosso?? In tal caso anche se tagli consimi o altro se non debelli il ragnetto ti troverai sempre nelle stesse condizioni quindi esplora bene le foglie ,sopratutto la pagina inferiore e nota se vi son dei piccolissimi...
  9. massimogreen

    Gardenie le belle

    Credo che sia l'esito finale della clorosi ferrica,cioè la degenerazione delle foglie..cmq la cifo produce delle mini confezioni da 10mg di chelato di ferro si chiama S5 RADICALE la spesa è d 2 € o giu di li ..altrimenti ti giochi la pianta
  10. massimogreen

    problemi con la mia ortensia!

    Solo le foglie o anche i germogli? Potrebbero essere dei piccolo insetti che pungono gli apici fogliari x nutrirsi e secernono sostanze che distruggono i tessuti della pianta. Puoi darle un piretroide e controllare se vi siano parassiti nella pianta. Trapiantato da poco? Il terreno è acido?
  11. massimogreen

    Ortensia azzurra

    Dovresti mettere una foto così da vedere la pianta. Poi x farci conoscere il tuo verde passa nella sezione apposita x i nuovi iscritti.
  12. massimogreen

    Oddio che succede all'ortensia?

    Quanta acqua le dai? Usi concime x acido file e se si con quanta frequenza.... Così riusciamo a capire.. Sopratutto in che terreno è posta?
  13. massimogreen

    Gardenie che non rinascono

    Non eccedere con il concime se non ha foglie,avresti l'effetto opposto..sopratutto dall'ultima foto sembra che stia emettendo getti nuovi io ti direi di controllare in primis il terreno del vaso se drena bene 'acqua che non deve essere mai in eccesso altrimenti marcisce. Prova ad acquistare...
  14. massimogreen

    Un paio di domande sulle clematidi

    è tutto normale,esse si spogliano alla base ed emettono nuov foglie in cima.
  15. massimogreen

    Cosa ha la mia gardenia

    mancanza di ferro,compra del chelato di ferro in polvere, non eccedere con l'acqua poichè sono soggette a marciume radicale e non mettere sottovaso se la coltivi nel vaso.
  16. massimogreen

    Gardenie le belle

    ok grazie..purtroppo ora devo comprare un terriccio x acidofile classico Compo o altre marchè nn ho da farlo da me spero vada bene
  17. massimogreen

    Gardenie le belle

    ho trovato dietro un cassonetto una gardenia che è secca x metà e l'altra metà ha delle belle foglie alcune verdine..kiwoncello cosa mi consigli di tagliare la parte secca e strapiantare in altro vaso la restante?
  18. massimogreen

    Le nostre Clematis 2

    Vi presento una mia nuova clematis che lo scorso anno non ha messo fiori ed ora eccone 3 [ Clematis 'Vyvyan Pennell'
  19. massimogreen

    Le nostre Clematis 2

    se avessi una casa con giardino credo che avrei la selva di clematidi ahah
  20. massimogreen

    Le nostre Clematis 2

    io aspetterei a concimare,poichè il tempo non è ancora regolare di solito io inizio dal mese di marzo
Alto