• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. kiwoncello

    Camelia Changii

    La Changii denota una certa variabilità infraspecifica; questa è quella a fiori rosa, petali incisi, foglie aguzze: attualmente sempre in piena fioritura.
  2. kiwoncello

    Camelia Aiuto

    Di norma si concima in marzo e settembre con appena una sformaggiata in superficie di granulare a lenta adatto per acidofile (Nitrophoska Gold od Osmocote), nulla di più.
  3. kiwoncello

    Camelia Aiuto

    I fiori non si aprono in quanto non è ancora stagione..... Qualche sasanqua inizia intorno ad ottobre, le japonica a novembra più o meno e dipendendo dall'area climatica e microhabitat.
  4. kiwoncello

    Altre amiche in visita

    Bella foto: sembra quasi la riproduzione di un fossile appunto con....libellula.
  5. kiwoncello

    Callistemon secchi

    Probabilmente effetto ritardato del freddo passato: i nuovi germogli se sopravviveranno ricreeranno la pianta.
  6. kiwoncello

    Camelia Aiuto

    Vedo ancora la copertura di sassi che Giulio ti aveva consigliato di togliere. Tieni presente che le camelie tendono ad emettere lunghi cordoni radicali con ciuffi di radichette assorbenti in orizzontale e poco sotto la superficie del terreno: questa "pacciamatura" impropria può quindi essere...
  7. kiwoncello

    Brucone

    Non l'avevo mai visto prima: il grosso bruco della falena Thyatiris batis.
  8. kiwoncello

    Aiuto su malattia azalee

    Potrebbe anche trattarsi di un massiccio attacco di tingide, quest'anno molto attiva sulle azalee appunto.
  9. kiwoncello

    camelia bruciata dal sole?

    In caso di camelie sovraesposte al sole la sofferenza fogliare (ingiallimento, porzioni secche) è generalizzata per tutta la fronda al sole (le porzioni protette restano verdi). In questo caso probabilmente la foglia è stata colpita da qualche insetto o parassita, ma la pianta nel suo insieme...
  10. kiwoncello

    Camelia con getti nuovi danneggiati

    Hai controllato se sul retro delle fogliette più tenere e ripiegate non vi fossero/siano afidi?
  11. kiwoncello

    Gardenia improvvisamente secca

    Ovviamente ogni soluto va ben mescolato nel solvente in modo da favorirne lo scioglimento nonché distribuzione nel volume scelto: nel caso specifico si può anche rischiare il non-mescolamento... Ora armati di pazienza e dopo il secondo trattamento tieni (ansiosamente) sotto osservazione la/le...
  12. kiwoncello

    Gardenia improvvisamente secca

    AhAh, io Acquario con profondo feeling per le acidofile (facile capirlo....). Le gardenie sono tostamente bizzarre, le tratti male e vanno alla grande, le coccoli troppo e si indispongono; bersagliate soprattutto da fumaggine e cocciniglie, meno dal ragnetto rosso che non ama l'umidità preferita...
  13. kiwoncello

    Gardenia improvvisamente secca

    Sì e speriamo che serva (in genere è efficace)....
  14. kiwoncello

    Gardenia improvvisamente secca

    Banalmente, quando le piante vanno di routine annaffiate bagnale ed irrorane la chioma con la soluzione di fitofarmaco.
  15. kiwoncello

    Garnedia vandalizzata

    Taglia via i rametti parzialmente rotti e non fare altro: rigermoglierà.
  16. kiwoncello

    Gardenia improvvisamente secca

    Temo che non funzioni contro le fitoftore, ha altre indicazioni e bersagli.
  17. kiwoncello

    Zephyrantes

    Massì, scherzavo.....
  18. kiwoncello

    Gardenia improvvisamente secca

    In genere questi improvvisi essiccamenti di una porzione della pianta hanno origine fungina, in particolare da parte della Phytophthora ramorum. Se invece si trattasse di marciume radicale la sofferenza sarebbe estesa all'intera pianta. Nel dubbio annaffia due volte a distanza di una settimana...
  19. kiwoncello

    Zephyrantes

    Evidentemente sì, visto che è appunto....fiorita.
  20. kiwoncello

    Stranezza

    Infatti, pur sempre ottimo....
Alto