• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. kiwoncello

    Passiflora

    Riviera di Levante ligure, Tigullio, sul mare. Non la riparo, è in piena terra attorcigliata su di una griglia di confine.
  2. kiwoncello

    Ananas

    Sì, stessa pianta e dal primo ananas (mangiato) ho ricavata un'altra pianta che promette bene....
  3. kiwoncello

    Ananas

    Ciao Pietro! In realtà sono più tosti di quanto credessi: trovo più difficili altre tropicali (almeno alle mie latitudini).
  4. kiwoncello

    Aiuto!!! Semi camelia

    1. Io semino in terriccio acido con molta perlite (va bene anche sabbia fine): l'acidità è essenziale. 2. Le capsule semifere possono contenere un numero variabile di semi, da uno a tre in genere. 3. Il primo trapianto verrà effettuato ad un anno circa, quando la pianticella avrà almeno due...
  5. kiwoncello

    Ananas

    Ci risiamo, nuova produzione....
  6. kiwoncello

    Aiuto!!! Semi camelia

    Seminali subito i9nterrandoli appena e lascia il vasetto all'aperto in zona riparata: la germinazione (comparsa della pianticella) richiede alcuni mesi tanto che il germoglio lo vedrai intorno a marzo/aprile se non oltre. Le camelie, una volta aperta la teca legnosa del seme emettono un lungo...
  7. kiwoncello

    Camelia sasanqua, fioritura

    La fioritura a settembre, per alcune varietà di sasanqua , è appropriata: per alcune andrà avanti anche oltre novembre. Ovviamente dipende anche da clima e microhabitat. Il sangue di bue è pericoloso in quanto molto azotato e difficilmente dosabile specie con piante che, come le camelie in...
  8. kiwoncello

    Gardenie le belle

    La stagione è ancora molto calda, quindi annaffiature frequenti non costituiscono un problema.
  9. kiwoncello

    Forza della natura

    Da anni questo ciclamino selvatico nato spontaneamente in un buchetto di un muro in cemento armato regala un singolo fiore: mai viste foglie poverino. E' commovente.
  10. kiwoncello

    Gardenie le belle

    Continuo a non vedere clorosi che è caratterizzata da neofoglie diffusamente con nervature verdi e resto della pagina giallo. Come dicevo, hanno tutto l'aspetto di foglie in ricambio fisiologico. Tieni presente che l'evoluzione delle gardenie invecchiando è quella di spogliarsi delle foglie più...
  11. kiwoncello

    Gardenie le belle

    Potrebbe trattarsi di foglie in fase di ricambio fisiologico (non vedo foglie "clorotiche" altrove sulla pianta. Comunque nel dubbio annaffia una volta con un ferro chelato.
  12. kiwoncello

    mosca olearia

    A giudicare dal bollettino fitosanitario (zona cagliaritana) della Regione Sardegna non c'è necessità di trattamenti antimosca; le trappole sono sempre piazzabili, ovvio, però se le olive portano già larve a meno di un tempestivo trattamento larvicida il danno è fatto...
  13. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    No, normale tenuissimo velo ceroso a protezione dei boccioli.
  14. kiwoncello

    Opuntia

    Sì, belle dimensioni e buoni (semi a parte). Quest'anno ne hanno prodotti molti, peccato che più di tanti non si riesca a mangiarne....
  15. kiwoncello

    Opuntia

    Prima infornata di frutti di fico d'india....
  16. kiwoncello

    Gardenie le belle

    Un evento raro: bacca semifera di Kleim's Hardy in maturazione.
  17. kiwoncello

    Passiflora

    Ho la edulis (Maracuja) che ha i frutti in piena maturazione e la coerulea (tremendamente infestante).
  18. kiwoncello

    Le stò provando tutte é veramente dura

    La mia unica ed amata canariensis per ora sta bene; ogni volta che effettuo i trattamenti antimosca nell'oliveto la bombardo generosamente, ma forse è soltanto un caso fortunato che non so quanto durerà....
  19. kiwoncello

    Camelia Kamakura Shibori

    La reidratazione serve in caso di semi conservati a lungo: se prelevati dalle capsule e subito seminati è inutile. Lascia tranquillamente il/i vasetti all'aperto: in natura i semi cascano spontaneamente, stazionano sul terreno dove germinano dopo la vernalizzazione che subiscono.
  20. kiwoncello

    Camelia Kamakura Shibori

    Molto facile. Preleva i semi dalle capsule anche se queste sono ancora parzialmente verdi. Con un martelletto incrina delicatamente (!) la teca legnosa: se non te la senti semina come tale. Predisponi un vasetto con terriccio acido molto permeabile (io abbondo con l'agriperlite in caso di...
Alto