• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. ironbee

    Consiglio biotrituratore

    Ne ho uno elettrico Viking-Sthil, a lame, trito quasi esclusivamente residui di potatura senza foglie, quando ci sono (es. ulivo) se la cava discretamente.
  2. ironbee

    poltiglia manica PB..si accettano consigli :)

    Mi avevano detto che il solfato di rame tribasico è quello che ha il minore impatto ambientale, però non sono un chimico...
  3. ironbee

    Punte del Luppolo

    È lei. :su:
  4. ironbee

    poltiglia manica PB..si accettano consigli :)

    Da tanti anni la uso sulle viti e en passant ne dò una spruzzata sui pomodori. Mi sono sempre trovato bene.
  5. ironbee

    vite da tavola bianca

    Personalmente sono contrario alle cimature, forse perché ai miei tempi non si usavano, i tralci che crescono disordinatamente preferisco attorcigliarli ai sostegni o agli altri tralci. Sicuramente puoi eliminare le femminelle, i tralci che nascono dall'ascella delle foglie.
  6. ironbee

    Punte del Luppolo

    Può essere che in base alla presenza dell'una o dell'altra vengano entrambe utilizzate, quindi non è detto che la soluzione sia univoca. Comunque chi vuole coltivare la vitalba me lo dica che gli mando dei piantini....
  7. ironbee

    Punte del Luppolo

    Da me i luvertin sono i germogli della vitalba, questa pianta che "coltivo" in grande abbondanza ed è difficilissima da debellare. Il luppolo non l'ho mai visto, anche perché qui coltivare piante che fanno concorrenza al vino è vietato per legge :LOL: .
  8. ironbee

    Punte del Luppolo

    Sì, sono i germogli della vitalba, una delle infestanti più infestanti, da te non c'è? Da me rende i boschi degli intrichi impenetrabili.
  9. ironbee

    Punte del Luppolo

    Intendi il luppolo selvatico (Clematis vitalba), quel rampicante infestante tipo liana? Ho letto che crudo è velenoso.
  10. ironbee

    Carciofi infestati

    Provo a completare la mia descrizione approssimativa con una foto.
  11. ironbee

    Parassita nell'orto

    Ho una trentina di tigli intorno alla casa, ma non ho mai notato che fossero particolarmente popolati di coccinelle. Farò più attenzione.
  12. ironbee

    Parassita nell'orto

    Scusa, ma mi ha incuriosito questa domanda. Dato che anch'io ho dei tigli vicino all'orto, c'è un nesso con gli afidi?
  13. ironbee

    Carciofi infestati

    Sulle foglie dei miei carciofi si sono formate delle ragnatele che contengono decine di esseri lunghi come un chicco di riso e le foglie stanno seccando. Chi sono e come li combatto?
  14. ironbee

    Tiglio

    Dove pensavi che avevo letto che bisogna raccoglierli quando non sono ancora aperti, donna di poca fede :p? Oltretutto la foto illustrativa li mostra raccolti con la brattea, non ci capisco più niente...:banghead:
  15. ironbee

    Tiglio

    Se invece di pensare a un adolescente imbranato che rovina da una scala, mi avessi dato qualche indicazione.... Ho letto in internet che bisogna raccoglierli quando sono chiusi, ma i miei sono quasi tutti aperti. Non ho capito se la pseudo-foglia che accompagnerà il volo dei semi fa parte del...
  16. ironbee

    Geranium macrorrhizum contro zanzare?

    Troppo buona...:bacio:
  17. ironbee

    Tiglio

    Intanto li raccolgo per me, non mi costa niente raccoglierne qualcuno in più. Bisogna raccoglierli quando il fiore è aperto? E poi cosa ne faccio? Bisogna farli seccare? E quando sono secchi?
  18. ironbee

    Tiglio

    Intorno alla casa ho 25/30 tigli, credo siano tilia cordata. Se mi spieghi come e quando raccogliere te li spedisco. Adesso c'è un profumo inebriante e un rumore di api assordante.
  19. ironbee

    Geranium macrorrhizum contro zanzare?

    La discussione era stata aperta da Vagabonda, altra forumista storica. https://forum.giardinaggio.it/threads/contro-le-zanzare.92934/
  20. ironbee

    Geranium macrorrhizum contro zanzare?

    Navigando nel forum ho trovato una vecchissima discussione dove il povero Peppone69 (che ha lasciato al forum tanti consigli utili) diceva che un geranio di origine bulgara, che là si chiama zdravets e che dovrebbe essere il Geranium macrorrhizum, ha la proprietà di allontanare le zanzare...
Alto