• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. herrdoctor

    Tagliabordi

    @Crasmen @biscia.luppoli @ztm vi cito per non aprire un thread apposito off topic rispetto al prato. So che siete esperti e saprete indicarmi. Ho un angolo del giardino molto umido (già delimitato ma a terra scoperta) e voglio mettere il telo e i sassi. I ciottoli bianchi porosi però tenderanno...
  2. herrdoctor

    Tagliabordi

    Ciao @ztm il mio amico lo ha installato al contrario della foto. Ha tagliato il prato preciso e lo ha messo con il bordo dorso prato e i picchetti lato siepe e poi ricoperti dal telo, gabbia e poi graniglia.
  3. herrdoctor

    Tagliabordi

    https://www.ebay.co.uk/itm/Garden-Edge-Lawn-Edge-Planter-Edge-Sleeper-Edge-Green-10-Lengths-7-5m-45mm-/152335410344 Un mio amico ha comprato non proprio questo... lo metto solo per chi non lo conoscesse
  4. herrdoctor

    Formiche

    Sei sicuro che brucia il prato? Mettilo solamente nei buchi del formicaio/ai
  5. herrdoctor

    Prato verde e robot tosaerba

    Ma mo che non va nell'uomo brizzolato eh?
  6. herrdoctor

    Prato verde e robot tosaerba

    Che il taglio con elicoidale è come se fosse fatto con una forbice (lama e controlama), mentre con il rotativo la lama effettua il taglio solo per l'estrema velocità di rotazione e solo con una lama. Per quanto la lama possa essere affilata non sarà mai netto quanto quello dell'elicoidale.
  7. herrdoctor

    Tagliabordi

    okk
  8. herrdoctor

    Mulching vs polverizzazione

    Sono sicuramente migliori della lama del mio rotativo de feraccio che dopo un taglio è già arrotondato.
  9. herrdoctor

    Tagliabordi

    Crasmen, una curiosità. Ammettiamo che la gerbera che hai in foto muore e vuoi mettere altre 2 piante ma in posizione differente. Come fai avendo il telo pacciamante sotto? Lo buchi nelle due posizioni nuove e metti un pezzo di telo a ricoprire la vecchia posizione?
  10. herrdoctor

    Tagliabordi

    A quel prezzo mattono il prato ...:LOL::LOL::LOL:
  11. herrdoctor

    Tagliabordi

    Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
  12. herrdoctor

    Semina festuca glauca

    a) le separi e le prendi con un cucchiaino e le metti a terra anche se ne prendi 2/3. b) le lasci crescere ancora 3/4 cm e provi poi a separarle singolarmente, ma avrai alcune che rovinerai c) strano che crescono solo al centro... non c'è luce ai bordi d) se te ne servono altre, compra o fatti...
  13. herrdoctor

    Mulching vs polverizzazione

    Mi sarebbe piaciuto capire se si possono raggiungere buoni livelli estetici (qualche utente del forum) anche sul medio periodo o se si tratta di una ottima soluzione per chi con medio grandi superfici non vuole raccogliere e si accontenta ...
  14. herrdoctor

    Tagliabordi

    Il risultato estetico dipende dal tuo giardino. Se hai una siepe di lauroceraso, hai molto spazio e quindi un mattoncino di porterebbe a un buon risultato. Cerca su pinterest "lawn edging" e qualcosa lo trovi.
  15. herrdoctor

    Tagliabordi

    Io ho comprato un tagliabordi cn buone recensioni su amazon ma non mi sto trovando bene. Ora se riesco lo modifico un po'. In ogni caso nonostante pochi mq la gestione del bordo è una vera palla e in questi giorni stavo pensando di mettere un "cordolo" rasoterra al bordo del muro (una mattonella...
  16. herrdoctor

    Mulching vs polverizzazione

    Ok, odi il mulching e posso capire, ma hai visto quello che polverizza?
  17. herrdoctor

    Mulching vs polverizzazione

    Salve, in questi giorni mi sono imbattuto via FB nella pubblicità di una marca di taglierba che "polverizza" l'erba rispetto al mulching tradizionale; Posto che la fascia di prezzo è elevata per le mie tasche, vi chiedo se lo avete visto, se lo possedete o cosa ne pensate. La marca? Basta che...
  18. herrdoctor

    Zoysia japonica

    Si avete ragione per il clima, ma io ho la zoysia sotto un limone circondato da sassi e la zoysia passa sotto e entra nella aiuola e viaggia lenta ma viaggia. L'anno scorso invece la competizione da una zolla di zoysia e la festuca (nel mio giardino posteriore) è stata quasi pari. In una intera...
  19. herrdoctor

    Zoysia japonica

    Io per ora lo tengo perché ho fatto qualcosa poco ortodosso e ho un prato di merda nel giardino posteriore. Verso la fine di giugno/ inizio luglio a seconda dell'attività della zoysia e della sua copertura proverò a estirparlo singolarmente. 10' oggi 10 domani...
  20. herrdoctor

    Zoysia japonica

    Tendenzialmente te la rischieresti anche quando la zoysia è in dormienza (da te probabilmente mai del tutto); quindi dovresti andare di pennello. Io non so come ho fatto, ma ho il prato pieno di loietto multiflorum, una specie da foraggio che a quanto pare non muore coi 30°. A dicembre vedrò...
Alto