• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. cipss

    Alti e bassi in giardino

    Prima nebbia stamattina...ci si avvia verso la stagione autunnale (la mia preferita insieme alla tarda primavera). Anemoni “Honorine Jobert”; Vista dell’aiuola con Echinacea e Ortensia che inizia a tingersi di rosa scuro; La raccolta di stamattina :love:; Dahlia “star’s favorite”; E per la gioia...
  2. cipss

    Che tempo fa da voi parte terza?

    Totale odierno:
  3. cipss

    Che tempo fa da voi parte terza?

    Terzo temporale del giorno in corso proprio ora. Quasi 30mm.
  4. cipss

    Che tempo fa da voi parte terza?

    23C, sole che va e viene. Situazione relativamente “siccitosa” rientrata. Questo lo stato di prati non irrigati:
  5. cipss

    Che tempo fa da voi parte terza?

    Terminato: una 20ina di mm.
  6. cipss

    Che tempo fa da voi parte terza?

    Diluvio, 6mm, 20C, umidità ∞%.
  7. cipss

    Piantine nuove a casa, che piante sono??

    1,2 - capelvenere 3 - Wallisia cyanea 4 - semplice edera variegata 5 - Fittonia albivenis
  8. cipss

    pacciamatura con corteccia

    Anche quella di larice è ottima. Ne ho usati tanti di tipi di corteccia e non ho mai notato alcuna differenza, se non per il colore.
  9. cipss

    Che tempo fa da voi parte terza?

    :eek::eek::eek: Qui ho controllato, ultima piovuta decente il 27. Sembra passata una vita!
  10. cipss

    Che tempo fa da voi parte terza?

    Mattinate fresche (11-12C) e pomeriggi caldi e assolati (27-28C). Non piove da...boh! Manco mi ricordo. Estate piena e non sembra se ne uscirà presto :cry::cry:
  11. cipss

    Alti e bassi in giardino

    ...e siamo a Settembre; Girasoli, seminati a Maggio e da allora tentano di raggiungere il cielo. Riprende a fiorire la Rosa “White meidiland”, continuano invece imperterrite ipomee e cosmee (entrambe da seme) e il Dianthus (sempre da seme) regala il primo fiore. Niente di speciale ma ci...
  12. cipss

    perenne per vaso esterno

    Salvia nemorosa, perovskia, echinacea, rudbeckia, nepeta, sedum telephium (vuole poca acqua)...e tanto altro!
  13. cipss

    Monikklandia 2021/25

    Delizioso il Sinforicarpo e tutto il resto nonostante la siccità che sta imperversando sulla Granda. Ho letto delle notizie oggi e la situazione laggiù sembra complicata, è effettivamente così?
  14. cipss

    Che tempo fa da voi parte terza?

    Appena finito di piovere, 17C...
  15. cipss

    Che tempo fa da voi parte terza?

    Notte movimentata condita da intensi rovesci con tuoni che hanno accumulato 20mm di sana pioggia. Stamattina 16C e cielo grigio che accentua la sensazione di freddo.
  16. cipss

    Che tempo fa da voi parte terza?

    13C all’alba e attuali 19C...primi assaggi autunnali, tant’è che l’anemone giapponese ha regalato il primo fiore :love:
  17. cipss

    Oleandri potatura filo terreno

    Nell’inverno 2010 molti oleandri da queste parti (alcuni anche di grosse dimensioni) hanno completamente seccato la parte aerea, dopo che le temperature sono arrivate a -15/-16C. Ricordo che la mia vicina li aveva rasati a zero la primavera successiva e hanno ricacciato con moltissimo vigore...
  18. cipss

    Ulivo in fioriera

    Decisamente troppo per un ulivo, anche se in vaso. Io toglierei l’irrigazione a goccia e procederei ad annaffiare a mano, abbondantemente una volta a settimana.
  19. cipss

    Mistero giallo

    Calycinum
  20. cipss

    Ulivo in fioriera

    Le punte secche sono indice di stress idrico. In questo caso dovuto forse alla troppa acqua che riceve. Il terriccio è sempre umido?
Alto