• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. kiwoncello

    Comunicazione di servizio .......19

    Cos'é, una rievocazione del a volte ritornano?
  2. kiwoncello

    Monstera foglie gialle

    Sbaglierò ma si tratta banalmente di ricambio fogliare.
  3. kiwoncello

    Foglie marroni camelia

    Sembrerebbe un bell'attacco di ticchiolatura favorito dalla copertura che le camelie non amano. Come tentativo di ricupero puoi ricorrere ad un'irrorazione con prodotti rameici...
  4. kiwoncello

    Potatura ulivo

    Io per ora non toccherei la pianta rimandando ogni potatura a quando la fronda sarà meglio stabilita.
  5. kiwoncello

    Foglie Camelia Ingiallite

    Probabilmente varie cause concomitanti tipo terreno ormai basico, necessità di concimazione, esposizione al sole ma temo anche apoplessia delle camelie. Gli impianti di irrigazione spesso non vanno bene per certe piante che necessitano di annaffiature oculate a seconda delle condizioni del...
  6. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    Fiori magnificamente delicati...
  7. kiwoncello

    MACCHIE SU FOGLIE CAMELIA

    Bé, vista così la pianta non è niente male; un pò di sofferenza su qualche foglia che potrebbe consistere in banale ricambio fogliare. Se qualche foglia mostrerà seccume in punta significherà che la concimazione è stata eccessiva: il vecchio adagio dice meglio niente che troppo, riferendosi...
  8. kiwoncello

    MACCHIE SU FOGLIE CAMELIA

    La foto in se non basta per capire che accade: utile una foto di insieme. Buttata lì, sembrerebbe un edema fogliare provocato da eccessiva irrigazione (vedi vescicole in superficie); infine, quanto e come hai concimato?
  9. kiwoncello

    Camelia sofferente

    Pianta bruciata dal tessuto non tessuto che, con le camelie, non è necessario. Al momento non va concimata, ma seguita eliminando via via i rametti che si seccheranno; subito all'aperto, le foglie semicotte cascoleranno ma presto la pianta emetterà germogli. Via il sottovaso a meno di non fare...
  10. kiwoncello

    Questa sarebbe una Hagoromo?

    Le foto sono un pò distanti comunque la Hagoromo presenta una certa variabilità nei fiori che, semidoppi, possono avere sia petali appuntiti che arrotondati sui bordi. Poichè non si tratta di una rarità, penso che il vivaista non ti abbia inviato una camelia sbagliata. La prova del nove...
  11. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    Bella anche questa!
  12. kiwoncello

    Rododendro: Taglio tutto o provo a salvarlo?

    Contiene piretro (dubito un piretroide come il Decis, anch'esso comunque sotto patentino). Insetticida da contatto: in mancanza d'altro prova ad applicarlo ma ho i miei dubbi circa l'efficacia. Questo è il risultato di una legislazione eurodemenziale partorita dai fuoridelmondo svedesi ed affini.
  13. kiwoncello

    Rododendro: Taglio tutto o provo a salvarlo?

    In passato usavo il Confidor, adesso necessariamente il "Movento" della Bayer (spirotetramat) ovviamente soggetto a patentino...
  14. kiwoncello

    Rododendro: Taglio tutto o provo a salvarlo?

    Io proverei a salvarlo con una serie di interventi. 1. Potatura dei rametti più malandati ed apertura dell'interno-pianta; 2. Irrorazione con un insetticida sistemico; il giorno dopo una spruzzata su foglie e rametti con rame ossicloruro. 3. Concimazione con granulare a lenta.
  15. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    In realtà l'identificazione delle cultivars è molto difficile a meno di non ricorrere ai criteri validi per la registrazione ed anche così, a fronte dei molti ibridi registrati (circa 30,000) e simili fra loro, resta una quasi una impossible mission: ovviamente ciò non vale con le varietà molto...
  16. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    Oppure delicata martellatina per incrinare la teca legnosa, facendo attenzione a non ammaccare l'embrione.
  17. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    Questa è da seme: molto simile alla Black lace ma più dark....
  18. kiwoncello

    Nuova potatura drastica?

    Il ragnetto rosso non ama l'umidità, tant'è vero che spruzzare d'acqua la chioma aiuta....
  19. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    Ma no, al massimo si tratta di serre fredde: le piante vi vengono tenute ad evitare danni atmosferici e parassiti che invaliderebbero il valore commerciale delle piante. Va bene finché fa freddo, ma ovviamente quando inizia il caldo le camelie vengono spostate fuori od ombreggiate.
  20. kiwoncello

    Mi spiegate perché bisogna innestare ?

    Sì, gli embrioni (e relative piantine) nucellari sono cloni della madre, ma di piantine da regolare impollinazione ve ne sarà una soltanto.
Alto