• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. D

    Identificazione tipo di palme

    si ora ho capito l'intreccio !
  2. D

    Identificazione tipo di palme

    Forse ho capito male,ma sopra scrivi che raphis excelsa con chamaerops excelsa sono sinonimi
  3. D

    Identificazione tipo di palme

    Dalle foto in rete mi sembrano diverse raphis excelsa dalla chamaerops , in effetti in molti vivai utilizzano chamaerops excelsa come sinonimo di trachycarpus
  4. D

    Identificazione tipo di palme

    chamaerops excelsa
  5. D

    Cornus Kousa sofferente

    Non andiamo ad analizzare tutti i casi specifici , ma che la torba abbia un discreto effetto drenante è un dato di fatto, e non sto a spiegarti i motivi perché basta cercare torba su un motore di ricerca e troverai le risposte.,poi qui non stiamo parlando di piante grasse comunque nei terricci...
  6. D

    Cornus Kousa sofferente

    Si ha un ottima ritenzione idrica ma , poi che la torba aumenti il drenaggio la si può leggere su internet e sui libri. .. C'è pure un articolo qui su giardinaggio. It dove viene evidenziato che la torba ha un ottimo drenaggio, certo non è il top ma aggiungendola al terreno il drenaggio...
  7. D

    Foglie macchiate rosa e bouganville

    anche per me è una clorosi dove prevale la mancanza di magnesio.
  8. D

    Cedro ....foglie rovinate

    dalla foglia centrale sembra una galleria non so prova a fotografare un primo piano.
  9. D

    Parassita...

    sembra un planococcus ovvero una cocciniglia, fosse quello utilizza olio minerale e attivalo con un insetticida piretroide oppure clorpiripos.
  10. D

    Malattie lauroceraso

    dalla foto sembra un viburnum lucidum,per me sono scottature solari o stress idrico.
  11. D

    Cedro ....foglie rovinate

    dalla foto sembra minatrice serpentina
  12. D

    Cornus Kousa sofferente

    la torba è un ottimo drenante visto che conferisce leggerezza e porosità ,è evidente lo stress idrico solitamente le punte delle foglie che seccano indicano uno eccesso d'acqua.
  13. D

    Rampicante

    Figurati, speriamo di aver indovinato!
  14. D

    Rampicante

    Vitex agnus castus
  15. D

    Comment by 'dioclau' in media 'Scon1'

    Mi ricorda vitex agnus castus
  16. D

    Pianta verde da identificare

    Abchio dici menta magari menta bergamotto o comunque di quelle varietà particolari.
  17. D

    Che pianta è?

    Fidati è un lonicera
  18. D

    Cosa ha la mia azalea?

    il problema della clorosi potrebbe essere causato da acque troppo basiche, quindi un consiglio rinvasa con terriccio per acidofile e concima con fertilizzante apposito.
  19. D

    Che pianta sei ?

    il problema è la foto non si capisce bene
  20. D

    Che pianta è?

    un lonicera ,ovvero caprifoglio
Alto