• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. D

    Specie di coleus?

    Anche da me mai sole pieno.
  2. D

    Aiuto Oidio su Siepe

    Lo zolfo di una volta a quanto pare era anche un ottimo curativo, le dosi le trovi sulla confezione, ovvio che tu debba usare uno zolfo appositamente creato per essere diluito e non i sacconi di zolfo ventilato... Solitamente si trova la confezione da 1 kg ma con la nuova normativa ti...
  3. D

    Ortensia “forse” troppa acqua....che fare?

    Ho detto la mia anche perché non è corretto dire che non si pota,e penso di dire una cosa corretta,sono altre le piante che non si potano, comunque su una cosa che dici condivido ovvero in questo momento e bene solo spuntarla per vedere come reagisce. Concludo dicendo che non c'è da offendersi...
  4. D

    Aloe arborescens - parassiti

    Somministrato in maniera adeguata il piretro è un ottimo insetticida anche contro le cocciniglie, se no dovresti utilizzare prodotti particolari come neonicotinoidi (es imidacloprid), oppure ti puoi tentare il sapone molle....
  5. D

    Aloe arborescens - parassiti

    Occhio a usare olio minerale sulle succulente, potrebbe ustionarle, io Utilizzerei del piretro.
  6. D

    Ortensia “forse” troppa acqua....che fare?

    Sicuramente non si tratta di una semplice cimatura.... Ecco un video di un docente in agraria che spiega in modo esaustivo la potatura della macrophylla.
  7. D

    Ortensia “forse” troppa acqua....che fare?

    Non è così le hydrangea macrophylla si potano eccome... Abbiamo un tutorial pure sul sito.
  8. D

    Ortensia “forse” troppa acqua....che fare?

    In che senso le ortensie non si potano.? Potrebbe anche essere che nel travaso hai danneggiato le radici e queste non pompano acqua a sufficienza.
  9. D

    Gerani, parassiti e malattie

    La deltrametrina non è sistemica....devi pensare agli stadi giovanili all'interno della pianta....
  10. D

    Aiuto Oidio su Siepe

    Oidio dell'evonimo,ti consiglio di agire con un prodotto sistemico .
  11. D

    Ma che ha la mia vite americana??? [foto]

    Forse dopo 30 anni un rinvaso se lo merita,e magari pure una potatura importante....
  12. D

    aiuto per gelsomino del madagascar

    Stefanothis non si mette mai al sole diretto se non quello molto leggero,in questo periodo comincia a fare caldo e le irrigazioni aumentano,per quanto riguarda la concimazione dipende dal fertilizzante che dai ,quelli blandi anche una volta a settimana come i fertilizzanti liquidi non professionali
  13. D

    Pianta rotonda dai piccoli fiori rosa

    In effetti nella prima foto non mi ero concentrato sulle foglie..... Grazie a te!
  14. D

    Pianta rotonda dai piccoli fiori rosa

    Mi ricorda per morfologia le Caryophyllaceae, tipo anche la gpsophila repens rosa..
  15. D

    piantina incognita

    è un erba spontanea?
  16. D

    Pianta rotonda dai piccoli fiori rosa

    Dalla foto sembra una varieta' di geranium.
  17. D

    che pianta è?

    adesso non la ho sotto mano,comunque mi sembrano foglie fini quasi cartacee mi pare non abbia peluria...
  18. D

    che pianta è?

    A me ricorda più maranta/calathea...
  19. D

    che pianta è?

    Dovrebbe essere una pianta da interni. https://i.imgur.com/fLMHGxm.jpg https://i.imgur.com/kF7yqwi.jpg https://i.imgur.com/wSV9qWa.jpg
  20. D

    Sangue di bue

    Tecnicamente è un ottimo concime, parliamo di azoto organico con ferro, quindi dovrebbe andare bene per il 90%delle piante da interno soprattutto le piante verdi, questo è il mio pensiero , a mio avviso potrebbe andare bene pure sulle acidofile oppure sbaglio?
Alto