• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. *Tea*

    I miei 500!

    Mi autocelebro :rolleyes: ma volevo condividere con voi questo traguardo raggiunto :) Ho ancora moooolto da imparare ma con voi sarà decisamente più facile e più piacevole, grazie di tutto!!! :love:
  2. *Tea*

    Giardinauta Senior è..

    Complimenti!!!
  3. *Tea*

    nocciole in esubero? Baci di dama!

    E' un po' che vorrei provare a farli, quasi quasi domani mi armo e ci provo! :food:
  4. *Tea*

    azalea e boccioli

    Anche la mia ha perso tutte le foglie ma in compenso ha ancora i fiori e diversi boccioli. Sicuramente arriva da qualche serra e come pianta è ancora abbastanza piccola. Spero che non secchi del tutto!
  5. *Tea*

    Primi colori di Primavera!

    Non conosco le margherite, ma ho letto che alcune possono ritardare la fioritura, magari il freddo di quest'anno ha influito. Che varietà hai?
  6. *Tea*

    Il dendrobium sta ingiallendo

    Tolto tutto! Sono riuscita a non rompere le radici e mentre toglievo la fibra, come supponevo, sono rimasta con due piante, speriamo così non soffrano troppo. Da una parte così riesco a sistemarle meglio sul tutore :)
  7. *Tea*

    Auguri ragazze!

    Grazie :) nemmeno io sapevo di questa festa! Tanti Auguri anche a te e a tutte quante!!
  8. *Tea*

    Che problemi può dare un albero di alloro??

    Anche la mia pianta di alloro si trova vicino ad un muro e non ha mai dato problemi, che io sappia è lì ormai da più di vent'anni.
  9. *Tea*

    Alloro: i bordi delle foglie ingialliscono...

    Stavo giusto consultando internet perchè la pianta che ho a casa ha preso la cocciniglia e spiega anche altri problemi, tra cui le foglie gialle. Ti posto il link, in fondo alla pagina ci sono le malattie: http://www.elicriso.it/it/piante_aromatiche/alloro/ Per le foglie gialle ne indica...
  10. *Tea*

    Il dendrobium sta ingiallendo

    Non mi sembra sfagno :confuso: più fibra di cocco, comunque provo a toglierla con molta attenzione, grazie lore!
  11. *Tea*

    Primi colori di Primavera!

    Nessuno vuole aggiungere qualche foto? :ok07:
  12. *Tea*

    Plumeria....

    Purtroppo non ce l'ho ma i suoi fiori sono veramente meravigliosi :love: Ho letto che ha bisogno di umidità e sole, ma di più purtroppo non so dirti!
  13. *Tea*

    Il dendrobium sta ingiallendo

    Grazie per il consiglio, ciao!
  14. *Tea*

    Saluti

    Benvenuto Fiorello :) Troverai sicuramente tanti consigli per il tuo bellissimo progetto in questo forum!
  15. *Tea*

    La potatura delle inglesi

    Quanti bei consigli, questo post me lo salvo tutto :froggie_r @Peperoncinoitaliano Anche le mie inglesi, prese quest'anno e messe in vaso, hanno diverse gemme e stanno cacciando le prime foglioline, sono così emozionata :love:
  16. *Tea*

    Il dendrobium sta ingiallendo

    Non so il vivaista consigliava del carbone, quello dell'acquario dovrei averlo, se va bene quello ne prendo qualche pezzetto. Sto giusto costruendo un tutore e potrei approfittarne per agganciarlo lì, ma la zatterina la metto ugualmente, io ne farei a meno se non è un problema poi per le...
  17. *Tea*

    Il dendrobium sta ingiallendo

    Ps. Dimenticavo di dire che non ho notato parassiti sulle foglie, solo dei puntini neri su quelle staccate già mesi fa appena comprato. Al momento ne ho visto uno proprio piccolo su un'unica foglia...però ha fatto il bagno nel previcur, può essere questa la causa??
  18. *Tea*

    Il dendrobium sta ingiallendo

    Avevo pensato anche io a zatterarlo, ma non so se il Dendrobium sia adatto, magari posso provarci con un pezzo e l'altro lo metto in vaso. Ho preso del bark piccolo ci aggiungo polistirolo e argilla espansa, ma mi pare che debba metterci anche il carbone giusto? Piccoli pezzi...ma posso...
  19. *Tea*

    Primi colori di Primavera!

    Io invece quest'anno le ho messe in vaso perchè lo scorso anno in terra sono tutte appassite, non volevo rischiare!
  20. *Tea*

    sos boccioli phal

    Anche una delle mie Phal ha seccato un paio di boccioli, uno su uno stelo e uno sull'altro mentre le altre paiono procedere la crescita dello stelo e dei boccioli in modo ottimale. Speriamo bene!
Alto