Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Mi autocelebro :rolleyes: ma volevo condividere con voi questo traguardo raggiunto :)
Ho ancora moooolto da imparare ma con voi sarà decisamente più facile e più piacevole, grazie di tutto!!! :love:
Anche la mia ha perso tutte le foglie ma in compenso ha ancora i fiori e diversi boccioli.
Sicuramente arriva da qualche serra e come pianta è ancora abbastanza piccola.
Spero che non secchi del tutto!
Tolto tutto!
Sono riuscita a non rompere le radici e mentre toglievo la fibra, come supponevo, sono rimasta con due piante, speriamo così non soffrano troppo.
Da una parte così riesco a sistemarle meglio sul tutore :)
Stavo giusto consultando internet perchè la pianta che ho a casa ha preso la cocciniglia e spiega anche altri problemi, tra cui le foglie gialle.
Ti posto il link, in fondo alla pagina ci sono le malattie:
http://www.elicriso.it/it/piante_aromatiche/alloro/
Per le foglie gialle ne indica...
Quanti bei consigli, questo post me lo salvo tutto :froggie_r
@Peperoncinoitaliano Anche le mie inglesi, prese quest'anno e messe in vaso, hanno diverse gemme e stanno cacciando le prime foglioline, sono così emozionata :love:
Non so il vivaista consigliava del carbone, quello dell'acquario dovrei averlo, se va bene quello ne prendo qualche pezzetto.
Sto giusto costruendo un tutore e potrei approfittarne per agganciarlo lì, ma la zatterina la metto ugualmente, io ne farei a meno se non è un problema poi per le...
Ps. Dimenticavo di dire che non ho notato parassiti sulle foglie, solo dei puntini neri su quelle staccate già mesi fa appena comprato. Al momento ne ho visto uno proprio piccolo su un'unica foglia...però ha fatto il bagno nel previcur, può essere questa la causa??
Avevo pensato anche io a zatterarlo, ma non so se il Dendrobium sia adatto, magari posso provarci con un pezzo e l'altro lo metto in vaso.
Ho preso del bark piccolo ci aggiungo polistirolo e argilla espansa, ma mi pare che debba metterci anche il carbone giusto? Piccoli pezzi...ma posso...
Anche una delle mie Phal ha seccato un paio di boccioli, uno su uno stelo e uno sull'altro mentre le altre paiono procedere la crescita dello stelo e dei boccioli in modo ottimale.
Speriamo bene!