• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. *Tea*

    Dimorphoteca

    Ma che bello, si innamorano! Sono proprio curiosa, domani spero di riuscire a piantarle!
  2. *Tea*

    Grazie Patti :) mi piacciono molto i giardini rocciosi!

    Grazie Patti :) mi piacciono molto i giardini rocciosi!
  3. *Tea*

    Dimorphoteca

    Ah benissimo, allora le metterò a terra!! Un'ultimissima domanda, se la posizione non è in pieno sole pensate possano comunque gradire? Da quel che ho capito anche l'umidità è sopportata
  4. *Tea*

    Talee in acqua

    Hai fatto bene, incrociamo le dita e aspettiamo! Tienici aggiornati!!
  5. *Tea*

    Dimorphoteca

    Buonasera a tutti :) Ieri presso un mercatino ho acquistato tre piantine di queste graziosissime "margherite"! Sono indecisa se metterle in vaso oppure in terra, la commerciante mi ha detto che non avrei problemi con il clima mite che c'è qui da me. Voi che suggerite? Che esposizione...
  6. *Tea*

    Qualche fiore....

    Complimenti, bellissimi colori!!!
  7. *Tea*

    Benissimo!!!

    Benissimo!!!
  8. *Tea*

    nitrophoska giardino.

    Buongiorno a tutti, molto interessante questa discussione! Ieri pomeriggio al Castorama mi pare proprio di aver visto in offerta il sacchetto del Niotrophoska Giardino, ne era rimasto solo uno e non l'ho preso :eek: ci tornerò, vorrei provarlo quest'anno...anche se ha casa ho ancora quello...
  9. *Tea*

    Talee in acqua

    Aspetta che le radici raggiungano almeno i 5-6 cm e poi procedi! Ma per allargare intendi dividere le talee? Penso ti convenga anche dividere l'acqua, che non va cambiata ma solo aggiunta
  10. *Tea*

    Semi di Glicine

    Ciao a tutti :) Tempo fa ho seminato un semetto del glicine trovato in giro, ma da sbadata non ricordo se l'avevo inserito nel vasetto in cui qualche giorno fa ho ritrovato questa :love: Secondo voi può essere glicine?
  11. *Tea*

    Sementi lobelia

    Prova alla Lidl, in questo periodo ci sono le bustine dei semi, tra cui anche la lobelia!
  12. *Tea*

    primi boccioli

    Grazie mille, in effetti ha stupito anche me :love: peccato che non profumi!
  13. *Tea*

    Talee in acqua

    Ciao Emanuela! L'esperimento è andato a buon fine o almeno per il momento sta procedendo bene! Il metodo di Luisangela può essere brevettato :D Ecco i risultati:
  14. *Tea*

    Seminiamo il pisello ornamentale!

    Stanno uscendo!!! :froggie_r:hands13:
  15. *Tea*

    primi boccioli

    Quasi tutte le piante sono piene, sono emozionatissima, non vedo l'ora di vederle sbocciare! Intanto vi faccio vedere la Sevilliana :love: alla sua prima fioritura
  16. *Tea*

    Casa per Pipistrelli

    In effetti sono specie protette, ma questo può essere inteso come ripopolamento no? Quindi magari hanno avuto un permesso speciale per portarli lì...non so
  17. *Tea*

    Ciao Eryon, ho dato una vista al tuo blog, molto carina l'intervista all'Erborista :) A presto!

    Ciao Eryon, ho dato una vista al tuo blog, molto carina l'intervista all'Erborista :) A presto!
  18. *Tea*

    Nuovi arrivi!!!

    Allora aspetterò! Grazie a tutti!!
  19. *Tea*

    Nuovi arrivi!!!

    Grazie Hélène! Le rose erano a radice nuda e mia cugina le ha messe lì prechè le ha ritirate almeno una ventina di giorni prima di tornare per le vacanza di Pasqua. Quindi aspetterò questa estate, diciamo verso fine luglio-inizio agosto? Oppure magari tra domani e martedì procedo? Sono indecisa!
  20. *Tea*

    prime fioriture 2010!!!!

    Che belle, finalmente tornano i colori dei fiori!!! Belle anche le foto =) e complimenti per il nuovo acquisto!
Alto