• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. *Tea*

    Secondo voi è grave?

    Buon pomeriggio rosofili, nei giorni scorsi ho notato un cambiamento sulla Munsteand Wood, alcune foglie sono mosce e gialline, con puntini verdi. Una decina di giorni fa ho dato della poltiglia bordolese, ma noto comunque (anche sulle altre) che c'è ancora oidio sulle foglie. Cosa può essere...
  2. *Tea*

    da cosa nasce cosa

    Caspita :eek: decisamente insolito e particolare!
  3. *Tea*

    Le mie fioriture 2010

    Ma che magnifiche!! Gufo sembra proprio deliziosa :love:
  4. *Tea*

    ripresa per un rametto!!

    Esatto la trovi pe' campi! Io per esempio me la faccio dare da un'amica che abita in campagna, non so però se il vivaio ce l'ha, ma dubito. Lo stallatico in pellet è un concime organico (sarebbe in pratica letame) però molto concentrato di quest'ultimo, che rilascia le sostanze nutritive una...
  5. *Tea*

    ripresa per un rametto!!

    Ciao per la terra posso consigliarti quella della Combo per geranei o per rose, io personalmente utilizzo Radicom (non ricordo la ditta) però so che le altre due sono consigliate. Ovviamente da solo il terriccio universale non va bene, come ti hanno suggerito dovrai aggiungerci della terra di...
  6. *Tea*

    Seminiamo il pisello ornamentale!

    Una bustina intera della Lidl! Anche io non vedo l'ora di vederli fioriti!
  7. *Tea*

    Qualcosa di bello (peonia)...

    Ma che meraviglia!!! Complimentissimi!!!
  8. *Tea*

    Seminiamo il pisello ornamentale!

    Eccoli :love:
  9. *Tea*

    fiori reclinati

    Ho notato la stessa cosa su piante giovani in effetti, stelo troppo fine per reggere la coralla.
  10. *Tea*

    Pulmann Orient Express CAMPIONESSA

    Complimentissimi anche da parte mia per il reportage!
  11. *Tea*

    Dimorphoteca

    Ecco qui qualche foto:
  12. *Tea*

    Semi di Glicine

    Complimenti :hands13:
  13. *Tea*

    nitrophoska giardino.

    Sono sia in piena terra che in vaso...sob! Ne ho messo un pugnetto o poco più una sola volta, speriamo bene! Per il momento non ho notato cambiamenti, ma in caso come dovrei comportarmi? Grazie per il consiglio Hélène, attenderò allora per il concime inorganico.
  14. *Tea*

    Dimorphoteca

    Ho piantato l'altro ieri le Dimorphoteca a terra, appena riesco vi posto una foto!
  15. *Tea*

    Dimorphoteca

    Proprio vero, sono bellissime e coloratissime :love:
  16. *Tea*

    Semi di Glicine

    Che bello :love: quel semino l'ho preso a Versaille :lol: Aspettiamo la tua foto, sembra promettente :)
  17. *Tea*

    Talee in acqua

    Infatti, però ha già dato tantissime soddisfazioni così :love:
  18. *Tea*

    Rose sempreverdi per siepi: esistono?

    Si le rugose! Inoltre in inverno mantengono delle bacche bellissime e decorative!
  19. *Tea*

    Talee in acqua

    Grazie luisa!! La pianta madre so chi è ma resta un anonima perchè non ha un'identità, appena fiorisce magari posto una foto! Speriamo che anche la talea riesca a crescere e a fiorire quest'anno!
Alto