• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. mikimouse

    INFESTANTE BULBOSA

    Vi ringrazio tutti. Certo che il solo pensare di toglierla tutta a mano mi manda in depressione...sono infestato per bene! Spero di trovare il tempo e le energie per farlo, perché mi ci vorranno giorni per rimuoverla del tutto dal prato.
  2. mikimouse

    INFESTANTE BULBOSA

    Ciao a tutti. Ditemi per favore di che infestante si tratta e il nome dell' eventuale diserbante per debellarla. Grazie a tutti coloro che mi vorranno aiutare... PS: Spero non si tratti di cyperus o di una sua variante...ho il prato pieno.
  3. mikimouse

    Consiglio strato di sabbia silicea

    Mi correggo...ho sbagliato il nome dell' utente. La domanda è per Caleuche, non per Crasmen.
  4. mikimouse

    Consiglio strato di sabbia silicea

    Scusa Crasmen, mi potresti dire per cortesia dove hai preso tutti quei metri cubi di sabbia silicea? Grazie
  5. mikimouse

    ANCHE QUEST' ANNO UN MACELLO...

    Grazie Phil. Le altre volte l'avevo estirpata e rimosso la terra per debellarla, ma visto il pessimo risultato questa volta andrò di glifosato più trasemina.
  6. mikimouse

    ANCHE QUEST' ANNO UN MACELLO...

    Ciao a tutti. Come potete vedere, mi ritrovo anche quest' anno con ste' chiazze più chiare che mi deturpano il prato seminato a royal blue. Do regolarmente l' antigerminello Stomp Aqua ad ottobre e ai primi di febbraio, ma poi mi ritrovo ancora con questo problema già da tre anni a questa parte...
  7. mikimouse

    Gramigna; un rimedio efficace per tutti.

    Già !...Come siamo messi ?
  8. mikimouse

    Gramigna; un rimedio efficace per tutti.

    Effettivamente Olmo, più di qualche sconcerto l' ha scuscitato pure in me...
  9. mikimouse

    Declaration 2.0

    Una domanda per Gladi, un pò OT...potrei sapere dove hai trovato quei ciottoli rossi che si vedono in primo piano? Li sto cercando proprio uguali ai tuoi ma non riesco a trovarli.... Grazie e complimenti per l' ottimo risultato ottenuto.
  10. mikimouse

    Problema larve di coleottero

    Ma si potrebbe stilare un calendario annuale dei trattamenti da fare a scopo sia preventivo che curativo? Sarebbe utilissimo...
  11. mikimouse

    La poa annua ha i giorni contati?

    Domanda per Dalmonte: Ma come hai poi risolto il problema della Trivialis? Grazie e complimenti per il prato.
  12. mikimouse

    Vespe che bucano il prato

    Allego la scheda tecnica. Se non ho sbagliato i calcoli, per 50 mq andrebbero impiegati suppergiù 200-250 gr di prodotto.
  13. mikimouse

    Vespe che bucano il prato

    Riporto in primo piano la discussione sperando che qualche esperto mi risponda.
  14. mikimouse

    Vespe che bucano il prato

    Il prodotto che ho io è questo:https://www.amazon.it/Vebi-Clorpirifos-5gr-Insetticida-terreno/dp/B00Z6BHKEC
  15. mikimouse

    Vespe che bucano il prato

    ma il dosaggio del clorpirifos, per 100 mq, di quanti grammi è ? Grazie
  16. mikimouse

    Gramigna; un rimedio efficace per tutti.

    Crasmen hai un MP. Pagamento effettuato!
  17. mikimouse

    Lauroceraso ammalato. Che fare?

    Ciao a tutti. Il mio lauroceraso è nelle condizioni che vedete in foto. La pianta avrà vent' anni di vita e quest' anno non è mai stata concimata. Credo si tratti di oidio. Non l' ho mai vista messa così male... Ditemi la Vostra e soprattutto che cosa debbo fare da subito per rimediare al...
  18. mikimouse

    Gramigna; un rimedio efficace per tutti.

    Ho aderito pure io; completato il form.
  19. mikimouse

    Casa nuova, infestanti nuove!

    Vai di glifosato e non te ne pentirai. Dallo 2, 3 volte di seguito, distanziando i trattamenti dalle 2 alle 3 settimane l' uno dall' altro. Devi partire da zero...
  20. mikimouse

    Antigerminante Stomp Aqua: alcune domande

    1)Non macchia in maniera indelebile 2)Certo che puoi farlo, visto che in quella porzione secca non devi seminare erba. 3)meglio distribuire lo stomp al tramonto o con tempo coperto; devi inaffiare leggermente le zone trattate subito dopo aver dato lo stomp, perchè questo deve arrivare al suolo e...
Alto