• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. mikimouse

    Prato sofferente. Poca acqua o malattia funginea?

    Ma che sementi hai usato? Non è che hai seminato del loietto?
  2. mikimouse

    Prato sofferente. Poca acqua o malattia funginea?

    https://forum.giardinaggio.it/threads/problema-prato-a-macchie.348648/ Leggi pure qui.
  3. mikimouse

    Prato sofferente. Poca acqua o malattia funginea?

    Lascialo a 8-10 cm. Irriga solo al mattino presto. Devi verificare quanta acqua arriva al terreno. L' ideale sarebbe fare delle irrigazioni abbondanti ma diradate di due giorni tra l'una e l' altra. Guarda qui...
  4. mikimouse

    Help me probabile ruggine

    Corri!
  5. mikimouse

    Help me probabile ruggine

    Fungo!
  6. mikimouse

    Aiuto identificazione nuova infestante

    Concordo con Stefano. Gramigna al 100%.
  7. mikimouse

    nome infestante

    Gramigna! Il rimedio?...glifosato.
  8. mikimouse

    Problema prato a macchie

    Non credo servano granché in un terreno come il tuo...comunque tentar non nuoce.
  9. mikimouse

    Problema prato a macchie

    Usare una carotatrice a noleggio.
  10. mikimouse

    Problema prato a macchie

    Potrebbe aver subito anche un attacco fungineo, forse pythium. Ma non essendo in loco posso fare solo delle ipotesi. Fai questo: Prendi una forca e trapassa il terreno in più punti. Fai una prova su un metro quadro di terreno. Prendi un inaffiatoio con 10 litri d'acqua e versalo sopra. Vedi come...
  11. mikimouse

    Problema prato a macchie

    Di sicuro soffre di carenza idrica. Poi come stiamo a concimazioni ed irrigazioni? Com'è la composizione del terreno? Dovevi correre ai ripari molto prima , ai primi segnali critici.
  12. mikimouse

    Gramigna?

    È gramigna al 100%
  13. mikimouse

    Diserbo foglia larga e stretta

    Non sporca. https://www.teknoagri.it/diserbanti-ed-erbicidi/461-evade-lt1-3362130095378.html
  14. mikimouse

    fungicida prato

    È ad ampio spettro. Puoi ripetere dopo qualche settimana. Va usato diluito in acqua e distribuito con pompa a spalla o spruzzino, se la zona è di modeste dimensioni. È sicuramente performante. Nelle istruzioni c'è tutto. Fai comunque una ricerca con Google.
  15. mikimouse

    fungicida prato

    Il propiconazolo come principio attivo non è più in commercio. Cerca il fungicida ORTIVA.
  16. mikimouse

    Diserbo foglia larga e stretta

    Dai EVADE su foglia asciutta. Non deve piovere nelle 24 ore successive, pena una ridotta efficacia. Puoi darlo quando vuoi, a patto che la temperatura non sia rigida.
  17. mikimouse

    Poa pratensis o gramigna?

    Gramigna... ahimè.
  18. mikimouse

    Prato a rotoli ingiallito dopo primo taglio

    Parere personale. Temo che dove vedi molto secco le zolle non abbiano attecchito. Io le rimpiazzerai da subito, poi vedi tu
  19. mikimouse

    Prato a rotoli ingiallito dopo primo taglio

    Metti delle foto
  20. mikimouse

    Che tipo di erbaccia è?

    Se ha i bulbi dovrebbe essere erba cipollina. Dai EVADE, selettivo a foglia larga. Io l' ho eliminata così.
Alto