• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. S

    dipladenia o sundavilla: porteggere per l'inverno?

    ciao e scusate anche me se mi intrufolo. ho una sundevillea da un anno nn è grandissima ma molto bella e piena di fiori volevo chiedervi come bisogna potarla. grazie a presto simona
  2. S

    solanum

    salve a tutti, volevo chiedere dei consigli: io ho 2 solanum, uno in un balcone a nord e l'altro nel balcone con posizione sud-est, ora quello a sud è ancora molto rigoglioso quello invece a nord ha perso e sta perdendo ancora mkolte foglie. Secondo voi da cosa dipende è la posizione, forse...
  3. S

    Vi presento la mia Datura

    è uno spettacolo....tanti, tanti complimenti! a presto simona
  4. S

    Quali parassiti vi hanno maggiormente colpito?

    bruchi verdi ne sono piena. speriamo di riuscire a debbellarli! Ciao
  5. S

    cocciniglia cotonosa su rincospermum

    Ciao, guarda io nel mio rincospermum ho debellato la cocciniglia, almeno per quest'anno nn si è più vista, con il confidor, quello che si spruzza. credo, ma nn so con precisione, che possa andar bene anche per le orchidee. ciao Simona
  6. S

    aiuto, brutto brucone ciccione sul mio solanum!

    Aiuto!! Stamattina ho trovato un bruco color giallo foglia, lungo e ciccione sul tronco del mio solanum, cosa è? Inoltre il mio solanum sta diventando moscio è possibile che sia il brucaccio? A casa ho il decis jet, insetticida della bajer, secondo voi può farlo oppure farli fuori? chgissa...
  7. S

    ciclamini

    grazie aq tutti per aver risposto. I miei nn hanno la muffa e poi li annaffio solo quando la terra è secca e inoltre al di sotto ho messo amche l'argilla espansa, quindi nn credo sia qualche malattia funginea, almeno lo bspero. Quindi speriamo che sia solo un ricambio fogliare. Grazie...
  8. S

    ficus, solanum e dracena con foglie gialle

    Grazie per avermi risposto ora nn ho tempo ma domani mattina provvederò con foto. Grazie di nuovo
  9. S

    ciclamini

    Ciao a tutti! Ho comperato una settimana fa dei ciclamini ed oggi mi sono accorta che già hanno la foglie gialle. Sono piantati all'ombra all'intarno di un vaso molto alto ed ho usato terra universale della compo. Sapete dirmi perchè hanno iniziato a mettere le foglie gialle? Grazie!
  10. S

    ficus, solanum e dracena con foglie gialle

    Buongiorno a tutti! volevo chiedere se è nella normalità che alcune mie piante, quali solanum, dracena e ficus benjamin stanno mettendo fogli gialle. Forse è già il caso di farle rientrare visto che da primavera le tengo fuori il balcone, oppure rientra tutto nella normalità? forse è slo un...
  11. S

    Bruchi voraci!

    salve ho bruchi verdi che mi stanno divor4ando le piante del balcone. ora il vivaio , mi ha dato un insetticida della bayer, dicendomi di nn preoccuparmi se nelle piante ci sono i fiori. Volevo chieder a voi se è vero che ai fiori nn da fastidio il veleno contro i bruchi perchè all'interno del...
  12. S

    foglie con buchi

    salve a tutti ho un problema inizialmente era con la salvia e ora pare che stia accadendo la stessa cosa anche con il solanum: le foglie di questi ultimi sono tutte bucate, iniziano con una leggera velatura per poi formare un buco centrale, e ore volevo chiedere a voi se sapete dirmi di cosa...
  13. S

    Cocciniglia Cotonosa...Confidor?

    Salve a tutti volevo chiedervi un consiglio: contro la cocciniglia, quella cotonosa, va bene usare il confidor? Se è ok secondo voi come è più efficace usarlo per via radicale o spruzzandolo? Un grazie a nticipato a tutti
  14. S

    veleno per parassiti "confidor giardino"

    grazie per aver risposto. Gli afid nn sono schiattati e sono passate più di 24 ore quindi ora nn mi rest che darglielo nebulizzando sulle foglie anche se un po mi dispiace perchè così faccio schiattare anche le coccinelle. E se riprovassi a darglielo sulla terra con acqua demineralizzata? Che...
  15. S

    Quando e Come potare i rincospermum

    Salve a tutti volevo chiedervi qualche consiglio su come, e quando potare il rincospermum perchè io nn ne ho proprio idea. Grazie in anticipo a tutti
  16. S

    veleno per parassiti "confidor giardino"

    ciao, anche io ieri per la prima volta ho usato il confidor, però perb via radicale e solo sullle piante malate, 2 rincospermum ma stamattina avevo ancora tutti i parassiti e parecchie foglie gialle... è normale? Forse ne ho dato trooppo o troppo poco? Ho somministrato in un un litro di acqua...
  17. S

    confidor,contro anche le coccinelle?

    grazie per aver risposto. Le coccinelle, ho scoperto da poco che sono quelle che si mangi ano la cocciniglia: nere grassottelle con deu striscie rosse sul dorso. Cmq ho deciso di intervenire con il confidor se a maggior ragioneper via radicale alle coccinelle nn fa nulla. Intervengo perchk...
  18. S

    confidor,contro anche le coccinelle?

    salve a tutti ho comperato il confidor contro gli afidi, cje hanno invaso due rincospermum ora però nn ho avuto ancora il coraggio di usarlo perchè ho trovato diverse coccinelle. Ora volevo chiedervi se, questo prodotto va ad uccidere anche gli insetti utili quli nel caso mio le coccinelle...
  19. S

    insetto grassottello nero

    ciao! no nn credo sia una chrysolina perchè vedendo or ora su internet mi sembra che questi insetti siano più grossi di quelli miei, che invece hanno le stesse dimensioni di una coccinella. Grazie per avermi risposto.
  20. S

    confidor

    grazie no nn è a spruzzino quindi domani lo darò via radicale. grazie di nuovo per avermi rispopsto. Apresto
Alto