Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ciao a tutti!qualcuno di voi ha acquistato dal vivaio "Rose rifiorentissime" delle minifloribunde della serie Palace?:confused: Che ne pensate? qual'e' il massimo ingombro che fanno?, sono delicate?, sono robuste e sane?:azz:
C'e' qualche anima pia che mi puo' aiutare:hehe:
GRAZIE !!!!:Saluto:
Io ho una ricetta con le patate che uso per riciclare i piccoli avanzi di formaggio che restano nel frigorifero..
PATATE FUGGHIUTE!
PER 4 PERSONE
SI LESSANO 4 BELLE PATATONE, SI SBUCCIANO, SI TAGLIANO A META' , SI SCAVA LA POLPA FINO AD OTTENERE DELLE BARCHETTE.LA POLPA SI METTE IN UNA...
Pronti!, scusa il ritardo ma non sempre riesco a guardare il forum..:embarrass
Allora: TORTA BARTOLDINA
500 GR FARINA TIPO 00
1 BUSTINA LIEVITO VANIGLIATO
3 UOVA
250 GR BURRO
250 GR ZUCCHERO
1 PIZZICO SALE
800 GR CIRCA UVA AMERICANA
LATTE
Mescolare in una ciotola la farina, lo...
Io li ho da due anni e come dici tu sono rachitici...Quest'anno si sino aperte e hanno fatto le foglie nuove(almeno penso:azz: )ma di fiori nemmeno l'ombra.Pero' io li ho tenuti in casa d'inverno(esattamente in ufficio per via della luce)Non sapevo che devono stare al freddo... Ma anche se la...
Esatto!!! tra i fornelli ci sto' benissimo:food: , e' che purtroppo poi si vede il risultato in cm, tutto intorno ai fianchi!!!:lol: :lol: :lol: Dalle nostre parti si fa' una torta buonissima con l'uva americana chiamata "bartoldina" e mi riesce anche particolarmente bene....
Brava!, mi hai dato un'ottimo consiglio, infatti cercavo di capire che tipo di terra mettere nei vasi ma il tuo metodo e' sicuramente il migliore:hands13: :hands13: :hands13:
Ma veramente..., ho guardato un po' in giro nel forum delle orchidee e mannaggia la meraviglia !!:love: Tra pochi giorni e' il mio compleanno, quasi quasi...:ciglione:
Bellissime, voglio imparare anch'io a fare le foto cosi'!!:hands13: :hands13: :hands13: Anche dalle mie parti ci sono dei particolari niente male(vivo in un paesino di campagna lombarda)Assoldo mia figlia per insegnarmi...:D
Non vorrei contraddirti... ma e' proprio la dagmar la mia, l'ho acquistata anni fa' da Guido Piacenza(figurati che il vivaio adesso non c'e' piu')una sara' alta cm 140, l'altra 2 metri circa!!:azz: e' troppo per il posto dove vorrei metterle:cry: Mi sa che dovro' andare sulle rose miniatura...
Brava, e' esattamente quello che penso io, ho due figli, lavoriamo tutti e due, per vicissitudini varie non abbiamo avuto l'aiuto dei famigliari, quindi pagato "balie", eppure le nostre due figlie sono attaccattisime a noi e ce lo dimostrano in tanti modi; appunto perche' vale di piu' la...
CE LE HO! propio questa cultivar, vengono troppo grandi, le mie sono alte circa 1.40 m e sono 2 cespuglioni(pero' hai ragione, sono rifiorenti e praticamente si arrangianono da sole):D
Ueh!,Verdelfo, arringa appassionata la tua!:D , Io ho un giardinetto minuscolo e quest'anno mi ero decisa ad acquistare 3 falstaf perche' sono letteralmente innamorata delle rose inglesi,ma visto la tua grandissima esperienza in merito devo dire che mi hai messo non pochi dubbi in...
Io non sono propriamente un'esperta...:ros: pero' penso che non ci dovrebbero essere grossi problemi. Io la chiamo potatura verde, la faccio anche con la mia pianta di pere (la famosa Wiliam:D ) e non ho notato cali di produttivita'(senti che parolone per una pianta:lol: )
Salutoni:Saluto:
Non posso, in questa striscia(chiamiamola cosi') di ml 2.5x 0.40 cm di larghezza, e' a ridosso della rete di confine dove cresce un falso gelsomino gia' bello grande, ho provato a scavare un po' ma incontro subito le radici e il terreno e' molto compatto ,:azz:
:Saluto: sinceramente si fa'una...
Purtroppo ho un giardinetto minuscolo.... e ho dovuto fare una scelta:azz: , a malincuore...ma dopo dieci anni di attesa e non vedere mai niente...vale la pena?.Di solito si pianta un'albero da frutto appunto per vederli....i frutti!:D
Salutoni:Saluto:
Bhe, io ho verificato che la propaggine(un ramo che tocca terra)emette le radici facilmente, se riesci a farlo toccare terra, lo tieni fermo contro il terreno con un ferretto, nella primavera prossima avrai una piccola ortensia nuova:D :Saluto: