• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. J

    Non so il nome, che pianta è?

    Ciao Steff, purtroppo non lo so se fai i fiori né di che colore, siccome nemmeno al vivaio era fiorita :-(
  2. J

    Non so il nome, che pianta è?

    Ciao, ieri in un vivaio ho preso alcune piante, tra le quali la seguente. Quella che ho preso io è piccola; gli esemplari adulti di questa pianta ho visto che arrivano anche ad 1,50 - 1,60 metri di altezza, e crescono come dei grandi cespugli, anche in larghezza. (clicca per ingrandire)...
  3. J

    Come coltivare questo pino?

    Ciao, oggi in un vivaio ho preso una piantina di pino (secondo il negoziante è un Pinus nigra) e a parte l'incertezza sulla specie, mi ha detto che questo pino in natura nasce vicino a specchi d'acqua, quindi predilige terreno umido ma comunque drenante. Questa piantina (alta all'incirca 15 -...
  4. J

    Quali piante da torbiera e da palude?

    Ciao, come ho già avuto modo di dire, con un mio amico coltiviamo piante carnivore, che prediligono terreno acquitrinoso e povero di nutrimenti (quindi torba di sfagno). Ci piacerebbe coltivare anche altre piante non carnivore, ma che prediligano lo stesso ambiente umido/paludoso. Un mese fa...
  5. J

    Far convivere Scaevola aemula con Coleus

    Ciao, inserisco un post in questa sezione apposita per non andare offtopic nel post dell'identificazione piante. Praticamente io ho alcune piante di Scaevola aemula ed alcune di Coleus. Da una ricerca su internet ho letto che la Scaevola aemula gradisce poche innaffiature, mentre il Coleus ne...
  6. J

    Due piante comuni

    Ok, quella con i fiori viola è proprio una Scevola! Grazie!!
  7. J

    Due piante comuni

    Scusate, ma col cellulare che ho le foto vengono male. Ho aggiornato il post iniziale con il dettaglio della pianta con i fiori foto fatta con la macchina fotografica:
  8. J

    Due piante comuni

    Oggi in un vivaio ho preso qualche vaso di piante, che ho sempre visto comunemente nei vivai, ma questo seppur sia un vivaio molto grande e noto, non mi hanno saputo dire i nomi di queste due piante: clicca per ingrandire Quella con le foglie striate, dopo una ricerca su internet mi risulta...
  9. J

    Mi sembra un albero..

    Per amor della scienza, quando saranno più grandi vi prometto che metterò altre foto e così ci leveremo il dubbio :)
  10. J

    Mi sembra un albero..

    Grazie per le precisazioni, pluteus. la foto dei germogli dell'Ostriya carpinifolia assomigliano in tutto e per tutto alla foto che ho postato inizialmente quindi probabilmente sono queste. non ci resta che aspettare che crescano, quando saranno un po' più cresciute inserirò una nuova foto per...
  11. J

    Semi di drosera capensis dove?

    ciao in pratica in attesa che le drosere capensis che coltivo con un amico inizino a dare semi stavo pensando di comprarli su ebay, solo che da varie parti ho letto che i semi comprati su ebay non sempre sono affidabili... qualcuno qui tra gli appassionati per caso ha semi di drosera capensis...
  12. J

    Mi sembra un albero..

    Ciao pluteus, leggo però che il Carpino nero teme il ristagno idrico. E queste plantule si trovano in un ristagno idrico da ormai due settimane. Non dovrebbero essere già deperite?
  13. J

    Mi sembra un albero..

    P.S: Potreste anche consigliarmi quando effettuare il rinvaso? E una volta rinvasate le piantine, continuo a usare sempre la torba di sfagno acquitrinosa? così sono nate, nello sfagno sempre allagato.
  14. J

    Mi sembra un albero..

    Ciao Niccolò, noi pensavamo al popolus alba, leggendo anche questa pagina: Pioppo bianco, Gattice | Aree Umide della Toscana Settentrionale cresce per l'appunto in zone paludose e quel vaso praticamente è paludoso, anche le foglioline ci assomigliano. però ora che mi hai detto della betulla, le...
  15. J

    Mi sembra un albero..

    Ciao qualche settimana fa con un mio amico abbiamo comprato dello sfagno da un vivaio di Brescia e in questo sfagno c'erano residui di rametti e foglie di albero, probabilmente perchè questo sfagno era coltivato all'aperto. Dopo qualche giorno hanno iniziato a crescere delle piantine ed...
  16. J

    Sostituzione pompa per irrigazione

    Non hai niente di che scusarti; domandare è lecito :-) Il fatto è che l'irrigazione per forza di gravità non è sempre precisa e costante, semmai è fiacca ed imprecisa direi. Specialmente quando nella cisterna rimane poca acqua. Quando avevo la pompa da 450 watt avevo un'irrigazione abbondante e...
  17. J

    Sostituzione pompa per irrigazione

    Ciao, A) ovviamente no, dato che ogni irrigazione durerà un minuto grazie al timer (per almeno tre o quattro volte al giorno) considerato inoltre che: A2) Trattasi di Sarracenie (piante carnivore) che comunque gradiscono il terreno fradicio ;-) B) la cisterna, come scritto nel mio messaggio...
  18. J

    Sostituzione pompa per irrigazione

    ciao sono un nuovo utente :-) mi sono iscritto per porvi un quesito e chiedere pareri circa il mio sistema di irrigazione. In pratica per annaffiare le mie piante usavo una pompa esterna autoadescante da 80 lt./min prevalenza 36 metri KW 0.45, ma in passato avevo tantissime piante e vasi da...
Alto