• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. MarianaP

    Mi sapete dire il nome di questa rosa?

    Ho letto su internet che la bacca della rosa canina è di un rosso molto lucido (sembra laccata) mentre quella della complicata è opaca...tu ricordi com'era la bacca che hai raccolto? :confuso: In realtà secondo me la canina e la complicata si somigliano tantissimo e non saprei distinguerle...
  2. MarianaP

    Mi sapete dire il nome di questa rosa?

    Ciao, a me sembra una Complicata...ma non vorrei sbagliarmi quindi aspetta i pareri dei più esperti :ok07:
  3. MarianaP

    Le mie rose

    Davvero belle, e pensare che le mie (centro italia) hanno ancora solo qualche piccolo bocciolo...beata te...quanto ti invidio!:lol: :Saluto:
  4. MarianaP

    ragazzi mi potreste aiutare?

    La rosa Sissi si chiama anche Blue Moon o Blue Monday. Puoi provare a cercarla anche con questi nomi. Prova qui. http://www.ilgiardinodellecollezioni.it/prodotto.aspx?id=1030 Ciao
  5. MarianaP

    Rosa Sissi

    Ciao, :Saluto: e benvenuta. Premetto che anche io non sono un esperta ma il colore nero-marrone dei gambi non è rassicurante. Oltre alla foto (cerca di metterne una dove si vedono bene sia i gambi malati che quelli sani), dacci anche altre informazioni. Ad esempio...con quanta frequenza la...
  6. MarianaP

    La mia rosa Allgold

    A chi lo dici....:martello: se non fosse stato per questo forum la mia terrazza sarebbe ancora una spece di deserto coperto di mattonelle e recitanto da una ringhiera spoglia :fifone2: non che ora sia molto migliorata...ma qualcosina qua e là...c'è :lol: a parte gli scherzi, veramente bella la...
  7. MarianaP

    Concime granulare ora?

    Ok, riporto precisamente cosa c'è scritto... "concime organo-minerale NPK (MgO; SO3) con microelementi + C 7-7-7 (2; 15) + 7,5 C"
  8. MarianaP

    Concime granulare ora?

    :fifone2: wow :fifone2: che prezzi, deve essere davvero ottimo! Io ho usato questo invece metto la foto solo per farvi capire. Qualcuno di voi ne sa qualcosa? L'avete mai usato? Poi ho un altro concime liquido della compo, ma non è specifico per rose, è universale. Potrei usare anche quello?
  9. MarianaP

    I nostri lavori primaverili

    Bocciolini?....beati voi, le mie hanno solo foglie...come vi invidio :muro: :lol: :lol: :lol:
  10. MarianaP

    Concime granulare ora?

    Ops...:fischio: e pensare che credevo di essere in anticipo :fifone2: hmmm...si vede che sono un espertona?!?!? Ok allora provvedo subito, dato che sono rampicanti faccio 2 cucchiai. Grazie ragazzi, come al solito siete insostituibili :ok07:
  11. MarianaP

    Concime granulare ora?

    Buongiorno a tutti. Rieccomi con un nuovo dubbio da risolvere. Le mie rose hanno messo già parecchie foglie e credo che, con il caldo di questi ultimi giorni, siano entrate in fase vegetativa. Secondo voi posso cominciare a dare un po' di concime granulare o è troppo presto e conviene aspettare...
  12. MarianaP

    Possibile cancro rameale?

    Per fortuna per te il cancro rameale non ha questo aspetto (per quella poca esperienza che ho :martello:). Il ramo comincia a fissurarsi e diventa necrotico, i getti di sopra non si sviluppano più e anzi...cominciano a morire. Pian piano il ramo "raggrinzisce" (non so se si può dire così) finchè...
  13. MarianaP

    nessun post sulla rosa nera?

    :lol::lol::lol: hihihihi :lol::lol::lol:
  14. MarianaP

    nessun post sulla rosa nera?

    Ragazzi io ho un'idea...per accontentare tutti! Potreste provare ad ibridarne una con l'esterno del petalo nero e con l'interno azzurro...così quand'è ancora chiusa è una rosa nera e quando si apre è una rosa blu...:lol:
  15. MarianaP

    L'orto sul terrazzo.

    Grazie ragazzi, mi avete consolato. Pensavo che in vaso sarebbero stati un po' ingestibili...da me li ho visti sempre e solo in piena terra. I tutori li userò di sicuro ma ho anche una bella ringhiera alta che potrebbe servire allo scopo. Secondo voi potrei iniziarli a seminare adesso in...
  16. MarianaP

    Modi di dire......falsi

    :lol::lol: Grande!!!! :lol::lol: Al passato purtroppo non lo conosco ma penso che sia molto meglio della versione che si usa da noi...mi dite l'ultima parola?!?!?! :food::food::food: vi prego, vi prego, vi prego...:froggie_r:froggie_r:froggie_r
  17. MarianaP

    L'orto sul terrazzo.

    Ragazzi io ho pensato di cimentarmi con i san marzano quest'anno....sono pazza vero?!?! :squint: dovrebbero diventare parecchio altine per cui ho pensato di usare vasi profondi una 50ina di cm. Secondo voi può bastare? Per quanto riguarda i peperoni quest'anno riprovo. Mah...speriamo bene
  18. MarianaP

    Modi di dire......falsi

    Me n'è venuto in mente un altro... "Finchè c'è vita c'è speranza" --> "Chi vive sperando muore disperato" Il chè non è esattamente incoerente dato che ci può essere speranza finchè c'è vita e al momento della morte diventi disperato :ciglione: :lol: :lol: :lol:
  19. MarianaP

    Modi di dire......falsi

    Mi intrometto... "Mal comune mezzo gaudio":confused: E perchè mai? Se qualcosa ti fa girare le balle te le continua a far girare anche se capita a qualcun altro (mi sono espressa terra terra, scusate) Per quanto riguarda i contrari... "piove sepre sul bagnato" (che da noi si intende come "chi...
  20. MarianaP

    E' arrivata...!

    Ok...grazie per il consiglio. tra poco lo faccio...ma per quanto riguarda la potatura? Può aiutare in qualche modo? Procedo o aspetto di vedere se si riprende anche così, senza essere potata?
Alto