• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. nenasere

    Agrumi

    sono toscana...i miei hanno qualche fogliolina sciupata dal gelo,a per il resto reggono bene...sicuramente li daro' a mia sorella che ha un pezzetto di terra...e li curero' come consigliato da vincenzo..ciao serena
  2. nenasere

    Baccelli di Glicine

    grazie per le risposte...il tuo messaggio di non disotterarlo piu' l'ho letto tardi...va be....cmq ho un altro baccello che sto facendo seccare..ho provato queste due alternative....comunque il glicene e' viola...se mai fara' i fiori....speiamo..ciao serena
  3. nenasere

    Siepi velenose

    cero che faro' una ricerca approfondita,mica voglio avvelenare i cavalli....
  4. nenasere

    Di che pianta si tratta????

    ciao max,io so il tronchetto della felicita' vuole un tericcio sempre umdido ma non i ristagni,e poi va spesso,anche tutti i giorni (se non eccedi) nebulizzata,questo durante la primavera e l'estate,mentre durante l'autunno e l'inverno devi innaffiarlo giusto per non far seccare il...
  5. nenasere

    Agrumi

    ciao vincenzo...cose il pellets lo so..quello in legno per le stufe lo vendo..e' che non sapevo dove e come metterlo..grazie serena
  6. nenasere

    Talee di cosa???

    piano piano stanno progredendo...non se radichino,ma non credo che per controllare dovrei toglierle dalla terra...vi posto una foto
  7. nenasere

    Due risate

    ahahahahah...bravi tutti....
  8. nenasere

    fresie

    grazie mazinga...come sempre ottimi consigli
  9. nenasere

    Siepi velenose

    grazie mille francoises...ho guardato e mi sembra che non ci sia la foto delle painte che ho io..grazie ancora serena
  10. nenasere

    Talee in acqua

    scusate..inanzitutto complimenti per le tue talee tea..e complimenti anche a luisangela per i suoi sempre preziosi consigli..ma secondo voi questo tipo di radicamento si puo' far fare anche alle ortensie?e per due mesi tu non hai cambiato mai l'acqua?e le hai tenute in casa?grazie delle info serena
  11. nenasere

    Siepi velenose

    domani cerchero' di postare la foto...l'hoc ercata inrete ma non l'ho trovata.
  12. nenasere

    Semi di girasole..... rinvaso?

    ciao callarossa,io ho provato 2 volte a seminarli con i semi che si trovano nelle bistine...neanche l'ombra di niente,di una minuscola piantina..quindi se tu in qualche modo ci riesci fammi sapere. ciao serena
  13. nenasere

    Baccelli di Glicine

    ecco la foto mazinga,fammi sapere se ho speranze,nel frattempo incrocio le dita
  14. nenasere

    Di che colore è la sabbia ?

    ciao sandrino,da venditric edi materiali edili ti dico che la sabbia di fiume e' giusto che sia grigia...la asabbia per sabbiare,puooi usare quella silicia la trovi anche da venditori di materiali edili com eme...di solito la teniamo.
  15. nenasere

    le mie meline

    ok.grazie duebalconi
  16. nenasere

    Prima grassina

    ciao e' aloe...per rinvasare aspetta un po' di calduccio...e poi ogni tre anni...ciao serena
  17. nenasere

    Mission impossible

    eh si..mi sa...mannaggia ai condomini..bene in campagna con piu' terra che casa...ciao serena
  18. nenasere

    Agrumi

    ciao vincenzo..allora...devo chiedere del letame in pellets..ok?poi lo interro..che signifia...dove glielo metto?scusa l'ignoranza
  19. nenasere

    Talea di glicine

    ok...scalzer' la terra e fotografero' il tutto....ma si potrebbe unire questa discussione all'altra?che tanto sono molto simile..ciao serena
  20. nenasere

    Baccelli di Glicine

    ciao mazinga...devo scalzare la terra e fotografare il seme?
Alto