• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    pollone mammillaria

    quello che dite è tutto esatto durante il suo primo anno è stata tenuta male (mea culpa, di piante grasse sapevo ben poco) e ancora mi sorprendo di vederla viva hai visto bene Reginaldo, è un po filata....è stata abbandonata a se stessa (non credevo sarebbe sopravvissuta e non l'ho piu guardata...
  2. G

    kalanchoe quale sottospecie

    grazie reginaldo
  3. G

    pollone mammillaria

    questa mia mammillaria non è mai stata molto vitale, ma mi pare che stia peggiorando dalle foto dovreste notare una larga zona, alla base, di un brutto colore marroncino dove le spine sono schiacciate dovrebbe avere circa 2 anni da qualche mese ha un pollone, e ultimamente ne è spuntato un...
  4. G

    kalanchoe quale sottospecie

    mi hanno detto che diventano brutte se tenute a temperature bassine..
  5. G

    A.A. Atropurpureum?

    grassie!!!
  6. G

    A.A. Atropurpureum?

    secondo voi, posso farla svernare in serra fredda? o in pianerottolo? penso sia molto piu salutare che tenerla in casa, come condizioni di luce
  7. G

    kalanchoe quale sottospecie

    ti ringrazio per l'identificazione per farla svernare vale lo stesso discorso della thyrsifolia? (che avro sbagliato a scrivere) o in casa o pianerottolo quindi....? non trovo nulla in internet.... esposizione, annaffiature? la tratto come una Kalanchoe in generale?
  8. G

    mi muore il mango!! aiutoooo!!

    un amico mi ha detto che succede ti copio e incollo i consigli che mi ha dato "Il Mango ti confermo che è difficile... nascono bellissime piantine dall'apparente vigore, rapide a crescere, e poi d'improvviso prende ad annerire la cima e poi retroattivamete tutta la pianta si secca... potrebbero...
  9. G

    Liste scambio piante grasse

    aggiorno cerco 1) Aloe saponaria 2) Lobivia 3) Rechsteineria leucotricha
  10. G

    kalanchoe quale sottospecie

    ricordo che era stata identificata non molto tempo fa ad un altro utente, ma non ritrovo la discussione.. avevano incollato dei fiori finti al fusto....orribili li ho staccato e ho rimosso tutta la colla che c'era
  11. G

    semi di papaya

    dopo il mango.....mi vorrei cimentare con la papaya :D non ho ancora semi, ma vorrei avere informazioni per quando/se li avro grazie
  12. G

    mai vista....

    la pianta la tengo su un davanzale, riceve la luce ma non il calore del calorifero in casa la temperatura cambia.....dai 20 ai 21.5 circa direi, a seconda dei giorni e dell'ora la bagno quando vedo che la terra è ben secca....purtroppo c'è il problema del substrato: è torba devo cambiare la...
  13. G

    A.A. Atropurpureum?

    al vivaio la tenevano in serra, c'era luce ma niente sole faro recuperare in primavera/estate ;) avevano in vendita parecchie di queste talee, tutte uguali
  14. G

    mai vista....

    ragazzi la sto tenendo in casa :) le foglie inferiori però si stanno facendo brutte, che faccio aspetto che secchino da sole e le stacco oppure le stacco subito? per ora sono rovinate solo nell'ultima parte verso la punta
  15. G

    A.A. Atropurpureum?

    ok, sto gia provvedendo a tenerla al sole "diretto" grazie per la conferma
  16. G

    Haworthia Armstrongii o Fasciata?

    grazie dell'identificazione ;)
  17. G

    A.A. Atropurpureum?

    confermate? le foglie sono verdi per mancanza di sole diretto? ma è un innesto?
  18. G

    identificazione succulente e cactacee

    la quinta foto dovrebbe essere un Senecio la terza è un Sedum palmeri
  19. G

    seme di mango

    nel frattempo ho seminato un secondo seme questa volta non l'ho intaccato e l'ho piantato orizzontalmente ma con la parte concava verso l'alto e lasciato da mio nonno, dove fa piu caldo stiamo a vedere
  20. G

    nuovo bonsai gingeng - cercasi consigli

    ciao :) dunque per prima cosa non è un bonsai, ma una pianta d'appartamento (che a me piace molto) prima di annaffiare, devi aspettare che il terriccio sia ben asciutto ogni 2 giorni circa nebulizza la chioma (non il terriccio) tienilo in un posto ben illuminato, una finestra ad esempio (lontano...
Alto