• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. alessandro1773

    Rifare Prato nuovo

    Ma io non ho capito mai una cosa: il concime starter quando va messo? una settimana prima della semina? va messo il giorno stesso? va messo assieme ai semi? come va messo sto starter? perché' non e' che tutti i video/istruttivi, o libri dicono la stessa cosa.Mi piacerebbe sapere, veramente...
  2. alessandro1773

    Come ti ricopro il tufo (bentgrass lateral grows)

    Tranquillo Filippo, se decidi di seminare CBL so dove andare a prenderlo ho un'amico che può' farselo arrivare.
  3. alessandro1773

    Come ti ricopro il tufo (bentgrass lateral grows)

    A chi lo dici sono stato io a presentartela ⛳️:su: Aggiungo che ha tessitura 0,75 mm Densità':eek:ltre 2.500 culmi/dm2 Altezza taglio 3-12 mm Se serve sapere altro su questa cultivar basta chiedere
  4. alessandro1773

    Come ti ricopro il tufo (bentgrass lateral grows)

    Filippo, quando decidi fai un fischio sai che CBL la posso prendere in qualsiasi momento. Eccola nel suo habitat naturale: all'ombra. Attenzione pero' che sta molto bene anche al sole e sopporta il caldo in maniera eccellente. ps : a 10/12 mm e' fantastica.
  5. alessandro1773

    Come ti ricopro il tufo (bentgrass lateral grows)

    E' ottima, caro mio, in primavera si parte !!! Ma aspettiamo la "benedizione" di White e cigolo.
  6. alessandro1773

    Come ti ricopro il tufo (bentgrass lateral grows)

    Grazie della riposta White, premetto che e' solo fame di conoscere il mondo delle bent. Devo dire che questa bella delucidazione che mi ha dato e' piena di dettagli interessantissimi, che poi tanto dettagli non lo sono. Conoscere il mondo delle bent per me e' importantissimo; non solo perché'...
  7. alessandro1773

    Ingiallimento Festuca arundinacea

    Sono certo che anche cigolo concorderà' con noi.
  8. alessandro1773

    Come ti ricopro il tufo (bentgrass lateral grows)

    Ogni tanto "scopro" qualche post che mi son perso, mi sa che me ne son persi una marea in questi 4 anni. Comunque White volevo chiederti alcune cose , leggo su delle "presentazioni" delle varie cultivar di bentgrass "portamento verticale", altre con "portamento semi eretto", altre con...
  9. alessandro1773

    Preparazione terreno x Prato Nuovo

    Nessun problema se aggiungi un buon top soil, se hai tempo , mi ripeto RPR della barenbrug dovrebbe essere perfetto, RPR significa prato che si rigenera da solo, il loietto lo usano nei campi da calcio, quindi più' caplestabile di quello non ce' ne , macroterme a parte. Poi se vuoi un prato più'...
  10. alessandro1773

    agrostide stolonifera alfa

    Quella no ma questa si:cry::cry::D
  11. alessandro1773

    agrostide stolonifera alfa

    Ciao Filippo, be si era la prima vera neve , ho fatto le foto verso mezzogiorno. Vedremo in seguito come sopporterà l'inverno. Se saprà cavarsela in primavera poi , con il vostro aiuto, la spingeremo a dovere. Le immagini sono qualche giorno prima della nevicata a subito dopo:
  12. alessandro1773

    Preparazione terreno x Prato Nuovo

    A questo punto io ti consiglierei di seguire quello che sta facendo DALMONTE, RPR della BARENBRUG , e dovresti andare benissimo. Ma sono certo che d'ora in poi ci verra' in soccorso qualcuno più' espero di noi...
  13. alessandro1773

    Preparazione terreno x Prato Nuovo

    Ho capito, per ciò' togliamo di mezzo le macroterme, perché' quest'ultime d'inverno ingialliranno. Quanti metri quadri sono? prende luce piena solare la mattina fino ad oltre mezzogiorno giusto? sarà' un prato dedicato anche al calpestamento? ci sono bambini e animali che scorrazzeranno?
  14. alessandro1773

    Preparazione terreno x Prato Nuovo

    ciao ilchiuso,l'esposizione alla luce diretta solare come e'? hai in mente una varietà' di prato che ti piacerebbe seminate, o impiantare ?
  15. alessandro1773

    agrostide stolonifera alfa

    La nuova Pure Select sostituisce di fatto la "G" e non solo ha i geni anche della "A" . Mentre la Pure Distinction e' solo per green in quanto l'altezza massima di taglio consigliata e' di 5mm. Ha poi più' di 3.000 culmi ed ha una tessitura fogliare di 0,69mm, per me e' troppo:banghead:. mentre...
  16. alessandro1773

    agrostide stolonifera alfa

    Sono venuto a sapere, che la serie "G" (quindi la G1, G2, G6) non ci sarà' più', e' stata sostituita da "Pure Distinction", Pure Select .
  17. alessandro1773

    agrostide stolonifera alfa

    thanks
  18. alessandro1773

    agrostide stolonifera alfa

    Ho una domanda per gli esperti delle bent: e' evidente che una cultivar non e' come un'altra e crescono una dall'altra in modo differente , ma per esempio una cultivar che e'aggressiva e che tende più' ad espandersi che ad andare in verticale, questa cultivar se lasciata crescere a quanti mm...
  19. alessandro1773

    agrostide stolonifera alfa

    Be certo, se hai deciso di cambiare e' giusto cosi. E' giusto che uno si metta alla prova con nuove sfide, d'altra parte questo mondo di per se e' sempre in movimento ed e' giusto che noi lo seguiamo. Per quanto mi riguarda vediamo cosa e' capace di fare l'Alpha nella ripresa vegetativa , con il...
  20. alessandro1773

    agrostide stolonifera alfa

    Una cosa e' certa, non seminerò' mai una festuca arundinacea, se un domani usciro' pazzo forse seminerò' un loietto , sempre aggressivo, ma mai un'erba che assomiglia ad un tronco d'albero come certe festuche. Conoscendomi andrò' sempre su erba fine e più' fine dell'agrostide non ce ne. :) Se...
Alto