• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Niknik

    Taleone (e non solo) Ficus Carica

    Ero io che non ti avevo capito (y)...hai anche ragione... che la natura faccia il suo corso allora
  2. Niknik

    Taleone (e non solo) Ficus Carica

    Il mio intento massimo è far ingrossare i rami di sotto e non necessità di impostazione, io la lascerei così fino alla ripresa vegetativa. Il posto in cui si trova la pianta è lunico posto del mio balcone in ombra parziale e altre soluzioni non ne avevo, per questo ho chiesto per la potatura...
  3. Niknik

    Taleone (e non solo) Ficus Carica

    Amici qui da me di tanto in tanto arrivano venti impressionanti ed è la terza volta che me la faccio addosso vedendo sventolare i rami lunghi come niente e ho paura che per via del vento si possano rompere. Voi che fareste ? All'inizio ho pensato di tagliare alla quarta foglia ma non lho piu fatto
  4. Niknik

    Taleone (e non solo) Ficus Carica

    Non vorrà conquistare il mondo ?
  5. Niknik

    Raccolta di pre bonsai da ovuli olivo

    La rraccolta da terra si fa prima del risveglio ,io con l'olivastro lho fatta a gennaio ed è andata bene...si asporta la pianta con il maggior numero di radici (quelle che crescono laterali) si taglia la parte fogliare per compensare quello che si taglia sotto durante l'estrazione , si usa un...
  6. Niknik

    Nuovo olivastro

    Facciamolo crescere il bimbo :LOL:
  7. Niknik

    Nuovo olivastro

    Dando un occhiata in rete la forma che mi ha piu ispirato è questa
  8. Niknik

    Nuovo olivastro

    Si ma lasciamelo dire aure i tuoi olivastri sono tutti da cineteca :tupitupi:
  9. Niknik

    Nuovo olivastro

    Questo è il risultato di questo piccoletto Non ho accorciato i rami di sotto perché voglio farli ingrossare ancora , ho alleggerito la pianta togliendo i rami che non rientravano nel disegno . Che ne pensate
  10. Niknik

    Acero: foglie raggrinzite secche.

    Guarda ti dico la mia... io sono al sud, ho un acero deshojo, fino ad ora non ho una foglia bruciata... si è vero prende 2 ore di sole la mattina dopo sempre in ombra ma sta benone. Qualcuno mi ha consigliato , siccome di estate asciuga in fretta il terriccio , di posizionare sullo strato di...
  11. Niknik

    Trapianto Olivastro da terra a vaso

    Eliminati i rami che non servono mi chiedo se potrei anche filare i rami essenziali per darli movimento
  12. Niknik

    Trapianto Olivastro da terra a vaso

    Io penso abbia attecchito bene
  13. Niknik

    Nuovo olivastro

    Si penso sia la via più giusta , magari anche agli inizi di agosto penso di fargli un po di spazio togliendo tutti i rami che non servono e scegliendo come tu hai detto un apice, un primo ramo ,forse pure un secondo e poi lasciare ingrossare
  14. Niknik

    Nuovo olivastro

    Massimo magari vedrò lo stile che si addice di piu agli olivi guardando sul web perché non ho ancora un disegno in mente
  15. Niknik

    Nuovo olivastro

    lui sta volando
  16. 20190414_114329_1600x900

    20190414_114329_1600x900

  17. 20190716_151525_1600x900

    20190716_151525_1600x900

  18. Niknik

    Patata ginseng

    Interessante :su: proverò a fare come mi hai detto, magari per non rischiare faccio una defogliazione parziale , e pinzo i rami più lunghi per non farli allungare troppo
  19. Niknik

    Patata ginseng

    Quindi gorla mi consigli di defogliarlo tutto e di pinzare le cacciate lunghe, ma queste operazioni pposso farle adesso dopo un rinvaso? perché la pianta ha ricevuto proprio un rinvaso anche se di questi tempi non veniva fatto
  20. Niknik

    Patata ginseng

    Questa era la pianta che non era molto adatta da margottare per via della sua forma, ma c'è l'ho fatta... ho staccato la margotta provando a togliere lo sfagno per poi metterla in vaso osservandola un po ho deciso di lasciare la parte sopra innestata cercando poi di dargli una forma
Alto