• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. S

    Le malattie del prato: identificazione, cause e rimedi (con foto) (2)

    Secondo voi è pythium? Ho trattato con propamocarb ...è il caso di effettuare un secondo trattamento ?
  2. S

    Cyperus:

    Ok grazie .Crasmen tienimi presente per eventuali acquisti del prodotto antigramigna
  3. S

    Cyperus:

    Buonasera vorrei sapere se dopo il.trattamento antifungo.....e dopo quanto.tempo.potrò trattare con.il.permit perche nel nuovo prato seminato a maggio il cyperus avanza
  4. S

    Vespe che bucano il prato

    Mi è stato detto di.distribuirlo a ventaglio
  5. S

    Cyperus:

    Ok grazie trovato ancora nelle sue dosi ...quelli erano altri prodotti . Grazie ancora biscia.lup.
  6. S

    Cyperus:

    In relazione alla domanda sul colore che assume l acqua dopo aver diluito.il. permit ....la domanda può sembrare banale ma mio spiego : mio padre ha conservato il permit in un contenitore estraendolo.dalle bustine di Crasmen insieme ad altri disserbanti granulari di ugual colore senza pero...
  7. S

    Cyperus:

    Buonasera a tutti.mi confermate che il.permit diluito.in acqua assume una colorazione bianca ?
  8. S

    Cyperus:

    Si puo usare il permit in questo periodo temp oltre 33 gradi magari aspettando il tardo pomeriggio ?
  9. S

    Buchi nel prato morente

    Ok vi farò sapere ...questa sera trattero con il clirpiryfos e poi con l antifungo innaffiando a distanza ....speriamo bene
  10. S

    Buchi nel prato morente

    Secondo.un agronomo l impianto d irrigazione è sovradimensionato quindi per evitare ristagni mi ha consigliato di farlo partire tre volte al gg per 5 min anche nelle ore piu calde invece di una sola volta 15 min all alba ...ho calcolato con le scatolette di tonno che in dieci minuti nella...
  11. S

    Buchi nel prato morente

    Secondo voi è il caso.di fare anche un trattamento antifungo ?
  12. S

    Buchi nel prato morente

    Lo so ho pronto il permit acquistato con te come scenderanno le temperat trattero ...grazie al permit dato due anni fa gli altri 200 mq sono puliti l ho debellato ...secondo.voi potrei già fare il trattamento anche con i selettivi ? Qui le temperature raggiungono 36 gradi ...considerate che era...
  13. S

    Buchi nel prato morente

    Buonasera biscia.luppoli nel post precedente ho messo qualche foto.
  14. S

    Buchi nel prato morente

    Vi allego qualche foto di come era prima e dello stato attuale verificatosi nel giro di dieci gg .Vi chiedo consigli
  15. S

    Gramigna; un rimedio efficace per tutti.

    Ciao.Crasmen è ancora disponibile il disserb contro.gramigna ?
  16. S

    Buchi nel prato morente

    Chiedo agli esperti : dieci gg fa ho fatto l ultimo sfalcio . Avevo un prato splendido. Da una settimana il prato ha iniziato a seccare con zone del tutto secche. Ho notato diversi buchi nel terreno e tanti uccelli che beccano sul t. E. Sapete aiutarmi ? Mi è stato detto che potrebbe trattarsi...
  17. S

    Vespe che bucano il prato

    Ciao Markus80 il clorpirifos lo si puo dare anche a temperature oltre 33 gradi ?
  18. S

    Vespe che bucano il prato

    Anche io ho questo problema noto diversi uccelli sul t.e. e diversi buchi nel prato ....che da dieci gg sta decadendo . Mi è stato detto che queste larve mangiano le radici del prato che sta seccando. Mi dite il nome del diserbante per evitare di perdere un t.e. che dieci gg fa era rigoglioso e...
  19. S

    cosa puó essere

    Ciao Vito per caso hai dei piccoli buchi nel terreno ? Io ho simile problema con t.e. rigoglioso sino adieci gg fa quando dopo l ultimo sfalcio ....ho avuto un decadimento con zone che stanno seccando ...mi è stato detto che potrebbero essere delle larve di coleotteri che mangiano le radici...
  20. S

    Gramigna; un rimedio efficace per tutti.

    Crasmen tienimi.presente
Alto