• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. patty81

    Amarillis, che passione

    Adoro queste piante, quando ne compri uno, finché non fiorisce non sai mai che cosa esce! Questo in foto l'ho preso alla lidl per 3 euro, e certo non me lo aspettavo doppio!
  2. patty81

    Amarillus Jumbo

    E non era neanche il più grosso! Oggi lo metto in vaso e lo bagno o lo lascio a riposo? Altri avevano già il fiore, quindi direi che anche questo oramai fiorirà nel periodo invernale, ma dalla primavera prossima lo metto fuori e lo tratto come gli altri, vero?
  3. patty81

    Amarillus Jumbo

    Mi hai convinto...guarda che meraviglia
  4. patty81

    Amarillus Jumbo

    Scusa la mia ignoranza, ma non capisco, se sono i classici come fanno a far fior più grandi? Se concimo i miei faranno più fiori, ma non più grandi...li vendevano a 14 euro cad, mi sembra parecchio, tu che dici?
  5. patty81

    Fioritura cattleya

    Grazie, adesso vado a studiare i nomi che mi hai segnato!
  6. patty81

    Amarillus Jumbo

    Oggi gironzolando in un vivaio ho visto dei bulbi di smarillis Jumbo, erano senza terra ma con già lo stelo fiorifero, il bulbo era decisamente enorme, non ci stava in una mano! Qualcuno sa se si tratta da un bulbo adulto di un classico amarilis o se è una varietà che fa anche il fiore più grande?
  7. patty81

    Fioritura cattleya

    No,la vendevano questa estate al famila per pochi euro, era meno considerata delle phal..tanta grazia che ci fosse scritto cattleya sul prezzzo
  8. patty81

    Fioritura cattleya

    Ecco qui la mia Cattleya, la fioritura si è fatta attendere per mesi, ma alla fine mi ha accontentato! Non profuma,purtroppo, ma ha un bel colore! Qualcuno sa dirmi che tipo di Cattleya sia?
  9. patty81

    Problema adenium

    In effetti può darsi che sua stato questo...speriamo ricominci presto a star meglio
  10. patty81

    Problema adenium

    Come dicevo ha 3 anni , il terreno anche se non di vede è per piante grasse, l'ho bagnato proprio oggi e fino a settimana prossima non gli darò acqua...comunque darò un occhiata al substrato...non vorrei avesse preso un colpo di freddo prima che lo portassi in casa..
  11. patty81

    Problema adenium

    Ho seminato 3 anni fa il mio adenium, e ne sono molto orgogliosa, l'ho sempre tenuta fuori all'ombra e stava benissimo, appena l'ho messa in casa ha ingiallito le foglie, quale può essere il problema? Certo non posso tenerla fuori, anche se di giorno ci sono 26 gradi, di notte ce ne sono 10...
  12. patty81

    Nuovo iris barbata

    Ecco qui il bellissimo fiore' gli altri che havsullo stelo sono ancora chiusi
  13. patty81

    Dall'opuntia alla "pelle vegana"

    Probabilmente gli stessi che usano per ottenere il cuoio dagli animali, ma almeno non è così cruento!
  14. patty81

    Nuovo iris barbata

    Non ci credo! Ha uno stelo floreale pronto! La pioggia di questi giorni deve avergli fatto bene...non vedo l'ora di vedere il fiore
  15. patty81

    Albuca spiralis

    Grazie
  16. patty81

    Albuca spiralis

    Ciao, ieri sono andata all'euroflora a Genova , e ho arricchito la mia collezione di piante grasse acquistando tra le altre questa albuca,che non conoscevo. A me sembra che il bulbo sia verde e traslucido quindi dovrebbe fare la fotosintesi, ma devo metterlo al sole diretto? Grazie
  17. patty81

    Nuovo iris barbata

    Grazie
  18. patty81

    Nuovo iris barbata

    Meno male che non sono così delicato, ho letto ovunque che bisogna stare attenti con l'acqua...meglio così. Spero di vedere almeno un fiore quest'anno!
  19. patty81

    Giovani Nephentes

    Oggi le ho rincvasate, la centrata l'ho già appesa fuori, la hookeriana non ancora, la tengo in esterno ma la sera la riporto in casa.
  20. patty81

    Nuovo iris barbata

    L'ho messa in terra oggi, il vaso era pieno di radici, non ho visto rizomi...l'ho trattata come le altre piante, lasciandola un pò in superficie per evitare ristagni e coprendola con terra. Comunque è pazzesco che questa tipologia abbia paura dell'acqua,mentre la sorella germanica è da acquitrini!
Alto