• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. elle61

    Materassi

    Ribadisco, Tempur! forever..... http://it.tempur.com elle
  2. elle61

    Materassi

    Tempur Forever Tempur! :ok07:elle
  3. elle61

    Buongiorno! Come stai oggi?

    Buongiorno! Come stai oggi?
  4. elle61

    Cibi che SI...e cibi che... NO GRAZIE!

    E meno male che scrivi da Milano...Patria della Busecca!! elle
  5. elle61

    Come si chiama?

    E' una pianta da interno, potrai metterla fuori in estate, purché in ombra. DIEFFENBACHIA PICTA (DIEFFENBACHIA MACULATA) elle
  6. elle61

    pidocchi ai ranuncoli

    Proverei con il sapone molle, usato in via preventiva prima della fioritura. Non é tossico per gli umani e per le piante ma, come ogni prodotto insetticida, é tossico per le api, quindi non va usato durante la fioritura. http://www.biogarden.it/Prodotti/sapone%20molle.htm elle
  7. elle61

    che pianta è?

    E' un Arum, direi italicum. elle
  8. elle61

    Che pianta è?

    E' una begonia. elle
  9. elle61

    quale materia?

    Mary, questa é un'handerbergia! elle
  10. elle61

    che pianta è?

    Ti ho postato due link con tutte le informazioni necessarie...vedi messaggi precedenti... elle
  11. elle61

    che pianta è?

    Appunto. La maggior parte dei philodendrum lo sono, così come descritto nella pagina di agraria.org che ho postato sopra. Anche l'emerald queen lo è, ma quello di already è ancora troppo piccolo per "rampicare". E' come un neonato umano che ancora non cammina. :ok07:elle
  12. elle61

    che pianta è?

    Guarda qui....in fondo all'articolo uno splendido philodendrum emerald queen...un esemplare giovane come quello di already, crescendo diventerà rampicante. http://www.agraria.org/piantedavaso/philodendron.htm elle
  13. elle61

    che pianta è?

    Secondo me si, è un Philodendrum emerald queen. http://giardino-piante-fiori.lacasagiusta.it/piante-da-interni-il-filodendro/5843/ :ok07:elle
  14. elle61

    Composizione sl pianerottolo?

    Purtroppo, come quasi tutte le composizioni in commercio, anche questa è stata fatta mettendo insieme piante con esigenze diverse. Riconosco una primula obconica, un croton, una dracena e un anthurium. Dovrai dividerle se vuoi tentare di salvarle, di certo il croton soffrirebbe, é una pianta...
  15. elle61

    HELP: Sapete dirmi che pianta è questa?

    A me sembra una Dracena compacta. elle
  16. elle61

    Carissima!!!! Come stai?, é un sacco di tempo che non ci leggiamo!!!

    Carissima!!!! Come stai?, é un sacco di tempo che non ci leggiamo!!!
  17. elle61

    Solito problema ma con una speranza

    Hai preso in considerazione l'Ajuga reptans? Io ce l'ho in ombra-mezz'ombra (prende poco sole al tramonto), non ha molte esigenze, resiste al gelo, fiorisce così: :ok07:elle
  18. elle61

    Come si chiamano?

    La prima...in questo momento non ricordo il nome... La seconda direi che potrebbe essere una Grevillea rosmarinifolia. elle
  19. elle61

    Grazie carissima, Buon anno anche a te (e alle tue pianticelle, ovviamente!)

    Grazie carissima, Buon anno anche a te (e alle tue pianticelle, ovviamente!)
  20. elle61

    Se desideri davvero qualcosa, non solo con la mente, ma con tutto te stesso...rischia di...

    Se desideri davvero qualcosa, non solo con la mente, ma con tutto te stesso...rischia di accadere davvero! Quindi, sull'onda di un ottimismo necessario...:rolleyes: accolgo con gioia il tuo augurio, e ricambio di cuore.
Alto