• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. california

    Sapete riconoscerla?

    Allora forse non è la Lunaria annua (monete di papa), ma un'altra specie, magari biennale.
  2. california

    Regali pasquali

    Complimento per i regali :D Io me ne sono fatto uno ieri, ma mi sa che martedi o mercoledì replico :rolleyes:
  3. california

    Stampe botaniche

    Sempre su libreriarizzoli.it c'è anche questo: REDOUTE' PIERRE-JOSEPH THE ROSES . THE COMPLETE PLATES
  4. california

    Sapete riconoscerla?

    Le Lunaria sono annue, dopo la fioritura producono i famosi baccelli, dopodichè iniziano a seccare. Ma puoi raccogliere i semi e riseminarle in primvaera.
  5. california

    Stampe botaniche

    Grazie ancora, comunque starti a disturbare, quando capiti ok, ma non ci andare a posta :) Comunque prox sett. farò anche io un giro in libreria, purtroppo non si trova mai molto su questo genere, ma non si sa mai. Anche no :D
  6. california

    identificazione

    La prima allora non è Cocktail, perchè questa sì vira al magenta, ma il giallo diviene bianco.
  7. california

    Stampe botaniche

    Perfetto, sei stata gentilissima. Ti ricordi anche il titolo del volume per caso? Mille grazie
  8. california

    Stampe botaniche

    Hola :) c'è qualcuna che sa dove, in rete, poter trovare delle illustrazioni botaniche di rose, magari antiche? grazie mille in anticipo
  9. california

    identificazione

    La prima ricordo molto Cocktail di Meilland. che portamento ha? è rifiorente? Profuma? La seconda con quelle foglie lunghe, la sparo, mi sa di cinese. Anche qui le stesse domande per aiutare nell'id.
  10. california

    Bonsai D'acqua?????

    E' una semplice Dracaena coltivata in idrocoltura :)
  11. california

    Cali-roses

    :ciglione::lol:
  12. california

    A che punto siamo?

    Magari.. :)
  13. california

    Telopea shady ledy crimson

    Si, così, peccato che non si sono mai arrivate ad aprire, entrambe non saranno durate + di 2 settimane.. Ma di tutto quel P non ne risentono?
  14. california

    Cali-roses

    Bella eh? :lol: Diglielo in faccia, adesso, che è pompata :lol:
  15. california

    A che punto siamo?

    uno dei due getti, il più piccino, è seccato.. speriamo, mi dispiacerebbe perderla..
  16. california

    Ecco i miei nuovi iris

    Si quantomeno mezz'ombra. le foglie si bruciano con un niente..
  17. california

    Ecco i miei nuovi iris

    Dvrebbe essere alto 1 metro e mezzo almeno per essere un wattii, coi fiori larghi almeno 10/12 cm.
  18. california

    Cali-roses

    Sono 4 e 3 boccioli pronti :ciglione: E' veramente una forza della natura :love: Tu mi fai ribaltare dalla sedia :lol::lol::lol: La ribattezzo Old-Hulk Hogan-Blush allora :lol:
  19. california

    A che punto siamo?

    Veramente bella Ne ho una praticamente identica, purtroppo l'estate scorsa ha perso tutta la parte aerea, adesso sta buttando due getti da sotto, spero siano i suoi e non del portainesto..chi vivrà vedrà..
  20. california

    Telopea shady ledy crimson

    e con le fertilizzazioni come ti regoli? Eviti del tutto o usi qualche formulazione studiata? grazie mille dei consigli.
Alto