• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Frensis.p

    Ho fatto bene?

    beh insomma, anche il mio era un consiglio...non volevo criticarti... e se hai un tuo sito, buon per te! ps:sono una donna....
  2. Frensis.p

    Ho fatto bene?

    Quoto ed aggiunto un consiglio:leggi un buon libro di botanica! :D
  3. Frensis.p

    Identificazione

    Olmo comune!(dovrebbe....)
  4. Frensis.p

    piante in balcone come comportarmi

    io ti consiglio o il Baycote oppure l'idrosolubile Hydrofood universale...
  5. Frensis.p

    Falso Gelsomino è morto? (con foto)

    io direi di potare tutti i rami secchi...
  6. Frensis.p

    Come far sopravvivere un pesco invasato ?

    allora non ha rami... taglialo a 50 cm, poi annaffia con nitrato di calcio...e tra un'annaffiatura e l'altra lascia asciugare il terreno...quindi non so ogni quanto, dipende da quanto beve la pianta!
  7. Frensis.p

    cos'è????

    azz aspè...
  8. Frensis.p

    cos'è????

    massì, ridiamoci su! :lol:
  9. Frensis.p

    cos'è????

    e naturalmente, io ci casco per prima :D!
  10. Frensis.p

    Come far sopravvivere un pesco invasato ?

    hai potato anche i rami della pianta??? di solito, quando si interra o, in questo caso si invasa, una pianta, la parte aerea deve essere dimensionata come la parte radicale...se ha poche radici, deve essere potata perchè altrimenti soffre... poi, se proprio non parte, ti consiglierei di...
  11. Frensis.p

    Aiuto, cos'è? Ficus?

    bravissimo, anche io ho tentato, per aiutarti, a spulciare qua e là delle specie ma non ci sono riuscita!!!
  12. 100 0039

    100 0039

  13. 100 0044

    100 0044

  14. 100 0041

    100 0041

  15. 100 0042

    100 0042

  16. 100 0040

    100 0040

  17. Frensis.p

    Chi mi aiuta?????

    bah...scusate la critica, ma...come fa un vivaio a non sapere il nome delle piante che acquista e che propone al pubblico??? sono quelle cose che succedono sempre più spesso(anche qua a Modena) e che proprio non sopporto!!! cmq molto bellina, come pianta! mi piace il contrasto cromatico...
  18. Frensis.p

    Chi mi aiuta?????

    :hands13::hands13::hands13: ecco la vincitrice!!!:D
  19. Frensis.p

    Chi mi aiuta?????

    di sicuro è della famiglia delle Asteracee...però è un bel dilemma, non l'ho mai vista neanche io!!!
  20. Frensis.p

    Che albero è questo?

    Potrebbe essere un Chaenomeles japonica...http://www.giardinaggio.it/giardino/Piante/fior-di-pesco.asp
Alto