• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Frensis.p

    1° Maggio chez moi

    Mi sto autoinvitando...aspettami che arrivo!!! (poi da Modena...2 passi!!!):D:D:D
  2. Frensis.p

    Euphorbia spacciata?

    non sono espertissima di malattie cactofile ma ho il sospetto che potrebbe essere anche una malattia fungina... spero che tu riesca a salvarla, ma per prima cosa devi tagliare tutta la parte marcia...e se riesci a ricavarne anche solo un piccolo pezzo sano, io(personalmente) lo spruzzerei per...
  3. Frensis.p

    crescita bloccata dopo defogliazione?

    se riesci a postare una foto ti potremo aiutare al meglio!
  4. Frensis.p

    Carrellata di piante, piantine, piantone!

    Verdiana intendeva(mi correggerà se mi sbaglio!) che sarebbe meglio postare le foto delle succulente o grasse nell'apposità sezione "Identificazione delle piante grasse", mentre le altre le puoi lasciare qua!!! :)
  5. Frensis.p

    Carrellata di piante, piantine, piantone!

    la 8 è Liriodendron tulipifera.
  6. Frensis.p

    Carrellata di piante, piantine, piantone!

    la 2 è la rhipsalidopsis!molto bella, io ce l'ho con fiori rossi!dove l'hai trovata col fiore arancio???:froggie_r
  7. Frensis.p

    Parassiti sotto terra

    potrebbero essere le limacce... ha provato con le trappole alla birra??? "le trappole contenenti birra (il suo odore attrae le limacce) possono venire impiegate nell’orto. Allo scopo si interrano dei bicchieri (o altri contenitori che costituiscono le trappole) lasciando fuori dal...
  8. Frensis.p

    Hibiscus ripresa vegetativa

    sì avevi ragione, oggi ho controllato e finalmente sono spuntati i primi germoglietti piccini piccini!!! :D
  9. Frensis.p

    Hibiscus ripresa vegetativa

    volevo sapere...ma c'è qualcuno che ha un H. moscheutos che è sopravvissuto??? no perchè il mio mi sa che è deceduto, causa seppellimento da neve, anche se avevo pacciamato per bene...non ha ancora ricacciato niente!!! :cry:
  10. Frensis.p

    cosa succede al pesco? ha delle strane foglie!

    é la bolla del pesco... bisogna fare dei trattamenti specifici... http://www.giardinaggio.it/ortofrutta/Domande-e-Risposte-Orto-e-Frutta/trattamenti.asp ti consiglio anche di inserire "bolla del pesco" nello strumento di ricerca qui nel forum, troverai tante risposte che possono fare al...
  11. Frensis.p

    Chi ben comincia ...

    sì è a foglia caduca...però dovrebbe essere decorativa anche d'inverno, so che i fusti diventano di colore rosso...e d'autunno le foglie diventano di un giallo brillante...
  12. Frensis.p

    Chi ben comincia ...

    ti posso consigliare l'ortensia rampicante(Hydrangea petiolaris), un'acidofila, quindi sopporta l'acidità del terreno data dagli aghi di conifera...
  13. Frensis.p

    Identificazioni personaggi famosi!

    intendi Bruce Willis?
  14. Frensis.p

    Identificazioni personaggi famosi!

    Pino Daniele non l'avrei mai detto!!!
  15. Frensis.p

    Schiuma sui Garofanini

    secondo me è colpa di un insetto, Philaemus leucophthalmus...quello che comunemente chiamiamo sputacchina!
  16. Frensis.p

    identificazioni

    1 Sempervivum! 2 un tipo di Cotyledon? 4 una specie di Aloe!
  17. Frensis.p

    Ficus benjamina ha perso tutte le foglie!

    il fatto che lo tieni sempre in terrazzo(e quest'anno anche a Roma è venuta la neve)mi fa pensare che abbia preso un gran bel colpo di freddo... di solito d'inverno il ficus va tenuto in casa, temperatura minima 10-15 gradi...infatti è adattissimo come pianta d'appartamento... ora non saprei...
  18. Frensis.p

    Identificazioni personaggi famosi!

    oppure little tony???
  19. Frensis.p

    Pesco con la bolla: che fare ora?

    Bolla! eh ora non puoi fare niente, bisogna iniziare i trattamenti con poltiglia bordolese o verderame alla completa caduta delle foglie in inverno, e ripetere il trattamento sia all'inizio della primavera(prima dei fiori) che all'appassimento dei fiori...in tutto sono 3 trattamenti, e mi sa...
  20. Frensis.p

    che tipo di piante sono?

    il primo mi sembra un Hibiscus syriacus...
Alto