• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Frensis.p

    quali piante fiorite sul balcone a settembre?

    L'erica e i crisantemi, secondo me sono adatti e con i colori ci si può sbizzarrire(soprattutto con i crisantemi)...
  2. Frensis.p

    Come si chiama l'albero da dove proviene questo fiore? Help Me

    eh beh io ho guardato il fiore...e il fiore è dell'ibisco! :D:D:D allora non è il syriacus...potrebbe essere un H. mutabilis???
  3. Frensis.p

    Alberi e piante contro le frane: help me :(

    ho trovato una pagina web che probabilmente fa al caso tuo: http://www.piantemati.it/scheda_5.htm e anche questa: http://www.verdeblog.com/piante-adatte-a-consolidare-terreni-di-collina-201002/:D
  4. Frensis.p

    Spontanee di Folgarida

    grazie! :)
  5. Frensis.p

    Spontanee di Folgarida 2

    Altre spontanee da identificare!:rolleyes::rolleyes:
  6. Frensis.p

    Spontanee di Folgarida

    Riuscite ad identificarmi queste bellissime piante??? Gracias!:Saluto:
  7. Frensis.p

    Identificazione fiori

    Dovrebbe essere una Datura, per la specie passo ai più esperti! :)
  8. Frensis.p

    impiantare un lavandeto

    Potresti chiedere una consulenza al Lavandeto di Assisi...https://sites.google.com/site/illavandeto/
  9. Frensis.p

    un pò delle mie vacanze!

    grazie mille per il vostro apprezzamento, ma tutti i complimenti vanno ai paesaggi che sono trooooppo belli!!! :D:D:D
  10. Frensis.p

    Ragazze

    Ho già 5 punti ruota da spedire, quanti ne servono ancora??? :)
  11. Frensis.p

    Chi mi aiuta????????????

    http://www.vivaipriola.it altrimenti anche qua: http://www.phytotrend.it/
  12. Frensis.p

    Cornunghia "datata"

    Non sono espertissima, ma non credo che abbia una scadenza, al massimo è meno efficace... ti consiglio però di non utilizzarla per le colture(molto meglio lo stallatico!), ma solo per le ornamentali, perchè è a lenta cessione... per le acidofile mmm, non saprei... per le rose è adattissima...
  13. Frensis.p

    Sono arrivate le babbucce!

    Preferisco le babbucce ai preservativi...sono meno "pubblicità PRO-ses-so"!!!!e poi le babbucce non se le mettono solo i neonati...:D
  14. Frensis.p

    Sono arrivate le babbucce!

    ora anche io uso le babbucce...anche se con questo caldo erano meglio le infradito!!!ahahah!:lol::lol::lol::hands13::hands13::hands13:
  15. Frensis.p

    Pianta tropicale in difficoltà

    Dovrebbe essere un'Euphorbia triangularis! secondo me tutta la parte marrone è marcia... avrà preso un fungo oppure semplicemente è stata annaffiata troppo... ti consiglio di farci delle talee, asportando la parte sana con un coltello affilato e sterilizzato, lasciare asciugare la parte...
  16. Frensis.p

    che pianta è?

    dalle foglie sembra uno Spathiphyllum...
  17. Frensis.p

    Caligola e Lucifero

    su Ilmeteo.it a Modena segnala 36 gradi...ma invece, a dire il vero, ce ne sono 40! Stamattina sono stata a Verona e alle 9.30 c'erano già 32 gradi... Insomma, spegnete 'sto forno!!!
  18. Frensis.p

    Crassula capitella

    maccheccarina!!! :D
  19. Frensis.p

    qual è il suo nome?

    non si vedono!!!:)
Alto