Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
grazie cmq a tutti per i complimenti che ovviamente fan sempre piacere, ma le foto fatte con il flash la luce è mal gestita ... un giorno chissà quando imparerò .. spero
davvero è solo appoggiata sul bark ... non ho testa di far una foto ora :-) ho un sacco di vasi grigi di ikea sopra i davanzali pieni di acqua per far umidità visto che casa ha sempre l'aria secchissima ... oggi le ho fatto fare rapidissima immersione in uno di quelli... bagno sempre con...
evviva .. di masdevallia ne ho cotta una un mesetto fa :-D
pozzi dice che è da ombra piena qualche grado più delle masdevallia e bagnaticcia ... notti fresche ... bah ... è solo appoggiata sul bark, radici libere ..
non ho fatto foto a masino. il fai è una potenza muove migliaia di persone...
Nuovo acquisto giovedì a masino .... se qualcuno la possiede sono ben accetti tanti consigli :-)
Ho letto che è da temperato freddo, vive all'ombra e vuole umidità ...
Per la felicità di grandi e bambini ho provato a fotografare i nasini. Purtroppo con il flash faccio macello...
no la macchina niente di eccezionale .. una canon 450d ... gli obiettivi diciamo che si sono particolari essendo fatti apposta per far macro .. rivedendole due son fatte con il 100 puro ... son obiettivi fatti per fare quel tipo di foto ... sopratutto l'mpe che è veramente troppo estremo... è...
eh magari 100 euro :-) boh faccio fuori lo stipendio così ... un modo come un altro ....
poi il flash viene una costola .. e vabbeh ... gli hobby costano purtroppo troppo :-)
ma nu .... anzi .... diciamo che ogni tanto qualcosa di decente salta fuori .... è merito dei soldi spesi per tutta l'attrezzatura scritta prima :-)
cerca su interdet e guarda quelli veramente capaci cosa tiran fuori con un mpe 65 .... gioco, mi diverto e basta :-)
il nasino è difficilissimo da fare in quanto tutto troppo bianco e l'mpe 65 quando vai dai 3x in su è per me incredibilmente difficile gestire il flash ....
cmq ci riproverò... tanto il prossimo week c'è masino, ho prenotato un paio di orchi dai soliti varesotti e quindi avrò macchina in mano...
IMG_3488 di l'alles, su Flickr
IMG_3362 di l'alles, su Flickr
IMG_3494 di l'alles, su Flickr
IMG_3355 di l'alles, su Flickr
IMG_3357 di l'alles, su Flickr
IMG_3497 di l'alles, su Flickr
IMG_3518 di l'alles, su Flickr
Ok ... non scrivo molto, ho postato giusto 4 o 5 fioriture, ma leggiucchio quasi sempre.
io scatto tutto senza flash sia con il 100mm che con il 180 canon, lo uso solo con l'mpe65 ma perchè proprio è impossibile farne a meno.
era per dire che per dei cosini così miniaturizzati ci va un mpe-65 un buon flash cavalletto e telecomando per evitare micromossi .... son foto molto belle ... la penultima primeggia..... non potevi far di meglio ... belle
Qualche grado in più della masdevallia quindi ... per adesso sta tra i 16 della notte e i 24 del giorno: dovrò perciò cercarle un altro posto .... il fiore è durato solo due settimane: è questa la sua durata ???? .. però ne ha già un altro bello pronto ... è profumatissima di notte ... grazie...
Mi date per favore un po' di consigli sulla coltivazione !!!!!!!! Mi è stato detto che è una piantina da temperato, acqua con frequenza simile alle falene e tanta luce, mai diretta d'estate, mentre non patisce quella dei mesi invernali (tenete conto che son di ivrea e il venditore varesotto lo...
Solitamente le quantità di cloro al rubinetto di casa sono estremamente basse e non pericolose per le nostre piante ... inoltre buona parte degli acquedotti ormai non clorano più l'acqua potabile ma si affidano per la distruzione della popolazione batterica alle lampade UV. Secondo me la tua...