Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Veramente io pensavo, anche perché l'ho letto, che inermis e caput medusae fossero la stessa cosa....la mia somiglia più alla foto della caput medusae!
La mia è una inermis e ho letto che è originaria del Sudafrica ed è anche chiamata testa di Medusa o corona verde. Ha una polverina bianca su alcuni apici, che, spazzolandoli con spazzolino morbido, viene via
No, non è appiccicosa e non viene via se la tocco; se spruzzo con la miscela, il bianco se ne va, ma, giorni dopo, rieccolo lì, nello stesso punto, agli apici delle braccia...con il tempo il numero degli apici bianchi stanno aumentando...
Ciao a tutti! Ho un'euphorbia inermis le cui punte di alcune braccia sono bianchiccie....ho provato a spruzzarci sopra alcool miscelato ad acqua, ma il bianco dopo un po' riappare...che si può fare? Grazie (⊙_◎)