• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. VerdeNauta

    Potatura corbezzolo adulto per ridurne le dimensioni

    Ciao a tutti, ho un corbezzolo adulto che è cresciuto parecchio negli ultimi anni. Sono consapevole che una potatura drastica non è consigliata, anche perché so che la chioma del corbezzolo è piuttosto superficiale e interventi eccessivi potrebbero comprometterne la salute. Il problema è che...
  2. VerdeNauta

    Foglie pero parassita

    Vi allego le foto dell foglie dì un pero assalite da parassiti.
  3. VerdeNauta

    Calpeda o Pedrollo?

    Devo sostituire una pompa Calpeda 406 per avere più portata per irrigare un prato di 8000mq, poiché la Calpeda è al limite e voglio aggiungere irrigatori o maggiorare gli ugelli degli irrigatori. Pensavo di comprare una Calpeda ma mi hanno suggerito Pedrollo che non conoscevo. La pompa deve...
  4. VerdeNauta

    Tubo gomma giardino leggero!

    In un giardino di ampie dimensioni sono state predisposte vari punti acqua con tubo di arrivo da 32mm. Vorrei sfruttare la piena portata della pompa, e con un tubo di gomma da 1" va molto bene, l'unico grosso inconveniente è che è molto pesante. Esistono versioni leggere di tubi da un pollice?
  5. VerdeNauta

    Inceneritore giardino

    Abbiamo un giardino ampio senza spazi sicuro per incendiare i rami delle potature. Conoscete se esistono contenitori di ampie dimensioni per bruciare il legname?
  6. VerdeNauta

    Terriccio umido all'ingrosso

    Abbiamo alcuni punti del giardino con terreno tufaceo che con il caldo tende ad asciugare molto velocemente. Vorremmo integrare con terreno in grado di trattenere l'umidità da mischiare con quello esistente. Pensavamo di comprare all'ingrosso un camionata di sacchi di terra. Quale mi consigliate?
  7. VerdeNauta

    Fico con buchi sul tronco

    Secondo voi che parassita ha causato questi buchi al tronco del fico e cosa si può fare per curarlo?
  8. VerdeNauta

    Pachira Acquatica malata

    Ciao, una Pachira sta perdendo molte foglie che si presentano come da immagine allegata. Avete qualche idea?
  9. VerdeNauta

    Cerco agronomo su Roma

    Buona sera a tutti, sto cercando un agronomo su Roma, compito che si sta rivelando arduo, poiché sembrerebbe che sia difficile trovare persona esperta e onesta. Mi chiedo se qualcuno di voi che vive in zona può raccomandarmi un profilo serio ed affidabile. Grazie!
  10. VerdeNauta

    Profumo meraviglioso. Che pianta è?

    Fa un profumo spettacolare. Fiorisce poco e fa un cespuglio lento a crescere. Che pianta è? Gelsomino?
  11. VerdeNauta

    Seminare il Royal Blue a novembre ha senso? (Roma)

    Che ne dite di seminare la prossima settimana il Royal Blue a Roma? E’ in arrivo il freddo, ma gli spacconi locali tronfi “Nun c’è problema”… avrei voluto seminare prima ma mi non mi è stato possibile. Aspetto la primavera, anche se questo implicherebbe una semina più complessa?
  12. VerdeNauta

    Consiglio nuovo prato

    Ciao a tutti, in zona climatica Roma, si vorrebbe realizzare un nuovo prato di circa 6000mq. Il terreno è anche occupato da alberi. Sul perimetro ci sono lecci, in una zona ulivi, in un altra zona delle querce decidue, altre zone sole pieno. Caratteristiche: - Il terreno è di natura tufacea...
  13. VerdeNauta

    Subirrigazione prato - Distanza tubi e consigli

    Ciao a tutti, ho delle zone con poco prato e molte piante che vorrei evitare di bagnare con gli irrigatori. Nella foto è il lato destro del viale Ho così scoperto il mondo della subirrigazione per il prato. La domanda che vi pongo è se sapete a che distanza vanno posati i tubi fra di loro e se...
  14. VerdeNauta

    Prato vicino a piante fiorite. Si può irrigare senza danneggiare le piante?

    Buongiorno vi chiedo consiglio per sapere se secondo voi si può irrigare un pezzettino di prato lungo un viale per uno spazio di 50cm/1mt senza danneggiare le piante con gli schizzi. fondamentalmente lavande, rose, lantane, poligale Nella foto che allego è il lato destro del viale: Forse...
  15. VerdeNauta

    Consiglio soffiatore silenzioso

    Vorrei comprare un soffiatore a batteria ultrasilenzioso... questo sembra l'ideale ma credo sia un protipo: https://www.whisper.aero/commercial Il giardino è di un ettaro, ma la zona con ghiaia o pavimento sarà di 1000/1500mq Consigli?
  16. VerdeNauta

    Lunghezza massima ala gocciolante autocompensante

    Ciao, con una pompa che eroga 60 lt/min a 4,5 bar, secondo voi che lunghezza massima posso utilizzare per un'ala gocciolante? E' un modello da 16mm e 2/lt ora (ma poi i 2lt ora son riferiti al singolo buco, oppure alla valvola che ha due buchi?)
  17. VerdeNauta

    Problemi acqua irrigua?

    Abbiamo due piante diverse ubicate in punti diversi che hanno le foglie con grosse macchie nere. Mi viene il dubbio che l'acqua di pozzo ha qualche problema? Oppure?
  18. VerdeNauta

    Quanto può reggere una falda acquifera?

    Ciao a tutti. Ci apprestiamo a rifare l'impianto di irrigazione di un giardino, passando da 50 irrigatori a 86, di cui 67 essenziali e 19 che si potrebbere anche non utilizzare in caso di emergenza. Diciamo che si passerrebbe da 50 e 67 essenziali oppure 86 nel caso l'acqua sia sufficente. In...
  19. VerdeNauta

    Sovrapposizione irrigatori prato

    La bella teoria vorrebbe che si sovrappongano tutti gli irrigatori del prato per garantire uniformità. Teoria appunto. Nella pratica è impossibile. Dover garantire il principio significherebbe inzeppare il prato di molti irrigatori, dei quali alcuni causerebbero ulteriore concentrazione di acqua...
  20. VerdeNauta

    Portata pompa giardino. Mi aiutate?

    Devo dimensionare un impianto di irrigazione di un terreno. La pompa che attinge dai serbatoi di accumulo, è una Calpeda MXHM 406 (qui la scheda) collegata a una linea 220v. La pompa esce con un tubo in polietilene da 40mm, e la dorsale dell'impianto è da 40mm. Tuttavia il rubinetto di servizio...
Alto