• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Mor@

    Piante da risistemare

    Ciao lele, la pianta è giustamente un Echinopsis e sta bene, è solo cresciuto in maniera "accalcata", un po' alla "come viene viene" :D Il terriccio per acidofile puoi usarlo tranquillamente, se è di buona qualità, viene usato spesso per le piante di origine sudamericana come la tua. Al limite...
  2. Mor@

    Salviamo Aloe vera marciume recidivo.

    Ciao Ollly, la pianta sembra stare bene, non tagliare fusto altrimenti elimini anche le radichette appena nate; interra utilizzando una composta ben drenante (metà terriccio e metà inerti, così si asciuga meglio e più in fretta) e, al contrario di quanto si fa solitamente, bagna quasi subito: le...
  3. Mor@

    Cosa sta succedendo?

    Per me la pianta sta bene, le macchie non sono niente di preoccupante, ed è, sempre secondo me, un Echinopsis (o Trichocereus che dir si voglia). Stando sempre in casa non so se ti fiorirà mai, ma se riuscirà a farlo ti sorprenderà :)
  4. Mor@

    Crassula pendente

    Sì, ma non potarla adesso... è solo una piccola piantina :rolleyes:
  5. Mor@

    Aloe arborescens

    Le piante africane io non le lascerei al buio per tutto l'inverno in quanto vegetano sempre anche se poco... basta pensare che molte aloe iniziano a fiorire proprio a fine inverno. Concordo però che alle tue latitudini lasciarle fuori per tutta la stagione fredda è molto rischioso... devi...
  6. Mor@

    pianta grassa??

    Potrebbe anche essere uno stelo di echeveria...
  7. Mor@

    dove i semi ?

    Non sembre Rosa... per le Mammillarie è spesso così, per le altre piante puoi vedere i frutti poco dopo l'impollinazione, ad esempio questo vale per Echinopsis e simili ;-)
  8. Mor@

    Fico d'India

    Ciao Kalipso, concordo in toto con le risposte di njnye e brandegeei. Naturalmente ognuno con le proprie piante fa quello che vuole; anch'io le tenni in casa anni fa ma non durarono più di qualche mese... sbagliando si impara ;-) Hanno già risposto alla tua domanda aggiungendo solo qualche...
  9. Mor@

    dove i semi ?

    Quando il fiore secca e cade, non è stato impollinato. Il frutto si ingrossa sulla pianta, attaccato ad essa. Nel caso della mammillaria devi aspettare parecchio (se è una longimamma, ma non capisco dalla foto, io i frutti li ho visti l'anno successivo).
  10. Mor@

    Cure Portulacaria

    Ciao e benvenuta/o sul forum :) Per il rinvaso usa un vaso un po' più grande e un terriccio ben drenato (50% organico - 50% inerti), per la potatura non saprei, ma puoi darle la forma che più ti aggrada. In ogni caso posta una foto così la vediamo ;)
  11. Mor@

    Dubbio

    Ciao Kiwo, non è una Euphorbia ma uno Stenocereus marginatus, ed è normale che ogni tanto la forma crestata cacci dei rami normali... :)
  12. Mor@

    3 identificazioni

    Non ho mai avuto una Sansevieria, ma credo proprio che sia una delle poche succulente che si adattano bene anche in casa :)
  13. Mor@

    3 identificazioni

    Quella dietro mi sembra una Sansevieria, concordo sulla Mammillaria crinita, mentre non riesco a vedere se a sinistra è un Sedum o un Pachyphytum... comunque sia, svasa le piante prima possibile, non avranno vita lunga, anche perché hanno esigenze molto diverse tra loro.
  14. Mor@

    succulente e vacanze

    Confermo, bel balcone! L'aloe in effetti ha le foglie un po' sottili, poco carnose, è solo un problema di acqua, nella bella stagione le aloe in genere gradiscono annaffiature abbondanti per incicciottire le foglie :)
  15. Mor@

    aloe vera

    Mmmm...innanzitutto non è un'Aloe vera ma un'Aloe cosmo, inoltre sta rischiando il marciume. Le grasse dopo il rinvaso non vanno annaffiate immediatamente ma dopo qualche giorno, e soprattutto non vanno di sicuro messe in casa. Posizionala fuori all'ombra e lascia asciugare il terriccio, ma nel...
  16. Mor@

    Identificazione cactus

    Stenocactus e Echinofossulocactus sono sinonimi.
  17. Mor@

    Questa piccolina sta bene?

    Concordo pienamente con l'ottima njnye ;) se dovesse riprendersi, sarà un miracolo! :D Secondo me, se ti guardi un po' attorno, dalle tue parti di questa pianta ne trovi a bizzeffe, fatti regalare qualche pezzetto e butta questa :rolleyes:
  18. Mor@

    succulente e vacanze

    Se fossero state altre piante, avrei scelto anch'io la terza opzione, ma nel tuo caso potresti anche lasciarle dove sono... Secondo me hai usato una composta troppo minerale, 100% lapillo per delle crassulacee è troppo, si asciuga troppo in fretta e quindi sei costretto ad annaffiare più...
  19. Mor@

    Umbria e Cactus 6-7 agosto 2016 - Lugnano in Teverina (Terni)

    Ciao a tutti, segnalo questa bella manifestazione, ormai giunta alla sua terza edizione, che si terrà nell'imminente week-end. Folta la presenza degli espositori, previste anche delle conferenze, oltre alle gustose cene messicane. Potete leggere il programma completo qui. Io penso di andarci la...
Alto