• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. neko23

    Habenaria/Pecteilis radiata

    Mi sa che ti ha sentito :V Ciao delonix grazie di aver risposto. Quindi mi pare di capire che hai innaffiato sin da subito. Lo chiedo per capire se si fa come con i bulbi comuni che si aspetta che spunti la gemma prima di iniziare con le innaffiature. Riguardo a quando finisce il ciclo...
  2. neko23

    Habenaria/Pecteilis radiata

    Ho letto dall'inizio alla fine la discussione ma non parla della fase che interessa a me, ossia dalla messa a dimora fino a prima che spuntassero. Grazie dell'interessante risposta
  3. neko23

    Una Giungla in casa!

    L'alocasia in questa foto dove l'hai trovata? Non la vedo da nessuna parte?
  4. neko23

    Una Giungla in casa!

    Volevo mandare un messaggio senza parole ma il sistema non me lo accetta
  5. neko23

    Habenaria/Pecteilis radiata

    Ciao delonix leggevo questa interessante discussione perché mi sono cimentato anch'io nel piantare i cormi di questa orchidea, l'ho fatto quasi un mese fa. Volevo chiederti tu quando li hai piantati, quanto tempo è passato prima che spuntasse qualcosa e se innaffiavi anche prima che cominciasse...
  6. neko23

    Una Giungla in casa!

    Wow quante! Come le fai? Semplicemente mettendo la foglia nel terriccio? O si mette prima a radicare in acqua? Quanto ci mettono ad attecchire?
  7. neko23

    Problema Lithops

    So che le composizioni di piante grasse vengono sempre sconsigliate però mi piaceva l'idea di mettere insieme questi tipi di piante simili nell'aspetto di pietre, soprattutto se hanno lo stesso ciclo di vita
  8. neko23

    Problema Lithops

    Una domanda, dato che ho delle specie che credo siano affini come titanopsis e lapidaria potrei metterli in vaso assieme ai lithops? Hanno stesse esigenze colturali?
  9. neko23

    Problema Lithops

    Non ho capito lo svantaggio della sabbia, nel senso vuoi dire che tende a seccare troppo il composto?
  10. neko23

    Problema Lithops

    Grazie per tutte le indicazioni. Come inerti ho il lapillo vulcanico ma sono pezzi abbastanza grossi, dovrei setacciare quelli più piccoli. Ho anche perlite, sabbia e ghiaietto, trovati nel settore edilizia a Leroy Merlin
  11. neko23

    Problema Lithops

    Quindi deve seccare del tutto la vecchia pianta. Per il terriccio quindi quasi niente anche se uso quello per piante grasse? Quasi solo inerti?
  12. neko23

    Problema Lithops

    È condivisibile il tuo pensiero 'cmr', però avendolo espresso in risposta alla mia domanda mi sembra logico aver pensato potessi riferirti a me, ma concordo che l'immaginario dalla pianta perfetta tirata a lucido viene estesamente propinata. Anch'io non sono di certo il tipo che al minimo...
  13. neko23

    Problema Lithops

    Prima di questa indicazione ero già intervenuto provando a rimuovere la parte macchiata per vedere se c'era del marciume sotto, sembra proprio di no, speriamo bene e spero che il mio intervento non l'abbia disturbata in qualche modo
  14. neko23

    Problema Lithops

    Per l'appunto. Cmq questi da Leroy Merlin che solitamente ritengo abbastanza affidabile ma non sempre
  15. neko23

    Problema Lithops

    Semplicemente non mi pareva una micromacchiolina, mi sembrava qualcosa di diverso del semplice raggrinzimento tipico della muta. Poi avendone già perse altre per micromacchioline varie ho voluto chiedere un parere in più. P. S. Della natura mi fido, dell'uomo e dei suoi errori colturali un po'...
  16. neko23

    hippeastrum e riposo

    Certo sono d'accordo, forse il fatto di metterli al buio vuole simulare la situazione in cui nel caso perdano tutte le foglie non avrebbero più luce da sfruttare tramite esse ma sto solo ipotizzando, magari è una castroneria. O semplicemente è solo un metodo per stimolare sti cipolloni :LOL::V
  17. neko23

    Vecchia vegetazione canna indica

    Buonasera vorrei un consiglio. Ho una canna indica in vaso che ha ancora uno stelo grande dell'estate scorsa che tarda a seccare del tutto, ora vedo anche che sta spuntando qualche getto nuovo. Dite che dovrei levarlo quello stelo dell'anno scorso?
  18. neko23

    hippeastrum e riposo

    Posso chiederti se è una regola che hai acquisito da qualcun'altro o se la enunci per esperienza personale? Non riesco a essere così matematico con le piante Hai smesso di innaffiarlo ma non l'hai messo al buio come consigliano spesso, giusto?
  19. neko23

    Problema Lithops

    Salve, ho un problema con un Lithops preso da poco, vedo al suo interno quello nuovo, ma sulla parte esterna della muta è comparsa una macchia che tende a estendersi e temevo potesse intaccare anche la piantina all'interno, così ho provato a staccare un po' di quella parte macchiata; che ne...
  20. neko23

    Terriccio giusto?

    Vado tranquillo??
Alto