• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Dracaena fragrans, come la posso recuperare?

    Hai perfettamente ragione :azz: (che occhio), infatti ho notato che il terreno restava umido per un bel pò,quindi mi sono molto contenuto con l'innaffiature :hehe:. Ora mi sa che devo comprare il ferro e poi volevo anche chiederti che tipo di concime potrei usare, quello liquido per piante...
  2. M

    Calathea,Stromanthe o Ctenanthe

    Beh purtroppo il vento l'ha preso, infatti molte foglie erano rovinate o addirittura spezzate, cmq ora sta facendo tante nuove foglioline e dei nuovi rizomi. Che tipo di concime mi consigli? Liquido da somministrare con l'innaffiatura? Per il vaso di coccio nn penso di poterlo fare, ma il...
  3. M

    Calathea,Stromanthe o Ctenanthe

    scusa la domanda, ma il tuo parere è stato un pò troppo "minimalista" che cosa :"devono essere grosse e vecchie?" e come può aiutarmi con la domanda che avevo fatto?
  4. M

    Dracaena fragrans, come la posso recuperare?

    Come hai fatto a vedere il tipo di terreno??Ti riferisci alla quantità di terra? beh si pensavo di rinvasare la poverina prima dell'estate, in modo tale che ha tempo di riprendersi da sto fungo, cmq le foglie verdine derivano dal fatto che la poverazza è rimasta all'esterno per circa 7 anni...
  5. M

    Calathea,Stromanthe o Ctenanthe

    Beh sapete io ci sto facendo caso, ma non è che si muovano così tanto ste foglie, anzi a me sembra che proprio restino nella stessa posizione sia di giorno che di notte...:S. Ma come si fa a farle fare le fogliolone grandi ed alte alte? (prima le aveva, poi per un "problema di comprensione" con...
  6. M

    Dracaena fragrans, come la posso recuperare?

    Grazie Elena e Margherita, ho visto che fatica a drenare l'acqua, ma credo sia anche dovuto al dannatissimo vaso in plastica.Era un pianta di mia madre,quindi nn so quello che c'è "sotto":fifone2:. Ancora qui fa giornate di freschettino quindi aspetto qualche settimana prima di metterla...
  7. M

    Calathea,Stromanthe o Ctenanthe

    Ciao a tutti, ho girato un bel pò nel forum per varie mie curiosità, ma ad un tratto mi sono imbattuto in alcune discussioni riguardanti una Calathea triostar, ho visto le foto e....:eek: Quella pianta la conosco,:squint: ce l'ho in casa, ma sapevo si chiamasse Stromanthe sanguinea...
  8. M

    Ciao

    Vedi Inkas il problema è tutto qui, i dubbi mi sono venuti proprio vedendo le foto... il link che hai segnalato tu si riferisce ad una Stromanthe, beh ora posto 2 link per tipo: Calathea: http://www.houseofplants.co.uk/Resources/pic%20calathea3_close.jpg Ctenanthe...
  9. M

    Rose ed Idrocoltura, è possibile?

    Fallimento su tutta la linea:( purtroppo ho visto che le povere talee se la passavano molto male in acqua quindi ho deciso di metterle in terra, ma probabilmente il freddo che ha fatto negli ultimi giorni di inverno qui in sicilia nn mi ha aiutato,infatti anche se messe in terra le talee non...
  10. M

    Che problema è?

    Grazie mille Vinceco,provo e vi faccio sapere,speriamo bene:S
  11. Soddisfazioni

    Soddisfazioni

    Eccovi alcune foto delle mie piantine
  12. M

    Ciao

    Beh raga sto andando in confusione, ho anche io la pianta di mario 46, ho la prima, però c'è chi la chiama Stromanthe sanguinea tricolor, chi Calathea triostar, chi (come holyvya) Ctenanthe Oppenheimiana tricolo. La domanda è: come si chiama veramente??
  13. M

    Che problema è?

    Problema IDEM ma più preoccupante :baf: Raga scusatemi se mi intrometto nella discussione, ma notando che anche il mio syngonium ha delle macchie sulle foglie vorrei tanto che mi aiutaste a capirne il perchè, visto anche che alcune giovani foglie appena nate stanno subito marcendo:((( :cry...
  14. Syngonium preoccupante

    Syngonium preoccupante

  15. M

    Dracaena fragrans, come la posso recuperare?

    Super mega help!!! :(Eccomi di nuovo con la mia cucciola dracaena fragrans che se la passa sempre peggio, ho seguito il link indicatomi da Marydona, ma adesso ci sono tristi novità, le foglie prima rovinate sono peggiorate...e non ho fatto niente di brusco o brutto,anzi la tengo in camera con...
  16. M

    Hai davvero delle gran belle piante, ma che piante sono quelle nel "trio"?

    Hai davvero delle gran belle piante, ma che piante sono quelle nel "trio"?
  17. M

    Dracaena fragrans, come la posso recuperare?

    Hei grazie mille, sei stata gentilissima e mi hai ridato speranza.-:- Per quanto riguarda l'acqua che gli do,beh nel periodo invernale ho quasi completamente smesso di innaffiarla,perchè avevo paura di esagerare, :squint: quindi l'ho innaffiata circa 1-2 volte al mese, perchè la terra era...
  18. M

    Dracaena fragrans, come la posso recuperare?

    Ecco le immagini Ho inserito le immagini della mia povera piantina in un album pubblico,spero possiate aiutarmi http://forum.giardinaggio.it/album.php?albumid=697:cry:
  19. Dracaena fragrans

    Dracaena fragrans

    La poverina
  20. M

    Dracaena fragrans, come la posso recuperare?

    Ciao a tutti, sono iscritto da pochissimo al forum,ma l'ho già spulciato tanto ed ho visto che siete molto preparati ed affidabili, quindi mi affido a voi. Ho una Dracaena fragrans che però è vissuta per circa 7-8 anni all'esterno, in un piccolo giardinetto di un 20mq ed ha subito tutte le...
Alto