• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. normanno2006

    Agave Regina Victoria

    Spero di non rimanere deluso, ma nella parte inferiore delle propaggini ci sono dei filamenti che sembrano radici. Vedremo in seguito.
  2. normanno2006

    Agave Regina Victoria

    Penso e spero che siano tutti bulbilli. Dall'apparenza mi sembra proprio così. Lo spero tanto. Saranno proprio parecchi. Ed io non vorrò abbandonare neanche uno!
  3. normanno2006

    Agave Regina Victoria

    Ecco le foto della pianta. L'ho acquistata almeno da venti anni.
  4. normanno2006

    Agave Regina Victoria

    Con vero piacere anzi emozione mostro il fiore della mia agave victoria, nato dopo oltre venti anni. Spero che una volta appassiti i singoli fiori, nascano piantine. :froggie_r
  5. normanno2006

    Aiuto

    Per favore, mi è nata questa pianta in vaso. Non so se è spontanea, o magari l'avrò seminata. Chi mi aiuta a riconoscerla? Grazie:martello2
  6. normanno2006

    Agave Regina Vittoria

    La mia Agave Vittoria ha fatto uno stelo alto almeno 3 metri e mezzo e tutto intorno allo stelo ci sono tante pseudo foglioline che mi danno l'impressione di essere piantine in miniatura. Faccio bene a preparare tanti vasetti per mettere a dimora queste piccole piantine, o perdo tempo? Grazie
  7. normanno2006

    Rieccomi a chiedere aiuto

    Ieri ho fotografato questa pianta con bacche. Per favore di quale pianta si tratta? Grazie:froggie_r
  8. normanno2006

    Chi mi aiuta?

    Stamattina ho spezzato una foglia ed è uscito il lattice bianco! GRAZIE sempre di cuore.
  9. normanno2006

    sempre grato

    http://forum.giardinaggio.it/images/smilies/froggie_red.gif vi ringrazio sempre
  10. normanno2006

    Chi mi aiuta?

    http://forum.giardinaggio.it/images/smilies/04.gif Fotografia della settimana scorsa. Di che trattasi? Grazie
  11. normanno2006

    Conferma

    Fatto, ho spezzato un rametto e la colorazione interna è arancione. Grazie
  12. normanno2006

    Conferma

    Per favore, mi confermate che si tratta di Chelidonia o Erba per Porri? Grazie
  13. normanno2006

    Richiesta conferma

    Secondo me si tratta di Prugno selvatico. Sbaglio? Sempre Grazie
  14. normanno2006

    Approfitto della vostra bontà

    Spero che con queste foto delle foglie riesca ad essere più preciso. Grazie
  15. normanno2006

    Approfitto della vostra bontà

    Sempre loc. Acerra. Grazie
  16. normanno2006

    Sempre grazie

    Questa mattina 09 Novembre 2013 Loc. Acerra (NA)
  17. normanno2006

    Ancora un aiuto

    Grazie di cuore ad entrambi. La foto è stata scattata in estate, e non una macchina fotografica degna. Mi scuso per avervi procurato problemi. Comunque ancora grazie!
  18. normanno2006

    Ancora un aiuto

    :martello2 Sempre grato, grazie
  19. normanno2006

    Di quale pianta si tratta?

    Grazie di cuore
  20. normanno2006

    Di quale pianta si tratta?

    Mi aiutate a conoscerla? Grazie:hands13:
Alto