• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. massimo1952

    Ricovero invernale per serissa variegata

    Odio dire lo avevo detto... e mi dispiace aver avuto ragione ma Haime è stato un epilogo annunciato. Detto questo torna ai consigli iniziali è dimentica la demotica :mazza: Torna al consiglio di francobet... a milano non sopravviverà l'inverno..se la tieni fuori cerca un posizione in una...
  2. massimo1952

    Castagne, germogli

    Sicuramente è possibile ma non pensare che una pianta liberamente lasciata crescere impieghi molto meno tempo
  3. massimo1952

    Castagne, germogli

    Ci sono anche se rari bonsai di castagno ma.... ridurre le foglie è difficoltoso e prima che la pianta possa chiamarsi a buon diritto bonsai devono passare innumerevoli decenni di ostinazione e pazienza
  4. massimo1952

    Castagne, germogli

    Da internet: Come creare un bonsai di castagno Scegliere un contenitore non molto ampio e piuttosto basso, riempirlo con soffice terriccio, sabbia e torba e mettere al suo interno la pianticella di castagno. Quando Annaffiare Il bonsai castagno teme le innaffiature troppo...
  5. massimo1952

    Condizioni Cotoneaster

    Serra solo
  6. massimo1952

    Ficus ....

    Ma dove era ???? :( Se con gli altri non lo ho proprio visto è giusto ieri li guardavo :banghead:
  7. massimo1952

    Condizioni Cotoneaster

    Forse non ci siamo spigati. Se metti il vaso nella scatola di polistirolo non devi fare nulla alla parte aerea. Metti un poco di paglia sopra la terra è fai due buchi sul fondo del polistirolo per scolare la eventuale acqua in eccesso. Il concetto è che il terreno intorno alle radici non deve...
  8. massimo1952

    Condizioni Cotoneaster

    Ciao se lo lasci in casa puoi darlo per moribondo. Se lo lasci fuori come ti è stato più volte detto le probalita che se ne vada crollano esponenzialmente. Perderà le foglie finalmente dormirà per risorgere a nuova vita in primavera. Su indica come serra fredda un luogo luminoso all’interno...
  9. massimo1952

    Due problemi due

    Poca luce. Amen a primavera quando lo rimetti fuori pota alla terza foglia così stimoli una ramificazione secondaria è una produzione di foglie più piccole.
  10. massimo1952

    Condizioni Cotoneaster

    Ciao allora io vivo a Milano come e le temperature notturne non scendono mai ,in questo periodo , decisamente sotto lo zero ne vi rimangono tutto il giorno quindi prendi un involucro di polistirolo metti dentro il vaso fascia il tutto con della plastica a bolle e lascialo fuori vicino al muro...
  11. massimo1952

    Condizioni Cotoneaster

    Opzione 1 spegnili calorifero incriminato. Opzione due mettilo fuori casa proteggendolo in modo da creare in barriera in modo che la temperatura intorno a lui non scenda sotto i 6/8 gradi Considera che subirà uno stress ma sarà solo per questo inverno.
  12. massimo1952

    Condizioni Cotoneaster

    Luminosa e attaccato alla finestra. Il sole non è fondamentale specie se filtrati dai vetri che in alcuni casi facendo lente rischiano di bruciare le foglie. La tua è una pianta da esterno che per necessità commerciali è stata fatta sviluppare in serra. Il riscaldamento produce delle anomalie al...
  13. massimo1952

    olmo inglese...dedicato alla mia famiglia

    Super
  14. massimo1952

    boschetto di olmi nostrani...in progress

    Ciao bene la ramificazione ma credo di avertelo già detto... :LOL: quando li metti in lastra io li terrei meno sulla linea enfatizzando il leader e creando maggiore profondità
  15. massimo1952

    Condizioni Cotoneaster

    Condivido Cacino serra fredda o stanza senza riscaldamento e da primavera sempre fuori
  16. massimo1952

    Picea Abes info

    Secondo me un falso (che sia falso) rinvaso non dovrebbe compromettere nulla.
  17. massimo1952

    Picea Abes info

    No basta non stia troppo a lungo sotto zero, ma a Cesenatico penso che lunghe gelate di giorni siano rare. Mettilo a ridosso di un muro un poco più protette.
  18. massimo1952

    Picea Abes info

    Ciao:ciao: Cominci dal difficile .... scusa ma proprio da lì vuoi impratichirti ?:smoke: Io ti consiglio piante più facili autoctone e robuste come olmi o tassi Ma ora che le hai partire da una cimatura fatta ora mah... non mi sembra la cosa migliore. Adesso riparale e aspetta a primavera...
  19. massimo1952

    Due problemi due

    Il mio Retusa non innestato di cui ho già messo foto altre volte ha le foglie un terzo di quelle mostrate da dodeira; salvo errori sono sempre più convinto che sia una carenza di luce e di opportune potature. Franco cosa ne pensi ??
  20. massimo1952

    Due problemi due

    Le foglie ingrandiscono per poca o insufficiente luce
Alto