• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Rickdefender

    Acero palmatum: alcune foglie secche

    Aurex: ma l'acero allora va tenuto più umido o più sul secco?! Xché dici che x te in vece è un eccesso di umidità? (Ho solo visto secco sulle punte Delle foglie...non mai ho visto foglie afflosciate da eccesso di umido) Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
  2. Rickdefender

    E' malato o è colpa del sole?

    OT: Massimo mi sapresti dare un tuo consiglio x l'acero palmatum in formazione che ho postato 2 gg fa? Grazie mille! Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
  3. Rickdefender

    E' malato o è colpa del sole?

    Beh... . quando siamo in primavera/ estate il sole tramonta a NW e sorge a NE... quindi può essere benissimo che ci siano qualche ora di sole diretto a fine pomeriggio..... Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
  4. Rickdefender

    Acero palmatum: alcune foglie secche

    Grazie dell'interessamento (temevo di aver gettato a vuoto il mio sos!) :) No le gemme erano ancora chiuse e gonfie....dopo 2 settimane le ha aperte....credo fosse inizio aprile. Il mio obbiettivo x quest'anno era travasare un albero da vivaio in un vaso da coltivazione (ciotola attuale) e far...
  5. Rickdefender

    Acero palmatum: alcune foglie secche

    Domanda: che potrei fare? A cosa è dovuta la secchezza di alcune parti di foglie in alcuni rami? Il travaso è stato approssimativo? Avrei dovuto tagliare i rami x bilanciamento radici/foglie? Io ho lasciato tutto la chioma che aveva xché essendo in formazione mi attendevo che avrebbe...
  6. Rickdefender

    Acero palmatum: alcune foglie secche

    Salve, ad aprire ho travasato questo acero da un vasone ad una ciotola da coltivazione. Il diametro del vaso non è cambiato, ma si è ridotto il volume. Ho travasato tutto esponendo a nudo le radici , tagliato i numerosi fittoni secchi , tagliato una radicione che ho provato anche a ripiantare...
  7. Rickdefender

    E' malato o è colpa del sole?

    Tieni tutto è non Nebulizzare....se proprio devi...fallo alla notte così alla mattina è asciutto e le.goccioline non fanno da lente di ingrandimento e non bruciano Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
  8. Rickdefender

    Ficus ginseng perde tante foglie

    Non so se siano ancora le cocciniglie.... Ma era meglio se avessi dato un prodotto specifico. Lascia stare olio bianco ,serve prima non ora che sei infetta( ammesso che lo sia).....del sapone di Marsiglia non saprei... Il terriccio come è? Molto umido? Dagli fare ciclo di bagnato asciutto...
  9. Rickdefender

    E' malato o è colpa del sole?

    Alcune Sembrano bruciature ....Forse hai nebulizzato le foglie e poi l'hai esposto al sole e le goccioline hanno bruciato la foglia?
  10. Rickdefender

    Ficus ginseng perde tante foglie

    Esatto, deve stare "attaccata alla finestra"... In una stanza con portefinestre forse sopravvive... Ma con poche foglie, debole, e triste... Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
  11. Rickdefender

    Ficus ginseng perde tante foglie

    Non mi sembra molto alla luce.... Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
  12. Rickdefender

    Spero non sia un fungo....

    Cambiare corteccia vecchia con nuova x me è sempre da fare in questi casi. Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
  13. Rickdefender

    Acero Tridente

    Ma una piegatura del tronco x daree movimento la potrai fare anche ora.... soprattutto alla base... Poi anni e anni di crescita.. Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
  14. Rickdefender

    acero palmato: chiedo info per margotta

    Gentilissimo! Ottimo, tengo in ombra....e inizio tra poco vado con Prodigy plus (dopo un mesetto dal travaso)... L'effetto random sui rami è questo Se poi qualcuno mi sa dire che tioo di palmatum sia, lo apprezzerei moltissimo. Grazie .
  15. Rickdefender

    acero palmato: chiedo info per margotta

    Massimo, ti chiedo se tu procederesti con una margotta sul tronco di una pianta che è stata messa in ciotola da 40cm da un mesetto e che sta formando radici ..... orq Sembra in salute a parte qualche appassimento di foglie di cui non ho ben capito il motivo... Inviato dal mio MotoG3 utilizzando...
  16. Rickdefender

    Il mio Acero rosso non fiorisce!!!!!!

    Innanzitutto un acero non fiorisce semmai emette gemme e foglie. La terra mi pare molto secca e valuta tu se è abbastanza drenante quel terriccio universale....vedo un po' di sassolini....non capisco bene quanti e cosa siano. Con cosa concimi? Con concime organico a lenta cessione o chimico...
  17. Rickdefender

    bonsai

    Solite cose ridette e ricette in 1000 post che si potrebbe fare la fatica di leggere.... Poca luce, troppa acqua, pessimo terriccio, caldo da termosifoni.....=stress e perdita di foglie. Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
  18. Rickdefender

    Foglie bonsai macchiate

    Si, probabilmente problema di troppa umidità radicale. ma Prima di tutto..... travasarlo, toglierlo da quella terra che mi pare abbia in vaso.... sostituzione con substrato drenante (pomice o akadama) e poi taglia corto. Che ricaccia. Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
  19. Rickdefender

    Bonsai di acero giapponese

    No ghiaia non trattiene nulla e non serve x le radici. Imho ..x drenante si intende pomice (che non è il lapillo vulcanico....) Oppure akadama.... Per leggero.... immagino agriperlite (quelle palline di similpolistirolo che si vedono ogni tanto nei terricci). Per l'acidità....io adotterò un...
  20. Rickdefender

    Display

    Massimo, ma il "vaso uovo di luna", ha dei fori di drenaggio ? O li hai fatti tu dopo? Altrimenti Come lo hai fissato ? Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Alto