• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. lisyy

    Falso Gelsomino malato...che fare?

    Prima di pensare a patologie, ti sei chiesto, se le condizioni di coltivazione sono ottimali per lo sviluppo di questa rampicante di particolare vigore, soprattutto in questo periodo in cui si prepara alla prossima stagione di fioritura? Le servirebbe un vaso di dimensioni generose, che possa...
  2. lisyy

    Cosa sono queste piante?

    Sembrerebbero Gerani edera (perché le foglie ricordano quelle dell'edera), anche detti gerani parigini; dal portamento ricadente, se coltivati dentro contenitori posti in alto, o striscianti se posti in piena terra. Per creare un effetto "tenda" bisogna creare più livelli dove posizionare i...
  3. lisyy

    Macchie su vite americana

    Non so rispondere alla domanda posta da @ricky1988, ma credo che la sua pianta sia Parthenocissus quinquefolia e non Vitis vinifera, come suggerisce la risposta di @CasperA. Mi sbaglio?
  4. lisyy

    insetto su Mahonia

    Lo immaginavo. Comunque, a distanza di un mese, gli adulti se ne sono già andati. Colpiremo le larve quando si ripresenteranno dopo la perturbazione, sempre che lo rifacciano.
  5. lisyy

    insetto su Mahonia

    @CasperA, ti ringrazio per la risposta. Ora che l'hai identificato riconosco la somiglianza con l'argide della rosa. Avviserò mia sorella che proceda con alcuni trattamenti a base di piretro, l'unico insetticida che abbiamo per il giardino.
  6. lisyy

    insetto su Mahonia

    Un mese fa circa ho fotografato questo insetto sulle piante di Mahonia. Il comportamento del soggetto in questione era abbastanza anomalo, a mio avviso, se ne stava fermo e non svolazzava in giro. Ovviamente non era solo, ce n'erano tanti, ma tanti, distribuiti singolarmente su una macchia di...
  7. lisyy

    Terricci commerciali

    L'alternativa alla torba è sempre un terriccio in sacco che nella sua composizione non contiene torba. Sembra semplice, ma non lo è affatto. Io ho scoperto dell'esistenza di questo prodotto attraverso le trasmissioni della BBC UK sul giardinaggio. In UK sono molto sensibili alla preservazione...
  8. lisyy

    Help azalee

    Io non capisco, se sono in piena terra o in vaso, ma se non fioriscono potrebbe essere a causa di una potatura sbagliata, o magari per costipazione delle radici in uno spazio ristretto. Dovresti controllare lo stato del substrato, se si è ridotto di molto, potresti aggiungere del compost o della...
  9. lisyy

    infestante maledetta

    Per soddisfare la curiosità che hai suscitato con la tua descrizione, non avresti delle foto?
  10. lisyy

    Il balcone di una principiante (5)

    Una qualche rucola selvatica?
  11. lisyy

    ID pianta a fiore

    A titolo partecipativo e senza essere ferrata su nessuna delle due piante ipotizzate, darei ragione al tuo parere.
  12. lisyy

    Siepe, come curarla?

    Potrebbe essere Viburnum tinus? Descrivi sia la pianta, come la curi e come si presenta il tipo di malattia. Forse intendeva questo CasperA.
  13. lisyy

    non mi ritrovo più il nome di questa felce

    Non necessariamente. Per quel poco che ne so, potrebbe essere Phlebodium, ma non la varietà Blue Star, forse anche secondo l'impressione di Peppeorchid. Chissà...
  14. lisyy

    non mi ritrovo più il nome di questa felce

    Il quale, Phlebodium Blue Star, era stato escluso, seppur con dubbio, da @peppeorchid. Il mistero si infittisce...
  15. lisyy

    Talea ortensia

    Tienile sempre in ombra (fresca, se possibile) e ben idratate in piena estate. Il vaso piccolo si asciuga in fretta con le alte temperature. In questi casi si può lasciare anche un po' di acqua nel sotto vaso. Per ora direi di lasciarle stare così, a patto che non siano talee lunghe con tanti...
  16. lisyy

    Che pianta è?

    Io direi una varietà di Verbena hybrida con portamento ricadente o tappezzante. Dalla foto non si capisce.
  17. lisyy

    Acer Pseudoplatanus

    Per avere contatti con dei Botanici, soprattutto per ricerche approfondite, credo sia opportuno rivolgersi alle università, eventualmente con biblioteca annessa per consultazione. Invece per un approccio più informale, ma serio, c'è sempre l'affidabile Acta Plantarum, con le sue schede, gallerie...
  18. lisyy

    Consiglio scelta albero

    L'acero che ho scelto aveva già un portamento più arbustivo che da albero: un tronco basso 20-30 cm da cui partono due rami ben sviluppati e a loro volta ben ripartiti in altri rametti. In tutto ora sarà sui due metri d'altezza. Con una bella chioma, ovviamente non scura ed opprimente, voglio...
  19. lisyy

    Consiglio scelta albero

    Per le dimensioni, anche la Paulownia sarebbe da escludere. L'anno scorso, per un contesto simile al tuo, io ho optato per un Acero pseudosieboldianum: bellissime foglie! Ma ero tentata anche da uno Styrax e da uno Stachyurus (anche se più arbusto che albero). Io non cercavo di avere un'ombra...
  20. lisyy

    Tulipani in crescita

    Dopo tanto tempo in frigo, con la piantumazione così ritardata rispetto alla stagione vegetativa, questo è quanto produrranno quest'anno. Devi puntare alla sopravvivenza: bagnali da sotto come ti è stato consigliato, posizionali in zona in ombra (più fresca è meglio è per loro) finché non...
Alto