• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. C

    Vicini di giardino/terrazzo

    Nonostante le apparenze, i miei vicini sono degli angeli a sopportare le Treccane (denominazione cadoniana): la Gran Khana, la pantecana e la bionda del Mali. Lasciamo perdere la Gran Khana (pastore tedesco, femmina, al secolo Joy), che ormai ha raggiunto l'età canonica e si limita ad osservare...
  2. C

    Stiamo organizzando per incontrarci ad Orticola (MI)

    Se fossi a Milano, verrei volentieri anch'io, ma i miei programmi in questo momento sono molto 'last minute'. Mi tenete al corrente lo stesso?
  3. C

    Zenzero

    Grazie! Vado a vedere subito.
  4. C

    Zenzero

    Alcuni rizomi di zenzero abbandonati al loro destino un un contenitore di plastica (aperto) in cucina, senz'acqua, stanno dando segni di vita. Secondo voi, che ne posso fare? Piantarli? Che esigenze hanno? A che cosa assomiglia la pianta? Grazie per l'aiuto...
  5. C

    messaggio assolutamente fuori tema

    Cara Petunia (ed altri), non è che voglia spezzare più di tanto una lancia in favore di chiarina, che spesso esagera; però penso che non sempre lo faccia di proposito: piuttosto, mi pare che sia come il cow-boyu dei fumetti, Lucky Luke, che spara più veloce della sua ombra... Mi sa che sia...
  6. C

    Iris Foetidissima

    Bella domanda, interessa anche me che ho piantato gli iris in questione su ORDINE di Claudia...
  7. C

    Foto del giardino di Noor

    In questo tripudio generale una nota dissonante ci vuole, no? Ebbene, eccola... Mica per il giardino di Noor, no: anzi! è una meraviglia e mi pare di respirarne il profumo dalle foto... Ma, dico io, è mai possibile che le rose che devo difendere con le unghie e con i denti e che stentano a...
  8. C

    Ci incontriamo a S. Colombano?

    E ti pareva che ancora una volta Alberto riusciva ad evitarmi? Due anni che lo inseguo, mai una volta che riesca a vedere questo onirico San Colombano o un piatto preparato dall'illustre principe del foro! Finirò col credere che 1) San Colombano è del vicino e 2) che in realtà Alberto non sa...
  9. C

    lumache e bruchi

    Per le lumache puoi provare con la birra: interri qualche contenitore di plastica a filo del terreno (il fondo di una bottiglia d'acqua minerale va benissimo), lo riempi di birra di cui le lumache sono gliotte, e una volta al giorno provvedi a raccoglierle: saranno annegate. Ovviamente il numero...
  10. C

    Cane in giardino!

    Ho tre quadrupedi che Claudia Cadoni ha definito "due cane e una pantecana". Eliminando la "cana" più vecchia, che è una pasta di animale, la lupa giovane si è mitridatizzata sbafandosi dal rame agli ormoni al lumachicida a tutto quanto non viene messo in salvo in tempo. Quanto alla pantecana...
  11. C

    Bustine del tè come drenaggio

    Pippa Greenwood è una notevole esperta di malattie e parassiti (e non solo). Collabora con la BBC e con Gardeners' World, e solitamente dà consigli utili e sensati, ma in questo caso... Venendo da lei, però, ed avendo un figlio che (orrore!) ama il tè Lipton in bustine, magari farò...
  12. C

    canna indica

    Bravo Riccardino! Abbiamo tutti qualcosa che vorremmo veder cancellato dalla superficie del mondo: il mio qualcosa è la robinia del vicino. Immaginatevi un isolato di case larghe 6 metri, con in mezzo i giardini, circondati da alte mura (il mio ha 22 m di lunghezza per 6 di larghezza, meno i...
  13. C

    Tulipani ...

    I muscari vengono divinamente dalle parti mie: non è che da te faccia troppo caldo?
  14. C

    Ci incontriamo a S. Colombano?

    Ma allora, se ne fa qualcosa??? Cristina
  15. C

    Tè e camelie a Pralormo (TO)

    Cara Constance, per le peonie prova a consultare il sito http://www.vivaicommande.com Per le camelie, m'informerò... E poi ci sono sempre Claudia Cadoni e Alberto!
  16. C

    Vasi

    Ti dirò: è un problema anche per me, che nel mio giardino nordico tengo oleandri e ulivi... Ma per chi ha il terrazzo è fondamentale, la portata delle solette non è infinita! Forse possiamo metterci d'accordo sul nome della materia, però: ti andrebbe la definizione tecnica, ossia "resina"...
  17. C

    Tè e camelie a Pralormo (TO)

    Se non ci andasse nessuno (io non posso), potrei comunque cercare di estorcere qualche informazione a Consolata Pralormo, mia lontana cugina. Che cosa serve? Cristina
  18. C

    Vasi

    Prova allora a sollevare un vaso da 80 cm in terracotta, e poi un vaso di uguali dimensioni in plastica... Un altro vantaggio della plastica: la terra si secca di meno! Io ero un'integrista della terracotta, poi ho optato per la schiena... ;) Cristina
  19. C

    ormoni rizogeni

    Lucia, sono d'accordo con te. Continuo ad usare gli ormoni rizogeni, ma, da quando ho meno tempo (e quindi dedico meno attenzione) e mi manca un locale "protetto" le mie talee non radicano quasi più, così come non mi nascono più gli avocados messi a radicare in acqua. In un'altra casa, invece...
  20. C

    Ci incontriamo a S. Colombano?

    Adesione incondizionata, il 15... Cristina
Alto