• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. wlfradish

    Prato ingiallito , trasemina, concimazione.

    Ragazzi ho noleggiato un arieggiatore (forse spacciatomi per arieggiatore) che secondo me è scarificatore. L'ho provato per sicurezza su un altro prato e me lo ha zappato distruggendo tutto. Forse era regolato troppo basso. Adesso vi posto foto del prato dove ho provato ad arieggiare e della...
  2. wlfradish

    Prato ingiallito , trasemina, concimazione.

    Quindi faccio arieggiare il terreno (che in certe zone e durio come il cemento ed è lì che. L'erba è più gialla), Poi concimo e Trasemino lo stesso giorno? Nelle zone degradate butto il seme semplicemente oppure devo rastrellare il prato in maniera energica? Sinceramente non ho capito bene come...
  3. wlfradish

    Prato ingiallito , trasemina, concimazione.

    Se va finire qualche granello di concime sulla zona traseminata non fa niente? E date le foto come faccio a traseminare dove il prato è rado?
  4. wlfradish

    Prato ingiallito , trasemina, concimazione.

    No no vorrei acquistare un concime consigliato direttamente da voi del forum. Devo concimare nello stesso momento in cui trasemino? Credevo che facendo così si bruciassero i nuovi fili di erba. Fatemi sapere
  5. wlfradish

    Prato ingiallito , trasemina, concimazione.

    questo è il concime che ho messo a settembre. Perché è così ingiallito? Credevo fosse un fungo Queste sono altre foto. Quindi nell'ordine dovrei 1) arieggiarlo (con quegli attrezzi col rullo dentato?), 2) trasemimarlo in che modo? Le aree da traseminare (come avrete visto nelle foto) sono...
  6. wlfradish

    Prato ingiallito , trasemina, concimazione.

    Ciao ragazzi!!! Ho scattato queste foto al mio prato (seminato nel mese di maggio 2013) la settimana scorsa. Come potete notare Era ingiallito e presentava punti glabri a causa della caduta delle foglie non rimosse per tempo. L'altezza era di circa 6 cm, ho provveduto subito a fare il primo...
  7. wlfradish

    Tempo di insediamento miscuglio prato

    il problema è che la zona interessata è stata destinataria di parecchie piogge che hanno dato fastidio già dopo 4 giorni dalle semina.Ho riseminato o meglio traseminato e dopo 7 giorni ha piovuto di nuovo...Il prato nelle zone dove si appantanava più acqua è verdissimo e compattissimo nonostante...
  8. wlfradish

    Tempo di insediamento miscuglio prato

    il loietto è nato immediatamente 4 giorni e già era spntato in parecchi punti, adesso la festuca sarà mischiata al loietto ecco perchè non mi accorgo...i 3 tipi di festuca che ti ho detto hanno lo stesso tempo di germinazione?La gondolin che caratteristiche ha?Non trovo nulla...
  9. wlfradish

    Tempo di insediamento miscuglio prato

    mi sono incuriosito a causa dei nomi.Non ho trovato il classico loietto o festuca sulla scatola.Che caratteristiche hanno rispetto al loietto e alla festuca classiche?
  10. wlfradish

    Tempo di insediamento miscuglio prato

    loietto perenne teistaR
  11. wlfradish

    Tempo di insediamento miscuglio prato

    Ho acquistato questo miscuglio.Non dico la marca per non fare pubblicità alla ditta, il mio interesse è quello di conoscere il tempo di germinazione/insediamento di questi semi, irrigati il giusto e al momento della semina rullati.Loietto perenne teista 38 per cento, festuca rossa comm casanova...
  12. wlfradish

    Realizzazione campo di calcetto con cynodon.

    Mese Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 6,3 6,9 8,8 12,1 15,9 19,9 22,7 21,6 19,7 14,9 10,7 8,0 Media annua pari a 15,5, conosco persone che hanno il miscuglio con loietto festuca e poa, il prato è praticamente perfetto e non soffre il caldo anche lo innaffiano...
  13. wlfradish

    Realizzazione campo di calcetto con cynodon.

    il vantaggio immenso è che ci giochi subito, si rigenera etc. ma lo svantaggio è che in inverno qui il clima è più che rigido ed ogni tanto se non quasi sempre la temperatura scende al di sotto dello zero (nulla di trascendentale, max -5,-6) e quindi il cynodon credo ingiallirebbe.Ho un'aiuola...
  14. wlfradish

    Realizzazione campo di calcetto con cynodon.

    sinceramente non l'ho capita, in ogni caso siamo arrivati alla fase finale di tutto, ho aperto questa discussione con un anno di anticipo per schiarirmi le idee perché so queste cose come vanno a finire.Siamo alla fase conclusiva, ho trovato questo sito (biasion), mi sembra molto esauriente la...
  15. wlfradish

    Realizzazione campo di calcetto con cynodon.

    la percentuale che vi ho scritto è quella delche ruitengono adatto e resistente per i campi sportivi,se qualcuno ha voglia e tempo di vedere quel catalogo dettagliatissimo vedrà che ci sono più di 15 varieet in generale e 4 per i campi sportivi scusate per la scrittura ma non fuzniona bene il...
  16. wlfradish

    Realizzazione campo di calcetto con cynodon.

    ho pensato al prato inspire, è un miscuglio per campi sportivi, il secondo della lunga lista di questo link http://www.biasion.it/fileadmin/userfiles/pdf/Proselect_07.pdf datemi qualche ulteriore consiglio perché forse ci siamo.75% Lolium perenne 10% Poa pratensis 15% Festuca rubra r.
  17. wlfradish

    Realizzazione campo di calcetto con cynodon.

    cosa è meglio tra transcontinental e yukon e il prezzo singolo di un sacco di 5 kg ad esempio?sapete chi le vende pure su internet?
  18. wlfradish

    Realizzazione campo di calcetto con cynodon.

    vi scrivo dopo tanto tempo, adesso sto realizzando tutto.Andrò in una grande rivendita di semi e miscugli per prati, premesse tutte le cose che vi ho comunicato, cosa mi consigliate di dire a questi rivenditori?che caratteristiche deve avere il mio prato?io ho pensato di dire, miscuglio per...
  19. wlfradish

    Realizzazione campo di calcetto con cynodon.

    io ne ho uno vekkio a lame rotanti, ho già un prato e lo taglia abbastanza bene.
  20. wlfradish

    Realizzazione campo di calcetto con cynodon.

    Io generalmente utilizzo come concime il superobur, ricco di azoto.Sto concimando anche le siepi del mio giardino in questo periodo con questo tipo di fertilizzante.E' valido?Da quel che ho capito però il concime starter prevede una gran quantità di fosforo. ho visto una pubblicità in tv su un...
Alto