• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. F

    Fertilizzare con 15-9-15 (+2+20)

    Ok grazie del consiglio,dopo 3 giorni dallo spargimento del prodotto si è formato del nero nel prato,così ho tagliato l'erba e ho preso il rastrello e l'ho passato per bene nell'erba,ed è venuto fuori il mondo....cumuli di erba vecchia e muschio bruciato ora fra quanto posso buttare il...
  2. F

    Fertilizzare con 15-9-15 (+2+20)

    Grazie mille sei stato gentilissimo some sempre. Per il muschio è che il prato è esposto a nord,non ho alberi che creano l'umidità e il terreno ora è buono dopo che ho eseguito una carotatura con sabbia silicea,però rimane il fatto che è a nord. Con il cifo Mustop quando lo devo ridare? Francesco
  3. F

    Fertilizzare con 15-9-15 (+2+20)

    ok allora lo posso dare subito grazie.Ma dopo che ho dato l'antimuschio ho bagnato ma ho paura che se eccedo mi riparte il muschiaccio!!! Ps.Se do il concime dopo aver tagliato l'erba, quanti giorni devono passare dopo il taglio? Per il fertilizzante lui mi ha dato quello tu ne hai di...
  4. F

    Fertilizzare con 15-9-15 (+2+20)

    A di (come si dice in Romagna) non so mica!!Lui mi ha detto di dare quaesto! Come lo do?
  5. F

    Fertilizzare con 15-9-15 (+2+20)

    Ciao a tutti,per il problema del muschio che ne avevamo parlato pochi giorni fa (ho risolto) prendendo del cifo Mustop e poi il giardiniere è passato da me e mi ha dato una mega busta di fertilizzante compo gold nicophosta 15-9-15 (+2+20) e mi ha detto di darne ora,i primi di ottobre e i primi...
  6. F

    Il Grande MUSCHIO!!!!

    ok grazie Cigolo,il mio prato è esposto a nord e di conseguenza il sole lo irradia ben poco specie in inverno. Questo per me è un problema che dovrò sempre combattere. Ps.Per il drenaggio della terra ora sono ok inquanto ho effettuato un carotaggio abbondante e una spargitura di sabbia silicea...
  7. F

    Il Grande MUSCHIO!!!!

    Ai ai ai ai mi è spuntato un sacco di muschio nel giardino!! Il giardiniere è passato e mi ha detto che piano piano mi stà mangiando tutta l'erba,infatti dopo che l'ho tagliata,ho notato che vi erano dei buchetti sparsi e andando a vedere da vicino ,mi sono accorto che il terreno è ricco(se...
  8. F

    come si carota il prato (con stumenti artigianali)?

    io ho carotato una parte di giardino e poi ho steso della sabbia silicea come mi hanno consigliato gli esperti del forum e ora si vedono molto bene i risultati. L'erba che prima in alcuni punti era gialla per colpa dell'argilla ora che è stata sostituita con sabbia silicea è tornata di un colore...
  9. F

    Innaffiare con questo caldo!

    Ciao a risentirci anche con te Green thumb:) grazie della dritta ma ho già alzato un pelo il taglio proprio per preservare meglio l'erba. Per i camminamenti effettivamente li devo fare tutti manuali con il tubo e tanta pazienza..per non dire tanta acqua!!!!! Francesco
  10. F

    Innaffiare con questo caldo!

    Ciao Marcobri ci risentiamo dopo il periodo di ferie:),allora continuo a irrigare come sempre,ma vicino ai camminamenti vedo che non basta mai :muro: anche perchè in quelle zone la temperatura si fà davvero elevata! Francesco
  11. F

    Innaffiare con questo caldo!

    Ciao a tutti,come fate ad innaffiare con questo caldo? Iln riviera la colonnina di mercurio è salita vertiginosamente e il prato brama acqua. Voglio sapere da voi,visto che c'è molto caldo e l'erba di questo ne risente,non è meglio innaffiare tutti i giorni? Io ho sempre innaffiato ogni 2...
  12. F

    orario irrigazione

    Ciao per me il primo settore lo farei partire alle 5,00 e gli altri 2 alle 5,45/6,00,perchè se lo fai partire troppo tardi rischi troppa evaporazione dovuta dal caldo che arriva già dalle prime ore della mattina. Per il tempo tu hai scritto 22 minuti di irrigazione ma prima di vedere il tempo da...
  13. F

    Fiori di vetro in sofferenza

    Grazie mille per i consigli,la pianta in sofferenza l'ho spostata e ho diminuito l'acqua e sembra migliorare. Francesco
  14. F

    infestanti

    Grazie mille del consiglio,è che mi viene da pensare che a settembre se devo fertilizzare sicuramente come migliorerà l'erba aumenteranno anche le infestati!!nel mio prato ho notato una prevalenza di infestanti a foglia larga e se a settembre oltre alla fert.transemino anche,quindi il germinello...
  15. F

    infestanti

    Ciao Marcobri,quando bisogna dare il germinello per le infestanti?in primavera e autunno se non se ne hanno molte! Francesco
  16. F

    la potenza dei rotoli

    Idem,per i rotoli se non hai un ottimo top e un terreno pianeggiante per me sono sconsigliati,inoltre quando all'inizio devi innaffiare parecchio per far attecchire l'erba nessun venditore ti dice mai di fare attenzione hai funghi.... Anche io prima di piantare il prato a seme ho fatto un pò di...
  17. F

    Fiori di vetro in sofferenza

    Ciao vi posto la foto del vaso in sofferenza e dei due vasi grandi che invece mi sembrano più che in forma. Che dite? PS.il fertilizzante che uso è liquido e va diluito in 1 litro d'acqua una volta a settimana per stimolare l'inflorescenza,su consiglio del mio giardiniere.
  18. F

    Prato in sofferenza d'acqua o in carenza di elemeti nutritivi???

    Vi posto alcune foto del prato in netta ripresa.(si vede bene la stesa di sabbia silicea) confontatele con quelle all'inizio del 3d e fatemi sapere.:hands13: Francesco.:ok07:
  19. F

    Fiori di vetro in sofferenza

    Ciao a tutti,possiedo 2 splendidi vasi molto grandi di fiori di vetro in giardino color rosso e 1 vaso più piccolo sempre di colore rosso. Ultimamente la piantina messa nel vaso piccolo tende a perdere le foglie e i fiori se riesco vi posto le foto. Secondo voi è eccesso d'acqua o carenza...
  20. F

    Prato in sofferenza d'acqua o in carenza di elemeti nutritivi???

    Si può andare bene anche dimezzando le fertilizzazioni come dici tu a 4 ma il ferro lo mescolo con il fertilizzante a granuli? Ti ricordo che la mia terra è argillosa e anche se effettuo la carotatura un pò ne rimmarra,quindi il Giardy mi ha consigliato di fare 5 concimazioni così che il terreno...
Alto