• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. F

    Infestanti come eliminarle senza rovinare il prato???

    Ciao a tutti,da questa primavera sul mio prato sono spuntate queste infestanti a foglia fina e iano piano stanno prendendo il sopravvento sull'erba. Come posso eliminarla senza rovinare il prato? Ps.ho provato a rimuoverla manualmente ma per eliminarla bisogna estirpare il ceppo e così facendo...
  2. F

    terriccio per tappeti erbosi

    Ciao a tutti,volevoi sapere se con del terriccio per tappeti erbosi si può reintegrare i nutrimenti alla terra e ogni quanto si deve fare; verso settembre io farei taglio l'erba,passo un buon rastello per arieggiare e levare il secco poi spargere un sacco di terriccio per tappeti erbosi...
  3. F

    erba secca lungo il margine del vialetto

    Ciao a tutti,ho un problema con una striscia di erba che cammina lungo il margine del mio vialetto,il problema che proprio a ridosso delle matonelle l'erba (festuca)si è ingiallita e piano piano è diventata sottile e secca.Il problema è che le matonelle si scaldano molto al sole e nel terreno...
  4. F

    prato giallo quando lo taglio festuca arundinacea

    Ciao a tutti,vi pongo un questito,ho un prato in prevalenza festuca arundinacea e quando taglio l'erba alla tacca intermedia del tagliaerba elettrico, lo vedo ingiallito, come se stesse soffrendo,oggi l'ho tagliato alla tacca più alta ed è decisamente migliorato ma mi sembra un pò lunghetto...
  5. F

    Siepe pitosforo rotta

    Ciao a tutti,a causa del forte vento di oggi,mi si sono rotti 3 getti della siepe di pitosforo. La mia domanda è se i getti rotti li ripianto a terra questi hanno possibilità di sviluppo nuovamente?
  6. F

    Numero fertilizzazioni annue per il prato

    Ciao a tutti,mi son sempre chiesto quante siano il numero di fertilizzazione da eseguire in un anno: Parto per ordine,considerando che ho un prato di 24mq quasi interamente di festuca arundinacea e un po di poa.arieggiatura 2 volte l'anno leggera con rastello e spargimento sabbia silicea. La...
  7. F

    Gramigna/erbaccia o tipo di erba? FOTO

    Ciao a tutti,vi posto queste foto dell'erba che è spuntata nuova pochi giorni fa. Gramigna o un tipo di Festuca?
  8. F

    arieggiartura+fertilizzazione

    Ciao a tutti,per prima cosa volevo ringraziare fìtutti gli utenti del forum per i consigli dati sul mio prato ridotto male dalla calura estiva e poi ripreso alla grande e senza nemmeno un infestate. Ora la mia domanda è:dovendo iniziare il ciclo di fertilizzazione è opportuno prima, a prato...
  9. F

    Taglio prato attenzione alle gelate

    Ciao a tutti,volevo sapere un info:visto che la notte gela posso comunque di giorno tagliare l'erba senza poi innaffiare? PS.chiaramente il taglio lo faccio se il prato non è bagnato.
  10. F

    Fertilizzare con 15-9-15 (+2+20)

    Ciao a tutti,per il problema del muschio che ne avevamo parlato pochi giorni fa (ho risolto) prendendo del cifo Mustop e poi il giardiniere è passato da me e mi ha dato una mega busta di fertilizzante compo gold nicophosta 15-9-15 (+2+20) e mi ha detto di darne ora,i primi di ottobre e i primi...
  11. F

    Il Grande MUSCHIO!!!!

    Ai ai ai ai mi è spuntato un sacco di muschio nel giardino!! Il giardiniere è passato e mi ha detto che piano piano mi stà mangiando tutta l'erba,infatti dopo che l'ho tagliata,ho notato che vi erano dei buchetti sparsi e andando a vedere da vicino ,mi sono accorto che il terreno è ricco(se...
  12. F

    Innaffiare con questo caldo!

    Ciao a tutti,come fate ad innaffiare con questo caldo? Iln riviera la colonnina di mercurio è salita vertiginosamente e il prato brama acqua. Voglio sapere da voi,visto che c'è molto caldo e l'erba di questo ne risente,non è meglio innaffiare tutti i giorni? Io ho sempre innaffiato ogni 2...
  13. F

    Fiori di vetro in sofferenza

    Ciao a tutti,possiedo 2 splendidi vasi molto grandi di fiori di vetro in giardino color rosso e 1 vaso più piccolo sempre di colore rosso. Ultimamente la piantina messa nel vaso piccolo tende a perdere le foglie e i fiori se riesco vi posto le foto. Secondo voi è eccesso d'acqua o carenza...
  14. F

    Prato in sofferenza d'acqua o in carenza di elemeti nutritivi???

    Ciao a tutti sono nuovo del forum e mi chiamo Francesco,abito a Gatteo Mare in provincia di Forlì/Cesena. Ho un giardino di mia proprietà di circa 50 mq con esposizione a nord,in partenza vi era un terreno riportato di natura argillosa in parte.Prima di piantare il prato il giardiniere ed io...
Alto