• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Franco71

    Terra appena portata. Consigli per il mio futuro primo prato.

    Guarda questa discussione http://forum.giardinaggio.it/il-prato/178229-sabbia-silicea-certificata-dove-trovarla.html magari trovi della sabbia buona vicino a casa tua... Il problema della sabbia da cantiere è che contiene parecchi composti calcio che a molte varietà dà fastidio per via del ph...
  2. Franco71

    Calcolo turno irriguo

    Con questo sistema misuri solo l'evaporazione che comunque sarebbe influenzata dal materiale con cui è fatto il tubo... non l'evapotraspirazione che è funzione del top soil, della varietà colturale, dell'altezza del prato, del vento e della temepratura. Tempo fa c'era una discussione dove...
  3. Franco71

    Terra appena portata. Consigli per il mio futuro primo prato.

    Benvenuto. Dalla foto non mi sembra che ci sia sabbia idonea... sembrerebbe veramente troppo fina. Ti servirebbe sabbia silicea 0-4mm idealmente per il 70-80% (minimo sindacale 50%) per una profondità minima di 20cm. Tenendo per buona la tua interpretazione, dovresti aggiungere al tuo terreno...
  4. Franco71

    Presentazione e nuova installazione Macroterme

    Il video, se non sbaglio, era in una discussione per un green up anticipato del cynodon... e anche lì si parlava di non asportare terreno esistente ma, dopo aver rasato a terra e scarificato/arieggiato, coprire il tutto con sabbia e/o terriccio; seguito da una buona concimazione Azoto e Fosforo...
  5. Franco71

    Presentazione e nuova installazione Macroterme

    C'è un bel video, naturalmente di cigolo, dove si vede proprio questo... ma il consiglio era di effettuarlo solo su cynodon.
  6. Franco71

    Consigli per rinnovare prato dopo asportazione alberi

    Cit. "Loro non capiranno mai..." Quando l'ho fatto io (350mq di cui 240mq attualmente a prato), ho chiesto ad un contadino della zona di venire con la sua motozappa professionale... in una giornata ha vangato LUI e abbiamo messo giù l'impianto di irrigazione che avevo preparato precedentemente...
  7. Franco71

    Consigli per rinnovare prato dopo asportazione alberi

    Dopo l'aggiunta della sabbia rivanga almeno a 20cm... 140mq x 0,1m (10cm)=14mc di sabbia...
  8. Franco71

    Consigli per rinnovare prato dopo asportazione alberi

    Se ti puoi alzare in altezza e volendo rifare tutto (visto che devi scavare per l'irrigazione), puoi considerare di: - fare un paio di cicli di diserbo con glifosate (è fogliare e quindi non ti da' noia alle altre piante che hai); per questa fase ti serve almeno 20gg... - fresare il terreno...
  9. Franco71

    Effetto "1, 2, 3 stella" o "yo-yo"?

    In effetti nel mio post iniziale avevo considerato, durante il periodo di mia assenza, di ridurre al minimo l'irrigazione... se ha resistito un mese con diurne di 40°C e notturne di 30°C senza acqua, può stare tranquillamente una settimana a stecchetto di acqua. Comunque non porterebbe il prato...
  10. Franco71

    Prato seccato

    Porto la mia esperienza: per tutto il mese di luglio, la gran parte del mio prato (che ricordo che è cynodon) non ha ricevuto una goccia di acqua perchè il pozzo delle acque meteroriche si era svuotato... 40°C di giorno e 30°C di notte!!! quando sono tornato, ho visto che era tutto...
  11. Franco71

    Il mio bel prato tutto da rifare

    ok. Ricordati che la sabbia deve essere silicea...
  12. Franco71

    Il mio bel prato tutto da rifare

    Non so da dove tu abbia preso questi dati... :confuso: @America ha scritto: Se togli 10 cm ti servono 0.6 mc di materiale! @White sand ha scritto: Procurati la sabbia (80%) e terriccio (20%) in volume! Quindi ti servono: - 0,48mc di sabbia (0,48mc x 1,5kg/dmc =720kg circa - dipende dal grado di...
  13. Franco71

    Effetto "1, 2, 3 stella" o "yo-yo"?

    Il problema, e da quì la mia domanda, è che ho un lavoro che mi costringe a stare un paio di settimane fuori per poi tornare un paio di settimane a casa. Vorrei che il prato vada in stallo (effetto 1, 2, 3 stella :D) o per lo meno che abbia un effetto yo-yo il meno marcato possibile... Quindi mi...
  14. Franco71

    Effetto "1, 2, 3 stella" o "yo-yo"?

    Salve, la domanda del titolo è: ho un prato con cynodon, se durante il periodo con temperature e fotoperiodo più favorevoli, per un paio di settimane (fase "on") si utilizza un concime a pronta cessione (azoto ammoniacale) e si irriga regolarmente, e poi per altre due settimane (fase "off")...
  15. Franco71

    Irrigazione Cynodon

    Ce ne sono parecchi... quello che uso/usavo io è il Floranid Rasen (20 - 5 - 8 + 2 + 17,5 + 0,01); è a lenta cessione. Lo trovi anche su ebay.
  16. Franco71

    Irrigazione Cynodon

    Porto la mia esperienza con il mio cynodon tenendo pesente che sono a sud ma che come microclima è collinare... Secondo una tabella, quando il GP è al 100% (praticamente mai) fonisco al max 5gr/mq di azoto; poi in poporzione 0,1% di fosforo e 0,4% di potassio. Quindi stiamo parlando di un...
  17. Franco71

    Muffa sul terreno

    Dovresti evitare di dare acqua la sera... sempre meglio la mattina presto e solo quando realmente c'è bisogno: in questo modo lo strato superficiale del terreno asciugherà rapidamente evitando muffe mentre lo strato profondo rimarrà con la giusta umidità. Se poi la piantina ha poche foglie puoi...
  18. Franco71

    Giardino che muore sempre nello stesso punto

    Ciao, ti conviene postare questo problema direttamente nella sezione prato del forum dove ci sono veri esperti che potranno suggerirti cosa fare. Dovresti fare delle foto anche della lamina fogliare per vedere se è anche qualche tipo di malattia... per esempio funginea e quindi poter fare il...
  19. Franco71

    La mia prima Rosa - La sevillana

    Ciao Alice, sì sono due rose della stessa varietà ma di due piantine differenti... essendo la prima rosa ho preferito reciderla per lasciare più energia alla piccola piantina; nella seconda foto (dove si vede la mano di mia figlia con lo smalto), i colori sono stati modificati per gioco da mia...
  20. Franco71

    La mia prima Rosa - La sevillana

    Buongiorno, ad Ottobre ho piantato le mie primissime dieci rose a radice nuda Meilland-La Sevillana... Non avevo nessuna esperienza con le rose ma questo è il risultato: Le mie prime due rose :D Hanno un colore stupendo: rosso carmino molto acceso e foglie verde lucidi :)
Alto