• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. dark_light

    Nuovo acquisto prebonsai palestra

    Ora ho capito il senso... Tanto va tagliato tutto
  2. dark_light

    Nuovo acquisto prebonsai palestra

    Ho già cercato delle immagini da un po' ma ho delle difficoltà a immaginarmi il processo e le operazioni che possono portare queste piccole piantine a quei diametri con quelle forme...mai pensato a loro neanche come prebonsai Per ora mi limito a cercare di osservare le regole base primo ramo...
  3. dark_light

    Acquisto ( un po' di fortuna ogni tanto..)

    Oggi mercatino sui navigli abbandonata insieme ad altre succulente maltrattate e di scarso interesse vedo lei 3 euro Eryosice pacicistata , a destra quella a molla nella torba quella comprata a sx la mia "storica"
  4. dark_light

    Nuovo acquisto prebonsai palestra

    come pensavo, per il leccio penso che l'anno prossimo dovro' tagliare 3 dei 4 rami che partono dalla capitozzatura e ricominciare con pazienza....
  5. dark_light

    Nuovo acquisto prebonsai palestra

    Questa la più bruttina....che l anno prossimo dovrò mi sa in qualche modo sistemare
  6. dark_light

    primo tentativo ficus microcarpa

    di solito valuto l'attendibilità delle fonti per ora mi sembra piu attendibile il mio link.
  7. dark_light

    Nuovo acquisto prebonsai palestra

    Ciao a tutti. Oggi a Milano sui navigli c e una manifestazione ( fiori e sapori) Ho trovato un bonsaista sardo con alcune piante interessanti a un prezzo più che onesto Questi sono i due acquisti che mi piacciono di piú : olivastro e una piccola sughera. ( C e anche un leccio ma ha una brutta...
  8. dark_light

    primo tentativo ficus microcarpa

    guarda ho trovato questo articolo abbastanza interessante che spiega il tutto bene ( ha ragione sybian sembra..) https://borneoficus.info/2018/10/04/ficus-retusa-ficus-microcarpa-confusion/#:~:text=This%20is%20a%20dwarf%20variety,ginseng%20by%20the%20hopeful%20owner.
  9. dark_light

    Quale è la vostra bibbia?

    Io sto da poco cercando di capirci qualcosa ho comprato due ebook che mi sembrano molto validi l'arte del bonsai ricchiari antonio the word of ficus bonsai meislik jerry ( purtroppo ho saputo che è mancato da poco ).
  10. dark_light

    Alberi veloci invasivi

    tengo l'invito buono per quando scendo in zona! ;)
  11. dark_light

    coprivasi...

    no mai :) per i motivi di cui hai letto.
  12. dark_light

    Alberi veloci invasivi

    Il fatto che CMR ( gran coltivatore ) la pensi uguale mi rende fiero Ma stiamo andando un po' troppo ot Ritorniamo a dare informazioni richieste nel post
  13. dark_light

    Alberi veloci invasivi

    Il gioco, dunque. «I piccoli di girasole, appena nati, compiono movimenti apparentemente inutili: sono i primi tentativi di vita sociale» spiega Mancuso, che però precisa: «Non ci sono ancora evidenze sperimentali». esempio di argomento trattato da questo personaggio ;)
  14. dark_light

    Alberi veloci invasivi

    In effetti mi da piu fastidio ( non odio niente e nessuno) lui degli alberi di alianto nel giardino di fianco al mio ;)
  15. dark_light

    Alberi veloci invasivi

    non è questione ne di terrapiattisti ne di vegani , a quanto ne so è una specie non autoctona, altamente infestante. Riporto da wiki: Invasività [modifica | modifica wikitesto] Il grande entusiasmo iniziale per la notevole resistenza dell'ailanto calò quando si rilevò che l'ailanto spesso può...
  16. dark_light

    IN FIORE

    Roba buona sicuramente e lo dico con un po di invidia :) Ahaahaa
  17. dark_light

    IN FIORE

    Molto belle come tutti i tuoi lavori anche se ancora in costruzione , in particolare la terza.
  18. dark_light

    Dracaena Massangeana: lento declino

    Come già detto va rinvasata senza rompere il panetto radicale. Il terriccio deve contenere una buona percentuale di inerti ( non c'è ne sono pronti devi prendere pomice + terriccio e mischiarli ,70/80 pomice ) Il sangue di bue buttalo. A 6/9 euro trovi dei concimi liquidi "bonsai" su Amazon. In...
  19. dark_light

    Dracaena Massangeana: lento declino

    rinvaserei con terriccio drenante ( max 30/40 % tu ), fai attenzione pulisci le radici senza devastarle usando una bacchetta cinese, non è necessario portarla a radice nuda per ora togli solo quanto puoi di quel pessimo substrato senza fare troppi danni. Puoi tagliare quelle molto lunghe senza...
  20. dark_light

    succulente senza successo

    al 90 % sono 2/3 le cause: poca luce terriccio non drenante / troppa acqua Le prossime che prendi mettile in pomice con una piccola percentuale di terriccio ( max 20/30 %), all' aperto sole d'estate. poi dipende dal tipo di pianta per l'inverno alcune non sopportano le basse temperature altre...
Alto